C’era da aspettarselo. È appena iniziato l’anno e sulla stampa già si sprecano i ricordi e le celebrazioni del Sessantotto, di cui quest’anno ricorre il cinquantenario. Le celebrazioni c’erano già state dieci, venti, trenta anni fa: potevano non esserci ora che l’anniversario è a cifra tonda? Sia beninteso, il Sessantotto è uno di quei concetti generali che servono per indicare…
Archivi
La startup milanese Greenrail espugna il mercato Usa. Tutti i dettagli della maxi-commessa da 75 milioni
Milano investe nelle startup e i numeri le danno ragione. La piccola Greenrail di Giovanni Maria De Lisi (al centro della foto), nata e tenuta nell'incubatrice di Polihub, il distretto tecnologico del Politecnico, ha infatti appena strappato negli Usa una commessa da 75 milioni di euro. Ad avere impressionato i committenti il brevetto con cui l'italiana si è presentata negli…
Tutti i record del mercato delle auto nel 2017
Il 2017 si chiude con una nota positiva per il mercato dell’auto in Italia, nonostante un dicembre in flessione. Il consuntivo, basato sui dati delle immatricolazioni forniti dal ministero dei Trasporti, registra vendite per 1.970.531 vetture, +7,9% sul 2016. A correre sono state soprattutto le autoimmatricolazioni sia in volumi che in quota (circa 360.000 unità, il 18% del totale secondo…
+Europa, noi andiamo avanti con o senza Pd. Parla Falasca
Abbiamo la sensazione che, per l’intero Continente, le prossime elezioni politiche italiane siano un crocevia potenzialmente decisivo per la tenuta dell’area euro e per il futuro dell’Unione Europa, come lo sono state le recenti elezioni presidenziali francesi. Con questa consapevolezza è nata la lista +Europa con Emma Bonino, che offre agli elettori una prospettiva dichiaratamente europeista e riformatrice in un…
Iran, parlano gli abitanti di Teheran
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OnNxhhZf54c[/embedyt] L'ondata di proteste in Iran hanno colpito poco finora le strade della capitale, ma anche i residenti di Teheran si lamentano; soprattutto delle condizioni economiche della loro vita. Arya Rahnami è un infermiere: "Lavoro, ma in questa società sono sempre sotto la pressione di un possibile licenziamento. Sempre preoccupato per la sicurezza della mia famiglia. La gente ha…
M5S, Rousseau e privacy, il problema sono gli algoritmi. Parla Luca Bolognini
Il Garante della privacy nei giorni scorsi ha bacchettato la piattaforma Rousseau, su cui gli attivisti del Movimento 5 Stelle votano programmi elettorali e altri provvedimenti. In sostanza, lo strumento digitale con cui il popolo grillino fa sentire la propria voce. Un provvedimento, quello del Garante, dalle implicazioni politiche potenzialmente dirompenti, almeno secondo il presidente dell'Istituto italiano per la privacy, Luca…
Così i Pasdaran chiudono la “rivoluzione delle illusioni”. Il commento di Pedde
La sollevazione di capodanno del popolo iraniano è giunta al capolinea? È quanto lascia intendere il comandate dei Guardiani della Rivoluzione, il generale Mohammad Ali Jafari. Che oggi pomeriggio ha annunciato "la fine della sedizione": i pasdaran sono intervenuti “in maniera limitata”, ha detto Jafari, nelle province di Isfahan, Lorestan e Hamedan per sedare le proteste. Sulle quali minimizza, parlando…
Perché Macron fa l'equilibrista fra Iran e Stati Uniti. L'opinione di Panella
Primo leader occidentale a stabilire un contatto con il presidente iraniano Hassan Rouhani dopo l’esplosione della rabbia popolare, il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso ieri per telefono al suo collega preoccupazione per il “numero delle vittime delle manifestazioni”, chiedendogli “moderazione”. Conscio della possibilità, niente affatto remota, di una repressione, il capo dell’Eliseo ha auspicato che siano “rispettati i diritti…
Iran, il silenzio di Corbyn sulle manifestazioni scotta
Ventitré morti e oltre quattrocentocinquanta arresti. È il bilancio - che verrà sicuramente aggiornato - dei giorni di protesa e repressione che hanno caratterizzato la fine del 2017 e l'inizio del 2018 in Iran. La libertà è in ostaggio, internet e social network inaccessibili, piazze gremite e tanti già, ormai, gli esuli, di Teheran. È tutto sempre più cupo, le conseguenze imprevedibili…
Cosa sta succedendo in Iran e perché le proteste non si fermeranno. Lo spiega Ahmad Rafat
Dopo diversi giorni di manifestazioni contro il governo di Hassan Rouhani, in Iran il bilancio dei morti e degli arrestati lascia pensare che non si tratti di semplici proteste per il carovita: centinaia le persone finite in carcere, decine, ad oggi, quelle che hanno perso la vita. Nei giorni scorsi il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif ha dichiarato che…