Formiche.net ha partecipato questa mattina a una tavola rotonda virtuale con il sottosegretario per la Crescita economica al dipartimento di Stato americano. Davanti alla “sfida ai nostri valori” posta dalla Russia, il sostegno all’Ucraina è “incrollabile” e continuerà “fino a quando sarà necessario” per assicurare la sovranità e la ricostruzione del Paese
Archivi
Tim, Labriola tira la volata alla vendita della rete. E aspetta Cdp
All’indomani dei conti sopra le attese, che hanno scaldato il titolo in Borsa, il ceo del gruppo telefonico Labriola chiarisce l’importanza della cessione di un asset che permetterebbe di abbattere il debito di 20 miliardi e aumentare gli investimenti. Aspettando che Cdp risponda a Kkr
Tutti i dividendi politici dall'asse Meloni-Metsola
Il dialogo strategico tra la presidente del Parlamento Ue e la premier può essere funzionale per entrambe: la prima per avere i voti di FdI e succedere così a Ursula Von der Leyen; la seconda per rafforzare la sua rete di alleanze e mettere a frutto quello di buono è stato seminato. Mavrommatis: “Metsola a Roma come tappa di avvicinamento alla Commissione”
Anci e Conai nel segno dello sviluppo dell'economia circolare
Chi c’era e cosa si è detto al seminario promosso da Anci e Conai per fare il punto sulla situazione in Italia dell’economia circolare
L'Italia stia attenta ai frugali. La nuova Europa vista da Messori
Lidia Poët, prima avvocata, in nome dei diritti delle donne
Lidia Poët, classe 1855. La prima “avvocata” in Italia (termine utilizzato con il placet dell’Accademia della Crusca). Sei puntate su Netflix per far conoscere una figura femminile di cui si sa poco, come di tante donne. Per rendere visibili quelle invisibili che, invece, nella storia, hanno dato voce a percorsi di liberazione esemplari
Marburg, il nuovo virus (mortale) dall’Africa
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha convocato una riunione di urgenza per il focolaio in Guinea, dove nove persone hanno già perso la vita. L’origine del virus della stessa famiglia dell’Ebola e i primi sintomi a cui fare attenzione
Tempo di ristrutturazioni. Pechino pronta a rinegoziare i debiti sovrani
Dopo aver finanziato per decenni le economie più fragili, al prezzo di autentici espropri di industrie e infrastrutture, ora il Dragone potrebbe decidere di trattare con alcuni Paesi del G20 riuniti dal Fondo monetario, la ristrutturazione del debito globale. Sarà la volta buona?
Vi racconto chi è il capo della Wagner. Il punto di Stephenson
“Prigozhin cercherà di rientrare nelle grazie di Putin e sfrutterà i recenti successi militari per farlo”, spiega Svetlana Stephenson, docente di Sociologia presso la London Metropolitan University. Il ruolo dell’oligarca nella politica russa, i rapporti col Cremlino, i nemici del comandante del famigerato gruppo paramilitare Wagner
Decoupling dal dollaro. Le criptovalute al battesimo del fuoco
Dopo il crollo di Ftx, i regolatori americani stringono le maglie. Fed e Sec mirano ad allontanare le banche tradizionali dalle criptovalute e limitare i contatti tra l’ecosistema crypto e il sistema finanziario classico. La prima ondata di azioni ha colpito nomi importanti come Binance, Custodia, Kraken, Paxos e Signature. Che futuro attende il criptoverso?