Quando era bambino, Carles Puigdemont, voleva vivere nello spazio. Dalle strade di Amer, un paesino catalano di 2400 anime, il piccolo Carles fantasticava di volare e guardare dall’alto la terra: voleva fare l’astronauta. Il suo non era un sogno originale: molti ragazzi di quella generazione rimasero colpiti dall’arrivo dell’uomo sulla Luna. Ora Puigdemont, presidente della Generalitat, vuole fare diventare realtà…
Archivi
Erdogan non dorme in Ucraina, sigla accordi e si becca le critiche (anche) di Mosca
Sputnik e Russia Today, le due colonne della comunicazione di stato russa, si rimbalzano il video della conferenza stampa al termine della visita del presidente turco Recep Tayyp Erdogan in Ucraina di lunedì. Le due trombe della propaganda del Cremlino dicono che nelle immagini si vede che il turco è annoiato dalle parole dell'omologo ucraino Petro Poroshenko, tanto che l'abbiocco…
Scuole paritarie, che cosa ha detto il ministro Fedeli sul costo standard
"La libera scelta educativa è un elemento importante e che necessita della dovuta chiarezza". Sono queste le parole del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, pronunciate a margine di un'intervista rilasciata in occasione del convegno "Arte-Formazione-Cultura" che si è svolto lo scorso 7 ottobre presso l'Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline di via Quadronno a Milano. LE PAROLE…
Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco i timori di Crosetto (Aiad) sul fondo europeo per la Difesa
Che cosa pensano le aziende italiane dell'istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Questa mattina l'Aiad, l'associazione delle imprese italiane dell'aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti per aumentare il livello…
Ilva, ecco come Mittal cerca di rassicurare Gentiloni, Calenda e Pinotti
Parole concilianti. Disponibilità al dialogo e alla mediazione. Annunci strategici. Sono i messaggi salienti che oggi l’ad europeo di Mittal, Aditya Mittal (nella foto), ha lanciato da Cernobbio, all’indomani dello stop deciso dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, alla trattativa sul personale Ilva, ora di proprietà del gruppo indiano con una quota del gruppo Marcegaglia (15%) (qui l’approfondimento sulle…
Bce e banche, ecco paroloni e amnesie del Tesoro
Mario Draghi nel dibattito pubblico del nostro paese è solitamente intoccabile. Il presidente della Banca centrale europea – scherza qualcuno – per la politica italiana è una sorta di Madonna pellegrina: ovunque vada, raccoglie omaggi e inchini. Ed è comprensibile, d’altronde. La politica monetaria ultra-espansiva messa in campo dalla Bce, infatti, è stata in questi anni l’unica arma anti speculazione…
Ferrovie Italiane, tutti i progetti di Italferr (non solo in Italia)
Italferr guarda sempre con maggiore insistenza ai mercati stranieri. La società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sta infatti per aumentare ancora la sua presenza all'estero. La conferma è arrivata direttamente dall'amministratore delegato della società Carlo Carganico che - in questa video intervista con Formiche.net - ha fatto il punto della situazione sulle prossime mosse dell'azienda. PAROLA D'ORDINE INTERNAZIONALIZZARE…
Chi ha vinto il Premio Anima 2017
È stato un parterre delle grandi occasioni quello intervenuto ieri sera alla terrazza Caffarelli in Campidoglio per il conferimento del premio Anima, ideato da “Anima per il sociale nei valori d’impresa”, la non profit promossa da Unindustria. Stimolare una coscienza etica attraverso l’arte e la cultura è l’obiettivo dell’iniziativa, il cui fil rouge, nell’edizione di quest’anno condotta da Myrta Merlino, è stato la salvaguardia della Terra, intesa…
Chi esulta e chi sbuffa per le decisioni di Trump e Pruitt su carbone e gas serra
L'Enviromental Protection Agency (EPA), l'agenzia che si occupa di ambiente nell'amministrazione americana, annuncerà oggi, martedì 10 ottobre, le nuove regole per distruggere l'impalcatura normativa messa in piedi dalla presidenza Obama in materia di emissioni di gas serra per le centrali elettriche a carbone (responsabili di circa un terzo delle emissioni americane). Politico ha ottenuto una copia della bozza di riforma…
Ecco come Italferr si muoverà sui mercati esteri. Parla Carganico
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nKXncBWQfeE[/embedyt] Video intervista di Formiche.net a Carlo Carganico, dal luglio 2016 amministratore delegato di Italferr, società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Nel corso della conversazione Carganico ha parlato in particolare dei progetti futuri della compagnia, a partire dall'impegno per l'internazionalizzazione. "Già da alcuni anni abbiamo cominciato a esportare il know how che abbiamo accumulato in giro…