Va avanti il processo di acquisizione di Popolare Vicenza e Veneto Banca da parte di Intesa Sanpaolo che dovrebbe terminare nel 2018, come si legge nella semestrale dell’istituto guidato da Carlo Messina (nella foto). Dopo la pausa agostana ha preso il via la due diligence dei conti delle due ex popolari - insieme a Via XX Settembre - per esaminarne…
Archivi
Unicredit, che cosa farà Mustier con gli Npl
Unicredit prepara il secondo atto nel processo di smaltimento dei crediti deteriorati. Dopo il closing del progetto Fino (17,7 miliardi di valore nominale), in questi primi giorni di settembre ci sarebbe una nuova vendita ai nastri di partenza. L’operazione era nell’aria da tempo (si veda MF-Milano Finanza del 19 maggio scorso) e oggi sarebbe già al vaglio di potenziali investitori,…
Bcc, come cambieranno le nomine degli amministratori
Conclusa la consultazione iniziata il 14 novembre 2016, di cui già abbiamo parlato, il 15 maggio scorso, la Banca Centrale Europea (Bce) ha pubblicato la “Guida alla verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità” degli esponenti bancari (Linee Guida Bce), applicabile a tutti i soggetti sottoposti alla propria vigilanza, i cosiddetti enti significant, ossia banche con attivi superiori a 30…
Banco Bpm, che cosa succederà con la Gacs
Banco Bpm non rallenta sullo smaltimento del credito deteriorato. Dopo la cessione del portafoglio Rainbow (700 milioni di valore nominale venduti prima dell’estate ad Algebris) e di uno stock da 641 milioni passato a Hoist Finance, il gruppo guidato da Giuseppe Castagna prepara altre due operazioni che dovrebbero chiudersi tra la fine dell’anno e la prima metà del 2018. In…
Mps, ecco i nodi del rimborso agli ex obbligazionisti azzoppati
Si preannuncia un autunno infuocato per il Monte dei Paschi di Siena e per i suoi soci, compresi quelli che lo sono appena diventati in virtù della conversione delle obbligazioni subordinate della banca in azioni (burden sharing, ossia la condivisione degli oneri prevista dalla ricapitalizzazione precauzionale). IL RIMBORSO Tra questi soci, ci sono quelli cui spetta il rimborso. Lo Stato,…
Terremoto in Centro Italia, che cosa è successo
Paura nel Centro Italia per una scossa tellurica sentita anche a Roma e nel piacentino. Ecco tutti i dettagli. DOVE E’ SUCCESSO Tanta paura nell'Aquilano, per gli abitanti di Scurcola Marsicana e dei comuni della Marsica, a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.7 (aggiornata al ribasso da 3.9) delle 21:58 di ieri. Al momento non si sono registrati danni a…
BAU: un'accademia internazionale, turca di nascita, che forma i manager del Made in Italy?
Perchè la BAU Accademia Internazionale di Roma crea dei futuri Made in Italy Ambassadors? E come fa una tra le istituzioni educative più note al mondo ad avvicinare gli studenti stranieri al nostro Made in Italy? E gli studenti italiani hanno delle agevolazioni a partecipare? Per dare una risposta a tutti questi quesiti ho approfittato della conoscenza della Direttrice Francesca…
Livorno, perché c'è stato l'effetto-tappo
Danni e morti in Toscana per il maltempo. I temporali hanno scaricato quantitativi di pioggia di un'intera stagione nell'arco di poche ore nella ristretta area compresa fra Livorno e Pisa. I DETTAGLI Fra la notte e le prime ore di questa mattina a Livorno è caduta infatti pioggia di 3 mesi in 4 ore. Il bilancio: 7 vittime e città allagata. I…
Che cosa stanno tramando Francia e Regno Unito in Libia?
Sarebbe gravissimo se venissero confermate le indiscrezioni filtrate sui media libici riguardo gli incontri di rappresentanti diplomatici di Francia e Regno Unito con i capi dell'esercito libico per criticare la gestione italiana finalizzata a fermare gli sbarchi sulle nostre coste. Un'ingerenza - quella di Francia e Regno Uniti - che confermerebbe gli oscuri interessi di Paesi considerati amici e alleati…
Firenze, le ragazze americane, i Carabinieri e la doppia vergogna
Uno dei due Carabinieri indagati dalla magistratura per stupro a Firenze e sospesi dall’Arma, rigorosamente bianchi e in divisa, si è dunque presentato in Procura per confessare di avere fatto sesso con la studentessa americana diciannovenne che l’ha denunciato, ma sostenendo di non averne abusato perché lei era consenziente, anzi “più che consenziente”. Insomma, sarebbe stata lei a prendere l’iniziativa.…