Skip to main content

Speranza: “La campagna dei vaccini va avanti, sono l’unica vera arma”

Milano, 17 mar. (askanews) – “Il governo italiano considera i vaccini la prima vera chiave per chiudere la stagione difficile che stiamo vivendo, quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina in nessun modo la nostra fiducia nell’arma più importante di cui disponiamo”. Così ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza presentando le linee programmatiche del suo dicastero di fronte alle commissioni riunite Affari Sociali di Camera e Senato.

“L’interruzione temporanea e precauzionale delle somministrazioni del vaccino AstraZeneca avvenuta in vari Paesi europei è stata frutto di confronto prima di agenzie regolatorie poi dei ministri della Salute dei Paesi europei. Ma il Governo italiano è convinto che i vaccini siano l’arma fondamentale per contrastare il covid”, ha aggiunto.

“Il Governo ripone la massima fiducia nelle agenzie regolatorie Ema e Aifa. E pretendiamo il massimo livello di sicurezza per i cittadini. La campagna di vaccinazione auspichiamo possa riprendere subito dopo che sarà arrivato il parere di Ema previsto per domani”.

(Testo e video Askanews)

Speranza: "La campagna dei vaccini va avanti, sono l'unica vera arma". Il video

Speranza: "La campagna dei vaccini va avanti, sono l'unica vera arma" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=mVpEFAI70iQ[/embedyt] Milano, 17 mar. (askanews) - "Il governo italiano considera i vaccini la prima vera chiave per chiudere la stagione difficile che stiamo vivendo, quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina in nessun modo la nostra fiducia nell'arma più importante di cui disponiamo". Così ha detto il ministro…

Kim Yo-jong contro Biden. La sorella-in-chief torna all'attacco

“Se vogliono dormire sonni tranquilli per i prossimi quattro anni, è meglio è che si astengano dal provocare come prima mossa dal cattivo odore”. Così la  sorella del leader nordcoreano ha denunciato che gli Usa cercano di diffondere la “polvere da sparo” nella regione, in riferimento alle esercitazioni militari congiunte di Stati Uniti e Corea del Sud

La rete unica di Giorgetti. Cosa ha detto in audizione

Il ministro dello Sviluppo Economico illustra la sua idea di rete unica alla Camera. Il ruolo degli operatori e di Cassa Depositi e Prestiti

Non solo ristori, la ricetta di Licia Mattioli per uscire dalla crisi

L’imprenditrice ex vicepresidente di Confindustria: giusto aiutare chi non ce la fa, ma perché non impiegare parte delle risorse per incentivare le assunzioni da parte delle aziende in salute? Le imprese zombie possono salvarsi, altrimenti c’è solo l’eutanasia. La proposta dem sul debito? Occhio ai proclami, o si passa dalla padella alla brace

30 anni fa ci lasciava René Clair, maestro di cinema

Il 15 marzo 1981 moriva René Clair (all’anagrafe René Chomette, Paris 11 novembre 1898), letterato, critico cinematografico e attore, considerato da molti il miglior regista del cinema francese di tutti i tempi. Dal tocco leggero e delicatamente graffiante la sua poetica, che fece tesoro delle intuizioni chapliniane, anticipò Frank Capra e Vittorio de Sica. Autore abile sia nel cinema d’avanguardia che nella commedia leggera innestata sulla tradizione del vaudeville francese da Labiche a Becque

Alla "bussola" di von der Leyen mancano i semiconduttori

La strategia Digital Compass lanciata da Ursula von der Leyen prevede un’Unione europea in grado di competere con Usa e Cina nel mercato dei semiconduttori e delle infrastrutture tecnologiche. Un obiettivo complesso e al momento solo sulla carta: tutti gli ostacoli di una sovranità tecnologica

Cerchi nel grano a Verona e... trovi il vaccino russo Sputnik

Aratro su grano trebbiato. Nella pianura veronese spunta una maxi opera (13.000 metri quadrati) dell’artista Gambarin dedicata al vaccino russo Sputnik V

Recovery Plan, il governo risponde alla Camera. L'agenda di oggi

Giornata di confronto tra esecutivo e Parlamento. I ministri Roberto Speranza e Dario Franceschini presenteranno le linee programmatiche e le linee guida del governo in materia di Cultura e sul Recovery Plan italiano, e alla Camera il governo risponderà al question time. L’agenda di oggi mercoledì 17 marzo

Tra Grillo e coalizione semaforo, Keller (Verdi Ue) svela i piani post Merkel

Parla la leader tedesca dei Verdi in Ue. Dopo il successo alle regionali, i Grünen puntano al cancellierato. Post Merkel? Più vicini ai socialdemocratici, servono i numeri. Grillo e M5S? Troppe le distanze

Nasce 160, il portale per celebrare le relazioni diplomatiche Italia-Usa

160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. 160 anni in cui i due paesi hanno rafforzato il proprio cammino democratico, condiviso gli stessi valori di libertà, promosso i diritti umani, il rispetto delle minoranze, lo Stato di diritto. Il lancio del portale ufficiale per le celebrazioni

×

Iscriviti alla newsletter