Skip to main content
L´Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto istruttorie nei confronti di dieci banche sulla portabilità dei mutui. Ad annunciarlo è il presidente Antonio Catricalà, durante un intervento al Forum della P.A.
Gli istituti di credito sotto esame, secondo fonti finanziarie, sarebbero: Intesa SanPaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Bnl, Carige, Antonveneta, Ubi Banca, Popolare Milano, Banca Sella e Deutsche Bank.
Tali istruttorie sono state aperte per “pratica commerciale scorretta” in relazione alla legge Bersani sulla portabilità dei mutui. Catricalà ha affermato: “Abbiamo segnalazioni di rinunce a cambiare banca a causa degli alti costi e abbiamo denunce di cittadini perché le banche negano la surrogazione e propongono un contratto analogo ma con costi insormontabili. Le pratiche – continua Catricalà – sono state aperte perché riteniamo sia scorretto il loro modo di agire e riguardano, quindi, non un´intesa tra banche, ma una pratica commerciale scorretta”
Il presidente di Altroconsumo (che ha inviato all´Authority una documentazione sulle pratiche illegittime delle banche), Paolo Martinello, ha poi precisato: “L´Autorità potrebbe adottare d´urgenza un provvedimento di divieto di proseguire con queste pratiche sleali: è una prima iniziativa che l´Antitrust aveva annunciato di avere all´esame per inibire alle banche la continuazione di questo comportamento”.

Nel “pacchetto Bersani” sulle liberalizzazioni, infatti, era stata introdotta la portabilità del mutuo, cioè la possibilità per gli utenti delle banche di sostituire il proprio mutuo con uno meno oneroso a costo zero. Al contrario, numerose banche non si sono attenute alla normativa vigente.

Dieci banche nel mirino

L´Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto istruttorie nei confronti di dieci banche sulla portabilità dei mutui. Ad annunciarlo è il presidente Antonio Catricalà, durante un intervento al Forum della P.A. Gli istituti di credito sotto esame, secondo fonti finanziarie, sarebbero: Intesa SanPaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Bnl, Carige, Antonveneta, Ubi Banca, Popolare Milano, Banca…

Magistratura senza pace

Quella della magistratura italiana è una questione destinata a non raggiungere mai l’equilibrio e l’autorevolezza che dovrebbe competerle.   Questa volta a far parlare è Simone Luerti, il presidente dell´Associazione nazionale magistrati (Anm) che ha annunciato le dimissioni dal suo incarico. Dimissioni che saranno formalizzate il prossimo sabato di fronte al comitato direttivo dell’Anm. La decisione è nata in seguito…

Giordania, Iraq, Israele e Mr. Bush

Condannati a 15 anni di lavoro forzato per aver cercato di assassinare il presidente George W. Bush durante la sua visita in Giordania il 30 novembre 2006, quando era giunto nel Paese arabo per incontrare il primo ministro iracheno Nouri al Maliki. La sentenza è stata emessa oggi dalla Corte di Sicurezza di Stato giordana. Si attenua dunque la pena…

Temporale in arrivo

Rai sotto accusa per colpa di Travaglio? Pare proprio di sì. L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha deciso a maggioranza di aprire un’istruttoria contro la televisione di Stato sul caso del giornalista. L´Agcom contesta alla Rai “la presunta violazione dell´articolo 4”, riguardante i diritti fondamentali della persona, e dell´articolo 48 del Testo unico della radiotelevisione, sui compiti del…

Caccia all'illegalità

“Il commissario straordinario per i rom sarà rapidamente esteso anche a Roma. Al prefetto di Roma sarà affiancato un altro funzionario”. L’annuncio del nuovo sindaco di Roma, Gianni Alemanno, arriva direttamente dai microfoni di Radio 24. Dunque, il provvedimento già adottato a Milano sbarcherà anche nella capitale.   A Milano, infatti, è stato stipulato un patto per la “Città sicura”…

Fisco a misura di famiglia

Riformare il sistema fiscale italiano partendo dalla famiglia. Il Forum delle associazioni familiari domani incontrerà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale. Lo scopo è promuovere la famiglia, come previsto nella nostra Costituzione.   Questa delegazione presenterà una richiesta: “una vera equità fiscale, un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni soggetto a…

Qualcosa è cambiato

Spranghe, schiaffi. Esseri umani che gettano sassi contro altri esseri umani. Benvenuti a Napoli. Benvenuti nel rione Ponticelli. L’esasperazione fa da padrona in una situazione che ormai da troppo tempo chiedeva una gestione. Una gestione qualsiasi. Ma non l’assenza di decisioni. Dietro la tolleranza spesso si maschera l’incapacità di decidere. O meglio, di decidere adeguatamente. Esperti e non, tutti sapevano…

E' una finta opposizione?

Ieri è arrivata la decisione della prima commissione del Csm: il gip Clementina Forleo deve andare via da Milano. “Trasferimento di ufficio per incompatibilità ambientale”. La procedura di trasferimento d´ufficio era stata aperta nei confronti di Forleo dal dicembre scorso. Due le accuse: aver creato allarme nella pubblica opinione per aver denunciato intimidazioni da parte di organi istituzionali rimaste prive di…

×

Iscriviti alla newsletter