Skip to main content

I ricercatori della Davis station, una base australiana in Antartide, hanno ricevuto, per la prima volta, casse di cibo e generi di prima necessità paracadutati da un aereo. L’operazione è stata resa possibile grazie al rifornimento in volo del velivolo cargo, un C-17 Globemaster della Royal Air Force australiana, utilizzato per trasportare gli approvvigionamenti. L’aereo ha fatto il pieno di carburante mentre volava a 22mila piedi (circa 6mila e 500 metri) sopra l’Oceano, più o meno a metà del suo viaggio da Melbourne alla Davis station e ritorno. Il successo dell’operazione significa che i ricercatori della base potranno essere riforniti più spesso durante l’intero anno con questo sistema, mentre prima bisognava aspettare diverse settimane tra un rifornimento e l’altro effettuato con le navi rompighiaccio, e solo nel periodo più caldo, tra i mesi di ottobre e aprile.

(Testo Askanews)

Rifornimenti con il paracadute per una base australiana in Antartide

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dg6andJ1cKE[/embedyt] I ricercatori della Davis station, una base australiana in Antartide, hanno ricevuto, per la prima volta, casse di cibo e generi di prima necessità paracadutati da un aereo. L'operazione è stata resa possibile grazie al rifornimento in volo del velivolo cargo, un C-17 Globemaster della Royal Air Force australiana, utilizzato per trasportare gli approvvigionamenti. L'aereo ha fatto il…

La Polizia penitenziaria compie 200 anni. Il video della cerimonia

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gMip8HOXwGY[/embedyt] Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia per il duecentesimo anniversario della costituzione del Corpo della Polizia Penitenziaria. Il Capo dello Stato ha voluto ringraziare le donne e gli uomini della Penitenziaria "per il costante e generoso impegno che pongono in un ufficio così prezioso per la sicurezza dei cittadini e la coesione sociale". "Con…

Catalogna, ecco chi sono gli arrestati. Tutti i dettagli

Sulla Catalogna, pugno di ferro del presidente spagnolo Mariano Rajoy. Aveva promesso “mano dura” contro chi stava organizzando il referendum per la secessione della regione autonoma, considerato illegale dal governo di Madrid, e così sta facendo. Qualche giorno fa sono stati sequestrati manifesti e volantini per la campagna elettorale della consulta popolare programmata per il 1° ottobre e oggi sono…

Roberto Saviano

Chi votare fra Luigi Di Maio e Roberto Saviano?

Dopo l’autocandidatura di Roberto Saviano sarei quasi indotto a votare per Luigi Di Maio. Tra il Grande Ayatollah e il giovane caporale dei Guardiani della Rivoluzione, il secondo mi fa meno paura del primo. ++++ Pare che sia in corso un negoziato tra il Governo e la Curia sullo ius soli. Ai nati da genitori stranieri daranno la cittadinanza dello…

profumo

Leonardo-Finmeccanica, tutte le prossime mosse di Alessandro Profumo

Appuntamento a Londra a fine gennaio 2018: Alessandro Profumo (in foto) presenterà il piano industriale di Leonardo, il primo della sua gestione. Ma già adesso la strategia è chiara, e dopo il consiglio d’amministrazione di domani lo sarà ancora di più. LE NOMINE Come anticipato da MF-Milano Finanza del 7 settembre scorso, l’ad presenterà al board la nuova struttura commerciale,…

o'leary

Ecco perché la sbruffona avidità di O'Leary sta facendo schiantare Ryanair

La prima reazione al collasso organizzativo di Ryanair è di incredulità (non senza una certa perfidia). Ma come è possibile, una delle più grandi compagnie aeree del mondo, cocca della borsa che ha gonfiato le sue azioni (vale più di Lufthansa), non aveva idea delle ferie di chi lavora per lei? E vorrebbe comprare l’Alitalia la quale, con tutti i…

Tim-Telecom Italia, ecco che cosa pensa il governo su Sparkle e rete fissa

Di Bruno Guarini e Valeria Covato

Tra le stanze di Palazzo Chigi si stringe sul dossier Tim. Il 25 settembre tornerà a riunirsi il comitato per il "golden power" che dovrà valutare se sanzionare Vivendi per non aver comunicato in tempo alla presidenza del Consiglio di esser salita fino al 23,9% del capitale dell'ex Telecom Italia, e aprire eventualmente la procedura per l’esercizio dei poteri speciali.…

trump

Le parole di Trump all'Onu e le vere armi Usa contro Corea del Nord, Iran e Venezuela

Il discorso di Trump all’Assemblea Generale Onu è stato reboante, come da manuale del trumpismo. Uno per uno, il tycoon ha elencato e minacciato i suoi principali avversari, promettendo il redde rationem. Nel nuovo asse del male di bushiana memoria, rientrano la Corea del Nord dell’”uomo razzo” Kim Jong-Un, la “dittatura corrotta” di Teheran e la “dittatura socialista” del venezuelano…

fed

Che cosa dirà la Fed

Di Dave Chappell

Prevediamo che la Fed annunci oggi che ad ottobre partirà il programma reinvestimento del tapering (QT). Da tempo siamo convinti che la Fed ha progettato una finestra di sei mesi per guidare il mercato verso il QT e per dare tempo di valutarne la reazione, prima di decidere se continuare a normalizzare i tassi nel mese di dicembre. Con l'inflazione…

Mps, Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco come la Cgil applaude a sorpresa governo e banchieri

Non è vero che le banche non pagano il conto della crisi. Non secondo la Fisac-Cgil, il sindacato dei lavoratori del credito che ieri mattina ha riunito attorno a un tavolo presso la sede nazionale della Cgil governo, banche e i vertici della Confederazione di corso Italia. Ovvero, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, il presidente dell'Abi Antonio Patuelli e il…

×

Iscriviti alla newsletter