Simone Tagliapietra, ricercatore del Bruegel, spiega perché il summit di aprile convocato da Biden sarà un’occasione per rafforzare i legami Usa-Ue sul clima pensando a una carbon border tax congiunta. Anche perché la Cina…
Archivi
Cronaca di un'assemblea senza precedenti (e senza rivali). Il programma di Letta
Nell’Assemblea nazionale, l’ex premier lancia il programma per salvare il partito: lavoro, lotta alle disuguaglianze, giovani ed Europa. E basta correnti
Sala sceglie i Verdi. Più Usa, meno Cina: la loro politica estera
Il sindaco di Milano ha deciso di aderire ai Verdi europei. Qual è la loro politica estera? Non sono più quegli degli anni Ottanta, il cui antimilitarismo era inviso agli Usa, anzi…
Il raid anti-Is di Haftar. Diplomatici al giuramento del governo per evitare scherzi
Le unità di Haftar hanno condotto un’operazione anti-Is nel sud del Paese, forse coperta da supporto aereo. Il signore della guerra della Cirenaica muove i suoi il giorno prima del giuramento dei ministro del governo Dabaida
Serve un “pivot to Asia” euro-americano. Scrive Grimoldi (Lega)
Paolo Grimoldi, deputato della Lega e presidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare dell’Osce, spiega perché alla prossima riunione dell’Organizzazione dovrebbero esserci anche i rappresentanti del Quad (Usa, Giappone, India e Australia)
L’Italia post Covid? Occhio al disagio sociale, avverte Caligiuri
“Analisi, valutazioni e previsione nello scenario post Covid”, il titolo della lezione di Mario Caligiuri durante il corso del Master in Intelligence dell’Università della Calabria
L’India sarà lo snodo centrale nell’agenda americana post Covid
Vaccini ma non solo. Il vertice Quad apre una nuova era di cui l’India sarà protagonista. L’analisi del professor Arduino Paniccia, presidente ASCE Scuola di guerra economica e competizione internazionale di Venezia, e di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India
Letta, Conte e Cottarelli, le tre novità della politica italiana
L’arrivo di Draghi al governo ha messo in moto movimenti e sommovimenti nei partiti e non solo. Ecco alcuni esempi significativi su un nuovo modo di far politica nel M5S, nel Pd e in una potenziale forza di centro secondo Luigi Tivelli
Riforma fiscale ma solo con semplificazioni e riduzione di tasse. Una proposta bipartisan
Pubblichiamo un intervento di Alberto Gusmeroli (Lega), vicepresidente della commissione bilancio della Camera, che con il collega Luigi Marattin (Italia Viva) ha firmato una proposta bipartisan per rendere più semplice la liquidazione delle imposte dirette dei lavoratori autonomi
Dobbiamo sostenere il modello giordano. Il viaggio di Pellicciari
La Giordania, specialmente nell’ultimo ventennio di rivoluzioni nella regione, è riuscita a mantenere la sua stabilità e il suo ruolo chiave nel Medioriente. Ma ora è sottoposta a un forte stress demografico, economico e logistico. L’analisi di Igor Pellicciari (Università di Urbino e LUISS), che nei giorni scorsi si è recato ad Amman per incontrare il Re in veste di ambasciatore di San Marino