Il nuovo segretario della Marina degli Stati Uniti, Carlos Del Toro, ha rilasciato oggi il documento programmatico con cui identifica le priorità strategiche per la US Navy e il corpo dei Marines, riassunte in “quattro C”: Cina, cultura, clima e Covid
Archivi
Afghanistan, il 62 per cento degli americani sta con Biden
Un sondaggio di Associated Press rivela il già noto: il ritiro dall’Afghanistan è condiviso da una larga maggioranza di americani, e per questo Biden quando passerà la bufera potrà riprendere la sua presidenza. A patto che tutto proceda senza intoppi
Che fine ha fatto Navalny ad un anno dell’avvelenamento
Il 20 agosto del 2020 perdeva conoscenza perché messo a contatto con un agente nervino. La repressione delle autorità russe contro Navalny e il suo entourage e la strategia dell’opposizione per le prossime elezioni legislative in Russia
L’audizione di Di Maio al Copasir, tra G20 e rientro dell’ambasciatore da Kabul
Dopo Belloni (Dis), il ministro degli Esteri è stato sentito dal Copasir. Ha spiegato le ragioni del rientro dell’ambasciatore in Afghanistan e le intenzioni del governo in vista del G20. Lunedì tocca a Caravelli (Aise). Elio Vito chiede al premier Draghi di convocare il Cisr
Berlusconi incontra Salvini. Quale centrodestra? La bussola di Ocone
Fra gruppo unico e partito “largo”: per il centrodestra è l’ora della verità. Le questioni sul tappeto nell’incontro di oggi nella bussola di Corrado Ocone
Gioie e dolori della Cina in Afghanistan. Conversazione con Ghiselli (TOChina Hub)
Secondo Andrea Ghiselli (Fudan Un./China Med) la Cina è piuttosto preoccupata da quanto accade in Afghanistan soprattutto sotto il profilo di sicurezza. Al contempo non c’è dubbio che ci siano varie opportunità per la diplomazia cinese per continuare a screditare gli Stati Uniti e cercare di indebolirne l’influenza
L’evacuazione dell’Afghanistan. Ecco i numeri di Aquila Omnia
Continua l’impegno della Difesa per effettuare l’evacuazione dei collaboratori afghani e del personale ancora presente nel Paese. Grazie al ponte aereo italiano, in appena quattro giorni sono state salvate già 600 persone, ma sono ancora migliaia quelle in attesa
Libertà e democrazia. Mattarella e il coraggio dell'io responsabile
Il coraggio dipende dalla capacità di ciascuno di essere responsabilmente se stesso. Del resto, è questa la condizione dell’esercizio della libertà. Il discorso integrale del Presidente Mattarella al Meeting di Rimini
Giusto bandire i talebani? Il dilemma WhatsApp
L’applicazione di comunicazione istantanea WhatsApp ha deciso di chiudere definitivamente i canali di comunicazione dei talebani in un momento delicatissimo per l’Afghanistan. Eppure, secondo gli attivisti, a risentirne è anche il resto della popolazione
Mattarella apre il 42esimo Meeting di Rimini. La diretta video
Mattarella apre il 42esimo Meeting di Rimini, la diretta video [embedyt] https://www.youtube..com/watch?v=-5GY3ljHB8Q[/embedyt] Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla prima giornata della 42esima edizione del Meeting di Rimini. Introduce Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting dell’amicizia fra i popoli.