I presidenti nordcoreani si sono sempre distinti per i fioriti insulti indirizzati ai loro omologhi statunitensi. Lindon Johnson era stato chiamato “cadavere vivente”; George W. Bush “tirannico imbecille”; Obama “clown e “scimmia”. Donald Trump, definito da Kim Jong-un (in foto) tra l’altro “vecchio e senile”, è stato il primo a rispondere per le rime. Ha ripetuto più volte che il giovane…
Archivi
Amazon, Apple, Facebook e Google. Tutte le metamorfosi finanziarie dei big
Poco meno di 250 miliardi di dollari. Un mare di denaro sonante investito in titoli: dai Treasury americani a corporate bond di ogni latitudine, fino agli Abs in mutui residenziali. Non è la fotografia di un fondo sovrano dei Paesi arabi e neppure della branch d'investimento di una banca. E neanche di un grande fondo pensione. Chi sta in cima…
Germania, ecco tutti i risultati delle elezioni 2017
Anche i sondaggi tedeschi possono sbagliare. E in questa occasione hanno sbagliato, e di molto. Sovrastimati CDU e Die Linke. Sottostimati i Verdi e AfD. Abbastanza vicini i dati per SPD ed FDP. Vediamo nel dettaglio cosa emerge dallo spoglio, seppur ancora non definitivo, dei voti (quelli della Zweitestimme, ossia la componente proporzionale): La CDU crolla nei risultati elettorali. Il partito…
Ahimè il nostro video dell’incidente aereo di Terracina
Terracina per me è un luogo di mare, dove vado spesso a passeggiare anche nelle serate d’inverno. Il suo lungomare è lungo e affascinante, con tante palme in fila ed un grande marciapiede belvedere che affaccia su tutti gli stabilimenti in fila, costeggiato da una lunghissima pista ciclabile. Terracina è mille altre cose ancora. Il centro monumentale della Terracina romana, ancora percorribile,…
Trump colpisce in Libia per la prima volta Isis (che sta tornando forte)
Gli Stati Uniti hanno compiuto un bombardamento mirato in Libia contro miliziani dello Stato islamico: il primo raid del genere da quando Donald Trump è entrato in carica, uno dei pochi dopo che le forze aeree americane avevano dato sostegno dall'alto alla campagna con cui i miliziani misuratini alleati del governo onusiano a Tripoli hanno liberato Sirte, l'ex roccaforte libica, dall'infestazione…
Concorso dirigenti scolastici: le lacune di un Regolamento
L'attesa è stata… giurassica, la pubblicazione benvenuta, i contenuti non sempre del tutto chiari e utili allo scopo: reclutare bravi dirigenti scolastici entro la fine di agosto 2018. Ieri il nuovo Regolamento per l'assunzione dei dirigenti scolastici che mancano alle scuole di stato è apparso con D.M. 138/2017. L'ultimo concorso è stato indetto nel 2011, vide ben 42.158 domande di candidati,…
Il Massimo di Palermo scalda i motori
In questa ripresa autunnale, il Massimo Palermitano ha portato un camion magico che si apre e svela le scene, le luci, i cantanti. Un moderno carro di Tespi che viaggia e arriva nelle periferie di Palermo, a svelare l’incanto dell’opera lirica. Torna Figaro! OperaCamion, che è approdato a piazza San Lorenzo per andare poi nel cuore dello Zen, all’incrocio tra…
Perché la libertà di scelta educativa non è ancora garantita?
La scuola italiana, dalle materne alle superiori, è frequentata in Italia da 8.826.893 studenti, 1.109.585 dei quali frequentano scuole non statali, cioè non gestite dallo Stato, ma che dallo Stato sono controllate e riconosciute come luoghi di istruzione pubblici in base alla legge 62 del 2000. Per garantire l'istruzione a tutti, lo Stato ha stanziato nell'anno scolastico 2015/2016 49 miliardi…
Quel “mongoloide” di troppo
Le parole, si sa, a volte sono pietre. E fanno male soprattutto quando colpiscono le persone più fragili. È quel che è accaduto qualche giorno fa durante la trasmissione “Otto e mezzo” su La7 quando, nel dibattito fra Marco Travaglio e il deputato e scrittore Gianrico Carofiglio, il direttore del Fatto Quotidiano, vivace polemista, ha denunciato che si vogliano trattare…
Milone, Becciu, Parolin e i trambusti continui sullla finanza del Vaticano
Poco più di tre mesi dopo le dimissioni, Libero Milone, primo revisore generale dei conti del Vaticano, racconta la sua verità. Lo fa convocando diverse testate giornalistiche e le sue dichiarazioni non mancheranno di alimentare polemiche e addensare ancor più nubi sulle questioni che riguardano le finanze d’oltretevere. Al Corriere della Sera, Milone dipinge un quadro radicalmente opposto a quel…