Skip to main content

Il Time non ha ancora dato l’annuncio ufficiale, ma la notizia sta rimbalzando da ore. Uomo dell’anno 2007 dovrebbe essere il generale statunitense David Petraeus, al comando delle truppe americane in Iraq. Un bel colpo alla sinistra americana e alla stessa Hillary Clinton, impegnata in una campagna elettorale che comincia a dare segni di rallentamento dopo la gloriosa marcia iniziale. Proprio a settembre, durante un’udienza pubblica a Capitol Hill, la Clinton a stento si trattenne dal definire il generale Petraeus un “liar”, un bugiardo. La sua colpa era di fornire dati “troppo bassi” sulle morti civili in Iraq. I dati del generale erano, invece, corretti e gli attacchi della sinistra infondati e scomposti. L’exit strategy diretta “brillantemente” – come da editoriali della CBS – da Petraeus sembra stia dando dei frutti. Per questo, il premio del Time, anticipato dal National Review Online, restituisce l’onore perduto al comandante e – forse – anche qualche punto all’esecutivo di Bush che in Iraq ha perso davvero la faccia.

Codice d'onore, Petraeus uomo dell'anno

Di am

Il Time non ha ancora dato l’annuncio ufficiale, ma la notizia sta rimbalzando da ore. Uomo dell’anno 2007 dovrebbe essere il generale statunitense David Petraeus, al comando delle truppe americane in Iraq. Un bel colpo alla sinistra americana e alla stessa Hillary Clinton, impegnata in una campagna elettorale che comincia a dare segni di rallentamento dopo la gloriosa marcia iniziale. Proprio…

Avanti popolo, alla riscossa!

Per ottenere una buona fotografia del nostro Paese occorre non essere a distanza troppo ravvicinata. Si rischia di avere una visione fatta di dettagli. Provando ad allargare l'obiettivo si può scoprire un universo più largo e più verosimile. E' quel che è successo al rapporto del Censis e all'inchiesta del New York Times: due scatti sull'Italia che hanno fatto molto…

Dopo la Gioconda ci rubano anche la Bruni

Di am

Il generale Speciale si dimette. I cittadini italiani non possono farlo. Il Governo fa la seconda figuraccia in tempi record da grave “incompetenza legislativa”, roba da bacchettate sulle mani del signor Bignami (prima lo scivolone su Petroni e la Rai ora quello sul caso Speciale) e noi italiani incassiamo i colpi del New York Times che ci giudica tristi e…

Tir, Tutto risolto (?)

Di am

Il Governo, per voce di Enrico Letta, si compiace dell'esito della trattativa con le sigle sindacali dell'autotrasporto: sospeso il blocco selvaggio, gli scaffali dovrebbero tornare pieni tra massimo sette giorni e i distributori da domani. L'esecutivo sostiene che "tutto è risolto", anche se ancora non si conoscono ancora i termini dell'accordo. Speriamo - per dirla alla Sergio Rizzo - che…

Tir: è calamità "artificiale"

Di am

Convocato per oggi un nuovo tavolo alle 14.30 a Palazzo Chigi per trovare una soluzione agli scioperi dei Tir che stanno paralizzando l’Italia. Intanto l’Adiconsum chiede l’intervento della Protezione civile, dal momento che ci troviamo di fronte ad una vera e propria calamità, anche se non naturale certamente “artificiale”. L’associazione dei consumatori chiede al Governo di far rispettare la legge e…

Sul golgota delle riforme, travolti da un Tir

Di am

“Mentre qualcuno urla, io porto la croce”. W. dixit stizzito ad avversari ed alleati che si comportano un po’ come parenti serpenti. Sul golgota delle riforme – tanto per restare in ambiente biblico – la strada è lastricata di buone intenzioni e molte bozze per il remake della legge elettorale. Gettonatissima ultimamente la bozza Bianco, ma c’è ancora chi resta legato…

Scaricati persino da Google!

Di am

Un nuovo concorso mondiale indetto da Google. Una gara da 10 milioni di dollari per la realizzazione di software destinati al progetto “Android”, la nuova piattaforma open source per dispositivi mobili. La competizione internazionale scatterà il 2 gennaio 2008 e prevede la selezione dei 50 migliori informatici al mondo che riceveranno 25mila dollari ciascuno per contribuire all’ Android Developer Challenge.…

Salta il tavolo-Tir a Palazzo Chigi

Di am

Chissà se quest'anno riusciremo a trovare i panettoni sugli scaffali dei supermercati e chissà se riusciremo ad arrivarci con la macchina, vista la difficioltà a reperire la benzina. E' appena saltato il tavolo di concertazione tra Governo e Trasportatori riunito a Palazzo Chigi. Neanche un'ora per non mettersi d'accordo. I sindacati confermano il blocco totale delle strade finoa  venerdì e…

Riforme; ci riesce persino l'Arabia Saudita

Di am

Anche l'Arabia Saudita intraprende la strada delle riforme istituzionali ed è una notizia dalla portata epocale per i futuri assetti geostrategici in M.O. Ricordiamoci, infatti, che la rabbia di Al Qaeda nasce proprio dalla detronizzazione del principe saudita Osama Bin Laden; parte proprio da lì l'origine della sua sete di rivincita.Oggi Re Abdullah Bin Abdel Aziz dell'Arabia Saudita ha dato un…

Apocalypse now climatica?

Di am

“Il riscaldamento globale potrebbe provocare una guerra civile mondiale, esacerbando le tensioni latenti tra le popolazioni ed i rapporti tra i paesi poveri e quelli ricchi del mondo”. Suonano apocalittiche le dichiarazioni che provengono oggi da Bali a firma degli esperti dell’Onu riuniti fino a venerdì in una conferenza mondiale sul clima per fissare i nuovi paletti del post-Kyoto. Le dichiarazioni…

×

Iscriviti alla newsletter