Tra i tre arrestati durante un blitz delle forze di Haftar c’è un leader jihadista che secondo fonti libiche era responsabile del rapimentodi cittadini italiani
Archivi
In Germania i Verdi restano forti e la Cdu soffre. E l'ultradestra di AfD...
Le elezioni nei länder certificano la crisi di consensi della Cdu nell’ultimo anno di cancellierato di Angela Merkel. I Verdi si confermano forti ma dai primi exit poll non sembrano decollare rispetto alle ultime elezioni. AfD perde voti
Lo scossone di Zingaretti ci ha portato Enrico. Parla Fassino
Tutti i rischi della geopolitica dei prezzi delle materie prime
L’aumento dei prezzi in economie interconnesse rischia di generare un nuovo protezionismo. E questo colpirebbe i Paesi meno autosufficienti e con uno scarso potere negoziale. I governi dovrebbero fare molta attenzione perché questo aumento costante rischia di durare ben oltre le previsioni di inizio 2021. Il commento di Pietro Paganini e Raffaello Morelli, Competere
Dal Mediterraneo al Mar di Barents, la via di terra
Amore per le barche, il mare e le storie da raccontare. Ecco il riassunto delle puntate precedenti del viaggio verso Nord in un’Europa blindata e senza turismo
Afghanistan 2021, le truppe Usa e i commenti dei generali italiani
Formiche.net dedica un approfondimento sull’Afghanistan alla luce delle evoluzioni spinte da Washington. Tre analisi proposte da tre alti generali delle Forze armate italiane sul futuro del paese e tutto ciò che ne ruota attorno
Israele e Iran, dalla marea nera ai presunti attacchi terroristici
Secondo un rapporto pubblicato dal Wall Street Journal, Israele avrebbe colpito, a partire dal 2019 almeno 12 navi dirette verso la Siria, molte delle quali trasportavano petrolio iraniano. Il ministro della Difesa Gantz ha respinto le accuse, intanto però gli investigatori iraniani additano proprio Israele per l’incendio avvenuto a bordo della portacontainer Shahr e Kord, che ritengono un attacco terroristico
Cosa mancava nel discorso di Letta: poveri, migranti e giustizia economica
Un discorso non da partito di sinistra ma di centro, in continuità con la storia del Pd degli ultimi anni. Si adatta molto bene alla situazione dei Municipi delle zone agiate urbane (dove il Pd vince), ma, molto probabilmente, dice ben poco alle periferie e ai quartieri della (ex) classe media (dove il Pd perde). L’opinione di Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana
Letta rilancia la partecipazione dei lavoratori agli utili e alle decisioni aziendali. Ma...
Maurizio Sacconi commenta la proposta lanciata da Enrico Letta all’assemblea Pd, un’idea che lui stesso provò a mettere in pratica sia da ministro del Lavoro che da presidente della commissione Lavoro del Senato. Senza successo. Per questo il neo-segretario deve essere consapevole di partire in salita, visto come la pensa il suo stesso mondo di riferimento
Siamo sicuri che siamo sicuri? L'attacco hacker a Verkada che ha colpito anche Tesla
Dopo una semplice ricerca online sui dipendenti e le loro preferenze, un gruppo internazionale di hacker è entrato nei sistemi della start-up statunitense Verkada, “bucando” centinaia di migliaia di telecamere. Ora dicono che volevano dare un messaggio preciso