Skip to main content

In Europa continuiamo a sedere all’ultimo banco. I primi della classe restano Germania e Francia, a noi tocca restare sempre dietro la lavagna. Almunia anche oggi esprime la sua preoccupazione per lo scenario economico dell’Italia. Oltre agli italiani, sono infatti depressi anche i dati economici e – come se non bastasse – la Finanziaria 2008 non ridurrà la spesa pubblica. Se questo lo associamo ad una crescita rallentata e ai gravi ritardi in settori determinanti come quelli delle infrastrutture – solo per fare un esempio – l’immagine che ne viene fuori è quella di un paese bloccato che, cosa persino più grave, al momento non ha per le mani nemmeno le risorse giuste per provare a ritrovare una strada di crescita. Ancora una volta restiamo al di sotto della media di Eurolandia. Ancora una volta non mancano di redarguirci. Che tristezza!

Ue, siamo sempre gli ultimi della classe

Di am

In Europa continuiamo a sedere all’ultimo banco. I primi della classe restano Germania e Francia, a noi tocca restare sempre dietro la lavagna. Almunia anche oggi esprime la sua preoccupazione per lo scenario economico dell’Italia. Oltre agli italiani, sono infatti depressi anche i dati economici e – come se non bastasse - la Finanziaria 2008 non ridurrà la spesa pubblica.…

La Bhutto agli arresti domiciliari

Un filo di ferro e decine di poliziotti con veicoli armati hanno circondato la casa della ex prima ministra pakistana e leader dell'opposizione, Benazir Bhutto. Il ministro dell'Informazione, Tariq Aziz, ha spiegato che non si tratta di una misura di privazione della libertà, ma bensì di un'operazione per impedire la sua partecipazione alla manifestazione di Rawalpindi, visto che non è…

La 'disinformazione' di Pecoraro Scanio

Di am

Alla vigilia della maratona pro-nucleare organizzata da Formiche e della manifestazione anti-nucleare organizzata dal ministro dell’Ambiente, partono i botta e risposta tra i politici, ossia tra quelli che sono per il “fare” in maniera ragionata e seria, e quelli che sono per il “restare” così come si sta, ovvero Pecoraro Scanio e i verdi. Nel rispondere alle posizioni del “fare” di…

Auguri a Monsignor Bregantini

Di am

Monsignor Bregantini dal 20 gennaio non sarà più nella diocesi di Locri-Gerace ma a Campobasso. Dopo 13 anni di lavoro sul campo, uno dei sacerdoti più amati dalla comunità che ha accompagnato in quest’ultimo decennio viene trasferito. La battaglia di Giancarlo Bregantini contro la mafia e la mentalità criminosa che ottunde le coscienze in Calabria è ormai storia. Per questa…

Sicurezza, un pacchetto annacquato

Di am

Alla fine ce l’hanno avuta vinta ancora loro, quelli che continuano a sventolare un’anacronistica bandiera rossa invocando la marcia indietro. Questa volta ci sentiamo in sintonia con il pensiero di Walter Veltroni, che ieri argomentava piccato con Rifondazione comunista sulla necessità di un estremo rigore riguardo ai temi della sicurezza. Rigore che è poi stato puntualmente annacquato dopo il solito…

Luxuria, il matrimonio non s’ha da fare

Di am

La cugina di Vladimir Luxuria, il deputato transgender di Rifondazione comunista, dovrà scegliersi un altro testimone per il suo matrimonio. Infatti, il vescovo di Foggia ha impedito al deputato/a tra le schiere di Bertinotti di presenziare al matrimonio in chiesa della sua parente. E Luxuria reagisce accusando la chiesa di oltraggio, discriminazione e persecuzione e sostiene che – a differenza…

Orrore in Finlandia

Di am

Nel liceo Jokela di Tuusula a 50 km da Helsinki si è consumata l’ennesima strage tra ragazzi. Un diciottenne ha sparato nei corridoi della sua scuola, uccidendo 7 persone - tra cui il preside - e ferendo molti dei suoi compagni. L’elemento che rende ancora più raccapricciante l’atto è che l’assassino lo aveva pianificato e anche “mediaticamente promosso” attraverso un…

Le dimissioni di Capezzone sono la sconfitta dei Volenterosi

Sono tempi bui per i volenterosi dei due schieramenti. La scelta di Daniele Capezzone di lasciare la presidenza della commissione attività produttive è l'ennesimo, grave segnale, di una politica bipolarmente ottusa e ripiegata in sè. Il disagio dell'ex segretario radicale non appare troppo diverso da quello che, per esempio, ha portato Nicola Rossi ad uscire dai Ds e aderire nel Pd. Sono…

Energia, secondo l’AIE urge ‘decarbonizzare’

Di am

Sono dati allarmanti quelli lanciati oggi dall’AIE a Londra nel WEO, il rapporto annuale sull’energia nel mondo. Nel 2030 potremmo subire un collasso mondiale, dovuto alla crescente domanda di energia e a fronte di un’offerta sempre più risicata. L’evoluzione economica e l’industrializzazione di Cina ed India pesano con circa 2.5 miliardi di consumatori che potrebbero restare a bocca asciutta nel…

Abbattere le moschee non ci rende più sicuri

Di am

Il tema immigrazione è sempre più caldo, da noi come in tutta Europa. Oggi il premier ha avuto un incontro con il primo ministro rumeno nell’ottica di una massima serenità e collaborazione tra i nostri paesi. Francamente, però, la gente sembra essere stanca di questi abbracci diplomatici quando poi le fermate della metro non sono sicure, né di sera né di…

×

Iscriviti alla newsletter