“Un passaggio storico un punto di non ritorno”. È entusiasta suor Anna Monia Alfieri, presidente della Fidae Lombardia, delle dichiarazioni della ministra Valeria Fedeli al Festival della Dottrina Sociale della Chiesa al Cattolica Center di Verona. Sabato scorso 25 novembre, nella terza giornata dedicata alla scuola paritaria, in un confronto con il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha affermato:…
Archivi
Tutti i piani della Francia sugli ecosistemi digitali in Europa
Cooperazione, concorrenza e riforme. Questi gli elementi necessari per una crescita degli ecosistemi digitali in Europa. Di questo e molto altro si è parlato il 27 novembre a Palazzo Farnese durante la tavola rotonda organizzata dall’ambasciata di Francia in Italia e dall’Agenzia francese Business France “Investire in Francia. La competitività degli ecosistemi digitali per la crescita in Europa”. Ad aprire i…
L’età dell’inconsistenza
Un libro di Roberto Calasso merita sempre attenzione. Ma il suo ultimo lavoro “L’Innominabile attuale”, naturalmente Adelphi, è destinato a rimanere nella memoria dei buoni lettori per le sue “provocazioni” da lasciare, rigorosamente, sedimentare nel tempo della riflessione. Le pagine sono frammenti “pittorici” (“colore” sprigionato dalla tavolozza) che sembrano usciti direttamente dall'immagine di copertina decisamente evocativa per la forza della…
Il Codice Leicester di Leonardo, prestato da Bill Gates, arriva a Firenze
Bill Gates offre Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci a Firenze: sarà l’anteprima di assoluta grandezza delle celebrazioni leonardiane che si svolgeranno in tutto il mondo nel 2019, in occasione dei 500 anni della morte del genio rinascimentale. Gates, il fondatore di Microsoft che ne è diventato proprietario acquistandolo dal miliardario Armand Hammer nel 1994, concederà l’esposizione agli Uffizi…
Ecco la bozza del disegno di legge Pd (alla tedesca) sulle fake news
"Anche in Europa, si discute in ogni ambito sulle misure da adottare per contrastare le fake news ed i reati commessi sui social. Nel frattempo la Germania si è dotata di una sua legge di regolamentazione con l’obiettivo di responsabilizzare i gestori. E noi vorremmo seguire il suo esempio". È quanto ha detto all'agenzia Cyber Affairs la senatrice del Pd…
Corbyn? Più pericoloso della Brexit. Parola di Morgan Stanley
La prospettiva di un'onda di radicalismo di sinistra capace di travolgere i mercati inglesi sotto l'egida di Jeremy Corbyn, ipotetico prossimo primo ministro, rischia di essere una minaccia molto più seria della Brexit. Si tratta di un avvertimento non di poco conto quello che la nota banca d'affari Morgan Stanley ha affidato ad un rapporto diffuso nelle scorse ore e…
Carife, ecco le nuove crepe tra Bankitalia e Consob
Dopo due anni il Parlamento accende finalmente una luce sul caso delle quattro banche popolari salvate per decreto nel novembre 2015 a caro prezzo. Vale a dire Carife (Ferrara), Banche Marche, Carichieti e la più nota Banca dell'Etruria. Forse, il caso più emblematico della vicenda vissuta da migliaia di risparmiatori colpiti dai crack bancari di questi ultimi anni. In attesa di ascoltare il ministro…
Come Francia e Italia guardano all'imprenditoria digitale
Imprenditorialità digitale, startup, investimenti e competizione. Di questo hanno parlato Stefano Nigro (in foto), direttore Attenzione investimenti esteri dell'Ita (Italian Trade Center), e David Hubert-Delisle, direttore di Business France Italia, durante tavola rotonda “Investire in Francia. La competitività degli ecosistemi digitali per la crescita in Europa”, moderata dal caporedattore in Economia e finanza di La Repubblica Francesco Manacorda. “Ci posizioniamo in ritardo rispetto…
Leonardo, ecco come l'ex Finmeccanica di Profumo punta sulla Turchia
Il C-27J Spartan di Leonardo è pronto a conquistare la Turchia. Secondo DefenseNews, è ormai aperta la partita tra l'aereo italiano e il C295 di Airbus per aggiudicarsi un contratto dal valore stimato di 500 milioni di dollari, per nove velivoli da trasporto truppe destinati al ministero della Difesa di Ankara. Con il follow-on, il valore della commessa potrebbe anche raddoppiare secondo…
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’antologia francese
Grazie principalmente alle attività del Centro per la Musica Romantica Francese a Palazzetto Bru Zane a Venezia, alle sue collaborazione nazionali ed internazionali ed alla sua pregevole collana editoriale, il romanticismo francese è molto noto in Italia. A ragione, principalmente, degli sforzi dell’Accademia di Francia a Villa Medici ed ai suoi festival di musica contemporanea, anche lo sperimentalismo francese è molto…