Si legge in una nota della Farnesina: "L’acquisizione del 49% di Meridiana da parte di Qatar Airways rappresenta una svolta per il futuro della compagnia e del trasporto aereo italiano, che contribuirà ulteriormente alla valorizzazione del patrimonio turistico nazionale, in particolare nel Meridione". Giovedì, dopo mesi di trattative (l'accordo di conferimento e il patto parasociale risalgono al luglio 2016), la compagna qatariota ha…
Archivi
Che cosa si dice all'estero su dibattiti e faide in Vaticano
Che cosa sta succedendo in Vaticano? A partire dalla cacciata dal ruolo di revisore dei conti di Libero Milone e dalla sua recente intervista a Massimo Franco sul Corriere della Sera, dove racconta la sua versione dei fatti, subito smentita dalla Sala Stampa Vaticana, o al licenziamento (o meglio il mancato rinnovo) del card. Gerhard Müller dall’ex Sant’Uffizio. Passando poi dalla lettera di “correzione formale”…
Chi sono i leader del movimento indipendentista in Catalogna
Ormai i venti di secessione della Catalogna soffiano in tutta la Spagna e arrivano persino agli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, nella visita di martedì del presidente Mariano Rajoy alla Casa Bianca, ha dichiarato che “la Spagna è un grande Paese e dovrebbe restare unito”. UN MOVIMENTO TRASVERSALE Molti politici sono coinvolti nel movimento indipendentista catalano, ma pochi…
Chi è (e come si muove) Angelo Becciu
Il Fatto quotidiano esagera quando definisce Angelo Becciu, sardo di Pattada, il “Papa italiano”. Sì certo, cura i rapporti con la politica d’oltretevere (con il governo), fa da trait-d’union tra Santa Marta e la burocrazia vaticana. Ma di Papa, oggi, ce n’è solo uno. E questi non delega, non lascia fare. Controlla tutto e, per quanto può, tutti. Di certo…
Cosa fanno i tedeschi in Italia. I numeri di Infocamere
L’Italia è tra le mete turistiche più amate in Germania, ma non solo. Uno studio di Infocamere rivela che è anche un Paese molto frequentato dai tedeschi per lavoro. Svolgono mansioni di un certo rilievo e tra di loro tante sono donne. L'infografica realizzata da Infocamere, braccio tecnologico delle Camere di Commercio italiane, spiega che sono quasi 36 mila le…
L'Africa, lo sviluppo e l'energia. Le analisi di Giro, Starace e Tremonti
È un dato di fatto che, oggi, il continente africano è tornato al centro della mappa geopolitica internazionale, da cui era stato escluso a partire dalla fine della guerra fredda, perché non rappresentava più una “zona di influenza”. Questo perché l'Africa promette una crescita costante. Col risultato che non la si può più ignorare: unisce Asia ed Europa, è ricca…
Equo compenso: ma è veramente equo?
A proposito dell’iniquo compenso. Ovvero la nemmeno velata richiesta del sistema ordinistico di recuperare un sistema di tariffe minime sotto il nuovo nome di “equo compenso”, cercando un appiglio (fragile) nella crisi e nelle asimmetrie esistenti tra professionisti e contraenti forti (PA, banche, grandi imprese, assicurazioni). Di qui, nel percorso pre-elettorale che stiamo vivendo, il fiorire di proposte tese a…
Ecco le ragioni del pericoloso boom del mattone asiatico
Gli osservatori di cose immobiliari guardano rapiti all’andamento dei corsi immobiliari in alcune zone dell’Asia. Laggiù, malgrado le autorità monetarie provino in tutti i modi a raffreddare il boom, alimentato da una certa facilità di credito, “i prezzi degli immobili sono rimasti elevati”, come rileva la Bis nella sua ultima Rassegna trimestrale. Anzi “in alcune economie quali la Cina e…
Le prossime sfide del Ppe (anche in Italia)
Buongiorno a tutti. È un grande onore e un piacere per me introdurre questo meeting che ci vedrà impegnati ad affrontare fino a venerdì tutti i temi più rilevanti della politica del nostro Continente. A nome della delegazione italiana del Partito Popolare Europeo da me rappresentata a Strasburgo, saluto e do il benvenuto in Italia al presidente del partito Joseph…
Fincantieri, Naval Group, la difesa militare e il ruolo di Leonardo-Finmeccanica
Come si svilupperà l'alleanza anche militare nel settore navale fra Italia e Francia? E la leadership sarà francese, visto che nella cantieristica civile sarà appannaggio dell'italiana Fincantieri? Dunque sarà la francese Thales a fare la parte del leone nel comparto militare? E che ruolo avrà il gruppo Leonardo partecipato dal Tesoro? Sono alcune delle domande che addetti ai lavori e…