Non capita frequentemente di leggere l'autocritica di un ministro. Le parole di Di Pietro sulle concessioni per la Tav rappresentano un'importante e positiva novità. Passare dalla logica dello sceriffo a quella del (buon) governo dei processi è un salto di qualità che non può essere sottaciuto. Allo stesso modo va detto che, anche nel merito, la proposta del ministro delle…
Archivi
Le esclusioni lasciano sempre l'amaro in bocca...
Antonio Di Pietro e Marco Pannella non potranno partecipare alle primarie del prossimo 14 ottobre perché alla guida di partiti non ancora sciolti nel costituendo Partito democratico. Esattamente il motivo per cui aveva senso ammetterli alla gara: dimostrare che il Pd non è la somma di due partiti in crisi. La loro esclusione può essere persino comprensibile, ma lascia comunque l'amaro in…
Quel collettivo colpo di sole
Spiaggiata sui lidi del gossip più sterile. Così appare la politica italiana, e da ben prima che il generale Agosto prendesse servizio. Ministri che si ergono a difesa di oscene effusioni pubbliche, parlamentari che si dividono sulla morale e sullo scarto fra il predicato ed il razzolato, leader che a destra reclamano invano partiti unici, leader che a sinistra…
E Romano prende il volo...
E se alla fine Prodi fregasse tutti e durasse più del previsto? Il dubbio comincia a farsi strada nel Palazzo. Romano, come Silvio, si rivela un osso molto più duro di quanto altri temevano o speravano. La nomina di Prato al vertice di Alitalia è un altro pesante schiaffo agli alleati e ai Ds in particolare. A governare i grandi…
Formiche al Meeting di Rimini
Formiche sarà presente al tradizionale Meeting di Rimini, che si terrà nella città romagnola dal 19 al 25 agosto. Il nostro mensile sarà infatti disponibile presso lo stand di Lottomatica con il numero doppio di agosto/settembre, la cui copertina è dedicata allo speciale "Fede e politica".
Cortina Incontra. Dibattito sulla legge elettorale moderato da Paolo Messa
Nell'ambito di "Cortina Incontra", il tradizionale appuntamento organizzato ed animato da Enrico Cisnetto , in corso a Cortina D'Ampezzo, il curatore di Formiche Paolo Messa modererà il dibattito sulla legge elettorale "Referendum o legge elettorale tedesca?" in programma martedì 21 agosto, alle ore 11.00. Interverranno tra gli altri Enzo Bianchi, Fabrizio Cicchitto, Stefano Passigli, Enrico Cisnetto.
La decadenza dell'impero di Romano
In questi giorni si sente molto spesso la parola "immoralità". Visti gli ultimi fatti di cronaca è fuor di dubbio che il termine possa rischiare di essere inflazionato. Viene da usarlo, però, ancora una volta, almeno a leggere l'ultimo avvicendamento al vertice di Alitalia. E' con grande enfasi che il Ministero dell'Economia ha nominato presidente di Alitalia il presidente di…
I samurai del Pd sanno come vincere
In aprile, durante le amministrative, il “gattopardo” democratico Ichiro Ozawa mise il suo onore su un piatto. Nonostante la vittoria di misura degli ultraconservatori capeggiati da Shinzo Abe, Ozawa dichiarò di giocarsi la faccia (e quindi la poltrona di presidente del maggiore partito d’opposizione giapponese, il Partito democratico, Minshuto) sulle elezioni alla Camera alta di 242 senatori. Pesano ancora più…
Niente Kirchner, lei è Cfk: ribelle, capricciosa e vincente
Quattro anni fa si scherzava dicendo che il futuro dell'Argentina era simile allo sguardo del suo neo-presidente, Néstor Kirchner, ossia, strabico, con ciascun occhio puntato in una direzione diversa. Ambiguo, imprevedibile, sfuggente e obliquo. Erano tempi duri per il paese gaucho. Gli argentini erano ancora a terra a causa della crisi economica e diffidenti verso una classe dirigente (Menem, De…
Democrazia malata e dottori immaginari
A pochi minuti dalla candidatura via web di Enrico Letta, lo show must go on di Veltroni prosegue senza soluzione di continuità. I dieci punti di oggi suonano come dieci comandamenti della sinistra che sarà, però più glamour e meno biblici, perchè - si sa - le antiche scritture (così come gli antichi valori) rischiano di spaventare più che attrarre. E…