Skip to main content
Una città costernata. A Roma è esplosa la rabbia per la morte delle due ragazze irlandesi, falciate da una macchina mentre rientravano in albergo due giorni fa. Alla guida un ragazzo – definito “bamboccione” da suo padre – Friederich Vernarelli, che al momento è agli arresti domiciliari. Intanto sul web ha cominciato a circolare un video made in youtube, in cui il “pirata” si pavoneggia in macchina per la velocità e la perizia nelle “corse”. Tristemente angosciante come testimonianza, così come triste e angosciante è la notizia che il livello alcolico di Vernarelli superava di 4 unità il consentito. Oggi il ragazzo dichiara di voler andare in carcere, spinto probabilmente dal senso di colpa che – immaginiamo – sarà immenso, per aver falciato la vita di due ignare ragazze. Il suo avvocato, però, sostiene che non ci sono i termini di legge per effettuare l´arresto. Viene da sorridere amaramente, se si pensa che un altro tribunale proprio ha dato 15 mesi ad un professionista della “mano morta” da autobus, che dovrà presto andare in galera. Intanto, da più parti si chiede alla “giustizia” di battere un colpo, affinchè vi sia almeno la garanzia che i soggetti realmente pericolosi siano opportunatamente estromessi dall´ambito sociale, al fine di consentirne il doveroso recupero e, parimenti, la doverosa sicurezza dei cittadini, liberi di attraversare tutte le strade che vogliono senza doverci rimettere la pelle.

Pirateria stradale: dei delitti e delle pene

Una città costernata. A Roma è esplosa la rabbia per la morte delle due ragazze irlandesi, falciate da una macchina mentre rientravano in albergo due giorni fa. Alla guida un ragazzo - definito "bamboccione" da suo padre - Friederich Vernarelli, che al momento è agli arresti domiciliari. Intanto sul web ha cominciato a circolare un video made in youtube, in cui…

Internet. La censura è da primato

La cina mette a segno un nuovo sorpasso, e strappa all’America il primato degli internauti, diventando il paese con la più vasta popolazione ditigale. Secondo i dati diffusi dal China Internet Network Information, il numero degli utenti del web cinesi ha raggiunto alla fine di febbraio quota 228 milioni. Gli internatuti statunitensi invece, secondo i dati Nielsen/NetRatings, alla fine del…

Addio ad Arthur C. Clarke, papà di Al9001

Pochi mesi fa, in una intervista rilasciata alla rivista italiana Newton, aveva preconizzato l’immortalità elettronica: “Ci sarà un download del nostro cervello, e tutto quello che esso contiene continuerà a vivere”. Non è vissuto abbastanza per vedere realizzata questa sua predizione, Arthur C. Clarke, inglese, uno dei più importanti scrittori di fantascienza di tutti i tempi. Visionario come Ray Bradbury,…

Germania: patto con Israele

  Ieri Angela Merkel è intervenuta nel parlamento israeliano a Gerusalemme. Ha salutato in ebraico la Knesset con un ringraziamento per averle permesso di parlare in quel luogo che ha definito "onorevole". Quindi ha proseguito nella propria lingua: il tedesco. È stata definita "interlocutore privilegiato" perché prima di lei nessun altro primo ministro si era rivolto direttamente alla Knesset, prerogativa…

La stampa inglese chiede scusa per la prima volta

    Un´altra storia di figli probabilmente maltrattati dai genitori e poi misteriosamente scomparsi. Questa volta il nuovo capitolo riguarda il pubblicizzato caso della piccola inglese Madeleine McCann, scomparsa il 3 maggio del 2007 in Portogallo.   La stampa britannica, fatto senza precedenti storici, ha dovuto chiedere pubblicamente scusa dopo avere pubblicato un´informazione imprecisa e infondata, che accusava i genitori della…

Elezioni: all'estero ci vedono così

  A meno di un mese dalle elezioni parlamentari Sherpa Tv conduce un´inchiesta. Al centro dell´indagine politica c´è la campagna elettorale vista dalla stampa estera. I corrispondenti esteri in Italia dipingono all´estero una campagna elettorale fondata sul sistema "gerontocratico", dove vige l´assenza del "volto nuovo". "La classe politica spagnola è molto più giovane", sostiene Pelayo Emerge di Antena Tres. Secondo…

Alitalia: questione aperta

  Alle nove di questa mattina, nella sede di Fintecna, è iniziato il vertice tra Maurizio Prato, il presidente di Alitalia, il presidente di Air France-Klm, Jean-Cyril Spinetta ed i vertici di Fintecna. Al centro dell´incontro le sorti della compagnia aerea italiana e dei suoi dipendenti. Ieri, a Roma, Jean-Cyril Spinetta ha incontrato i sindacati per spiegare il piano franco-olandese…

Alitalia: trattative e tafferugli. Il titolo scivola giù

  "Il piano con cui Air France-Klm intende acquisire Alitalia, sarà doloroso, ma l´operazione sarà un successo". Lo avrebbe detto Jean-Cyril Spinetta, il numero uno di Air France, ai sindacati. Lo riferiscono fonti presenti alla trattativa che oggi si è svolta a porte chiuse. Qui il Cda di Alitalia avrebbe dato il via libera al piano illustrato dalla compagnia franco-olandese.…

Formiche.net cambia look. E non solo

  Cari Lettori, da oggi il sito di Formiche.net veste una nuova grafica. La nostra idea resta, però, sempre la stessa: fornire un´informazione a 360° su tutti i temi di attualità, dalla politica all´economia, senza tralasciare costume e cronaca. Lo facciamo come un vero e proprio quotidiano online, con una webtv che prossimamente arricchirà ulteriormente le nostre pagine virtuali e…

Borse: lunedì di panico

Crollo dei titoli. In Europa non accadeva dal 2005. 304 miliardi di euro andati in fumo. Quello che ieri ha colpito i mercati finanziari è stato un terremoto che ha avuto forti ripercussioni in tutto il mondo. A scatenare l´onda d´urto è stata la mossa a sorpresa di ieri della Federal Riserve: il taglio del costo del denaro. Poi l´annuncio…

×

Iscriviti alla newsletter