Skip to main content

In questi mesi abbiamo segnalato in maniera netta e trasparente tutte le difficoltà politiche del governo Prodi e della sua maggioranza troppo eterogenea. Quali che saranno le evidenze della procura di Catanzaro – e noi confidiamo nella estraneità del presidente Prodi – restiamo convinti che le indagini giudiziarie debbano restare fuori e lontane dal dibattito politico. Quello che è in discussione non è l’onestà e la trasparenza di Prodi, cui ribadiamo la nostra fiducia, ma la capacità di dare al paese un governo stabile e con autorevole capacità decisionale. Per questo e solo per questo continuiamo a pensare che il presidente del Consiglio farebbe bene a fermarsi e aprire una fase di verifica.

Fiduciosi nell'onestà di Prodi, scettici sulla capacità di governo

In questi mesi abbiamo segnalato in maniera netta e trasparente tutte le difficoltà politiche del governo Prodi e della sua maggioranza troppo eterogenea. Quali che saranno le evidenze della procura di Catanzaro - e noi confidiamo nella estraneità del presidente Prodi - restiamo convinti che le indagini giudiziarie debbano restare fuori e lontane dal dibattito politico. Quello che è in…

Un fantasma si aggira per I'Europa, è il liberalismo

“È  solo  fissando cifre e vincoli sui risultati che riusciremo a mobilitarci a sufficienza per ridurre realmente…”. Sfogliando le ultime dichiarazioni di Sarkozy ho un attimo di panico. Ecco, mi dico, Sarkozy è tornato un liberista europeo, convinto che ridurre debito su Pi1 e deficit su Pil, siano altari della politica economica su cui sacrificare crescita e benessere del Continente.…

Se i vecchi divertono (e si divertono) più dei giovani

Di VG

Una volta tanto, viva i vecchi. Il Foglio di oggi ci ha convinto, certe volte sono molto più divertenti, spiritosi, stuzzicanti ed intriganti dei giovani, almeno a sinistra. Forse perché raggiunta la saggezza possono dire quello pensano fuori dai denti, assistendo poi divertiti alle scomposte reazioni dei giovani.E chi non è ancora saggio e canuto cosa deve fare, mediare, annoiare…

Pensioni: Formiche ci sarà. Con Giachetti e Renzi, contro i sindacati vecchi

Ci saremo anche noi. Formiche aderisce alla fiaccolata promossa dal deputato della Margherita Roberto Giachetti per una riforma delle pensioni che non passi sulla testa dei giovani. La politica italiana deve tornare a investire sul futuro. Contro i sindacati che sanno di vecchio è giusto testimoniare il nostro dissenso senza divisioni di parte. Lo faremo con Giachetti e Matteo Renzi,…

L’Italia libera al 52%, ma in un’Europa ‘ideale’

Un Paese, l’Italia, liberalizzato a metà, precisamente al 52%. Ce lo rivela uno studio dell’Istituto Bruno Leoni che ha ‘misurato’ l’Indice di liberalizzazione in otto settori fondamentali della nostra economia e che sarà presentato oggi, a Milano, nell'ambito del convegno "Liberalizzazioni. Cosa resta da fare?". Premessa dello studio IBL è che, presi insieme, gli 8 settori analizzati - elettricità, gas,…

Mercoledì 11 alle 9:00. Radio Città Futura. Intervista sul premio Pimby

Paolo Messa, curatore di Formiche, sarà intervistato sul premio Pimby questo mercoledì 11 luglio, al programma “Linea 9” di Radio Città Futura, in onda dalle 9:00 alle 10:00. L’argomento della trasmissione sarà la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti in Italia.

Vade retro Fassino!

Fassino certamente non può essere considerato una sirena, tanto più suadente. Per questo, non abbiamo dubbi che il suo interesse nei confronti dell’Udc non sia per nulla ricambiato. Il quadro politico può e deve cambiare, anche nel centro destra. L’unica certezza che ci permettiamo di rilevare è che l’Udc ed i suoi leaders non potranno che restare sempre alternativi a…

Premio Pimby: conferenza stampa di presentazione

Troppo spesso ci si lamenta per quella cultura del 'no' che frena ogni investimento. Passare dalla sindrome del 'Nimby' (Not in my back yard) a quella 'Pimby' (Please in my back yard) sarebbe un significativo passo in avanti. Per questo Formiche ha voluto essere tra i promotori del premio 'Pimby'. Pensato per valorizzare le Amministrazioni che hanno scelto di realizzare opere (infrastrutturali,…

Il manifesto di Subiaco, spunti per una riflessione sui valori sociali, economici e politici

Si terrà presso il monatesto di S. Scolastica, a Subiaco, la due giorni di lavori sul Manifesto di Subiaco intitolata "Spunti e riflessioni sui valori sociali, economici e politici", organizzata dall'associazione Europa Popolare, in collaborazione con Formiche e ModerataMente.Nella prima giornata di lavori, con inizio dalle ore 16.00, interverranno Luciano Ciocchetti, Bruno Tabacci, Pellegrino Capaldo, Pier Ferdinando Casini, Alberto Quadrio Curzio moderati…

Nuovi modi di far politica, a colpi di network

L'attenzione dell'opinione pubblica sul Pd è inversamente proporzionale allo spazio che i media tradizionali gli dedicano. Per spiegare che Veltroni il referendum ma non lo firma e che Bersani vorrebbe tanto candidarsi alle primarie ma disorienterebbe gli elettori, forse servono tante pagine dei quotidiani tradizionali. Forse però vale la pena raccontare di un'altra iniziativa che, non a caso, trova pochissima…

×

Iscriviti alla newsletter