Dopo le lenzuolate di Bersani, ecco quelle del candidato W. Le prime consistevano in riforme liberali soltanto parzialmente riuscite. Le seconde sono solo di carta. Grande quantità di piombo su Stampa (ecologia del fare), Sole 24 Ore (la creatività e le tre T) e oggi Corriere della Sera (le dieci riforme), scarsi risultati. Il Pd - almeno questa è la…
Archivi
Il voto a 16 anni? Che sciocchezza!
Il voto a 16 anni: questa è la nuova parola d'ordine del candidato Walter, del Pd, di quasi tutti. Avendo da pochissimo superato la soglia dei trant'anni e facendo quindi parte della categoria degli anziani, ammettiamo il conflitto d'interessi ma diciamo con la stessa chiarezza che ci sembra proprio una stupidaggine. I giovani non hanno l'anello al naso (al massimo,…
Una sveglia per Confindustria - lettera al Foglio
Al direttore - La Confindustria sembra distratta. Non solo sulle pensioni ma anche sulla controriforma del mercato del lavoro. Con una mano la grande impresa, e non solo, accoglie positivamente la detassazione degli straordinari (misura sacrosanta!), con l'altra - solo la grande impresa - si copre gli occhi per non vedere lo scempio che si vuol fare della legge Biagi.…
Pensioni: scalino e “governino”
Invece dei Coraggiosi abbiamo visto all’opera un consiglio dei ministri di ignavi. La sinistra radicale protesta per finta volendo aiutare Prodi nel dare l’immagine di una scelta riformista. Lo scalino a 58 anni è una misura che ci rende ridicoli in Europa. Da oggi si può parlare del “governino” e certo non c’è da rallegrarsene. Se invece dei finti Coraggiosi…
A proposito di conio e di Porcellum
Al direttore - Che la moneta del Porcellum sia da considerare fuori corso non v'è dubbio. Che il conio tedesco sia un'ottima proposta (leggere la pdl Tabacci per credere) altrettanto non v'è dubbio. Che il tema sia liberare l'Udc dalla sovranità del Cav. per poi magari farla orbitare come un satellite nella galassia W è lecito avanzare qualche perplessità. La metafora…
Pensioni: coraggiosi e moderati Cdl collaborino
La riforma delle pensioni è un argomento su cui è giusto che le forze politiche abbiano la forza di trovare la soluzione migliore, nell'interesse del Paese e nalla direzione che, con grande chiarezza, ha indicato il Governatore di Bankitalia Mario Draghi. Questa è l'occasione più propizia per verificare se davvero nel centrosinistra esistono dei Coraggiosi e se, nel centrodestra, i…
Se fare il barista è un "lavoro usurante"
L’intervista rilasciata da Luigi Angeletti al Corriere della Sera di oggi, a proposito delle categorie di lavoratori usurati suscita parecchi dubbi. Partiamo da una considerazione condivisibili di Angeletti: se si escludono edilizia ed industria pesante, grazie al progresso tecnologico non può più essere solo lo sforzo fisico a distinguere un lavoro “usurante” da uno che non lo è. Scorriamo poi la…
Confronto.it - Liberalizzazioni e aggregazioni nei servizi pubblici locali
Martedì 24 luglio, dalle ore 10.00, si terrà a Palazzo Marini (Sala delle colonne), in via del pozzetto a Roma, la tavola rotonda "Liberalizzazioni e aggregazioni nei servizi pubblici locali", promossa da Confronto.it, che vedrà la partecipazione di: Antonio Catricalà; Daniele Capezzone, Stefano Saglia, Bruno Tabacci, Mauro D'Ascenzi, Adolfo Spaziani e Daniele Fortini, moderati da Fausto Carioti.
Fondazione per il sud. Una importante opportunità il bando 2007
La "Fondazione per il sud" presieduta da Savino Pezzotta, che con grande impegno svolge un ruolo di promozione e sostegno della infrastrutturazione sociale del Sud Italia, ha emesso il bando 2007.Finalizzato al sostegno di progetti che abbiamo come obiettivo l'educazione dei giovani e la formazione d'eccellenza, il bando rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani delle regioni del sud.Le date di scadenza per…
Contro i coraggiosi, i centristi in eskimo e grisaglia
I coraggiosi fanno rima con i volenterosi. E non si tratta solo di assonanze poetiche. Il manifesto voluto da Francesco Rutelli è ben scritto e contiene idee largamente condivise. Formiche però non lo sottoscriverà e non lo farà, paradossalmente, per le stesse ragioni per cui lo critica oggi Il Riformista. Quello che manca ai coraggiosi è proprio il coraggio. Rutelli…