Skip to main content

Nicandro Durante, chief executive officer del Gruppo British American Tobacco (BAT), ha ricevuto dall’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Pasquale Terracciano, l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia, conferitagli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questo riconoscimento, consegnato durante una cerimonia all’ambasciata d’Italia a Londra, rappresenta un attestato di merito in favore di coloro che hanno acquisito particolari benemerenze nella valorizzazione dei rapporti di collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi e, più in generale, nella promozione dei legami con l’Italia, si legge nelle motivazioni.

LA CARRIERA

Nicandro Durante è nato a Goias, in Brasile, ma è molisano di origine (Venafro). Primo ceo di Bat di nazionalità diversa da quella britannica, da oltre 6 anni è a capo del gruppo del tabacco presente in oltre 200 mercati, tra cui l’Italia, leader in circa 60 paesi e che impiega più di 50.000 persone. Da quando Durante è alla guida di Bat, le azioni dell’azienda hanno raddoppiato il loro valore e il business del gruppo si è ampliato fino ad includere i prodotti di nuova generazione, dispositivi per il rilascio di nicotina a potenziale rischio ridotto, in cui rientrano i prodotti da “vaping” (le cosiddette sigarette elettroniche) e i dispositivi basati sul riscaldamento del tabacco (i cosiddetti “Tobacco Heating Products”).

COSA HA DETTO DURANTE LA CERIMONIA

“Le mie radici e quelle della mia famiglia sono saldamente radicate in Italia ha commentato nel corso della cerimonia Nicandro Durante, Ceo di BAT – e l’assegnazione di un riconoscimento così importante è per me motivo di profondo e sincero orgoglio che mi ricorda, ancora una volta, quanto la mia vita sia legata all’Italia”.

 “L’Italia è un grande Paese ha continuato Durante custode di un enorme e straordinario patrimonio naturale, culturale e artistico dove grandi aziende e giovani talenti devono aver modo di crescere e competere. L’attenzione del Gruppo BAT e quella mia personale sono rivolte alla valorizzazione dei talenti e delle eccellenze che l’Italia sa esprimere praticamente in ogni campo”.

NICANDRO

Nicandro Durante, Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia

Nicandro Durante, chief executive officer del Gruppo British American Tobacco (BAT), ha ricevuto dall’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Pasquale Terracciano, l'onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia, conferitagli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questo riconoscimento, consegnato durante una cerimonia all'ambasciata d'Italia a Londra, rappresenta un attestato di merito in favore di coloro che hanno acquisito particolari benemerenze nella valorizzazione…

elezioni

Amministrative 2017: CSX, CDX e M5S. Chi sale, chi scende?

Ed eccoci alle consuete riflessioni post-elettorali. Domenica 11 giugno andavano al voto 1004 comuni per un totale di oltre 9 milioni di persone. Un test politico importante, anche se, come tutte le elezioni locale, non possono essere prese in automatico come espressione degli umori che poi si ripercuoteranno a livello nazionale. Tuttavia, qualche riflessione è possibile farla e in breve…

Gentiloni

Ecco come il Fondo monetario fa felice il governo Gentiloni (ma sulle pensioni...)

Una buona notizia per l’Italia e per il governo Gentiloni: il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo le stime di crescita per il nostro Paese. Ma l’Italia rimane sempre esposta a choc finanziari a causa dell’alto debito pubblico. E’ in sintesi quanto si rileva nel rapporto conclusivo al termine della missione annuale del Fondo monetario internazionale. IL DOSSIER PIL Il…

Rovazzi, morandi

Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, ecco la canzone e il video di "Volare"

Dopo "Andiamo a comandare" tormentone dell'estate 2016 e "Tutto molto interessante" tormentone dell'inverno appena passato, Fabio Rovazzi con "Volare" insieme a Gianni Morandi centra un nuovo successo con 30milioni di visualizzazioni su youtube per il video della canzone. Una nuova fase artistica per Gianni Morandi, classe 1944, che in un'intervista a La Stampa racconta: "In questi giorni mi è successo…

Le 3 lezioni del voto per centrodestra, centrosinistra e Movimento 5 stelle

Come era “a tempo” il trionfo elettorale di M5s alle amministrative del 2016 - il tempo di rendersi conto dell’inadeguatezza dei suoi esponenti a guidare importanti città italiane, Roma in testa -, così potrebbe essere “a tempo” il suo tonfo di queste ore. Dipende da quanto i due schieramenti, di centrodestra e di centrosinistra, saranno in grado di raccogliere le…

Ecco chi ha vinto (e chi ha perso) alle elezioni comunali 2017. Lo speciale di Formiche.net

La riproposizione del bipolarismo tra centrodestra e centrosinistra - quasi ovunque in contrapposizione ai ballottaggi del prossimo 25 giugno - e la crisi che almeno a livello locale ha investito il MoVimento 5 Stelle, arrivato al secondo turno solo in 8 centri su 140 e, per di più, in nessuno dei principali comuni al voto ieri. Sono questi i due…

Chi c'era e cosa si è detto al Forum della Comunicazione 2017

È stata la trasformazione digitale a essere al centro del Forum della Comunicazione, giunto alla sua decima edizione. “Per questo anniversario così importante per noi, siamo partiti da un dato di fatto: viviamo in una società in continua trasformazione, che sta profondamente modificando il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo”, ha spiegato Fabrizio Cataldi, Chairman di Comunicazione Italia, il…

Il "Piano inclinato" di Romano Prodi è un programma di governo?

Ho terminato di leggere "Il piano inclinato", l’ultimo saggio-intervista di Romano Prodi (Il Mulino). Senza entrare nei contenuti – sempre interessanti, non sempre condivisibili – quel testo sembra un programma di governo, non solo per quanto riguarda i punti dell’agenda, ma persino nelle soluzioni tecniche proposte e descritte in modo assai dettagliato ed operativo. Quando una personalità di quella statura…

COMPASSIONE, papa francesco, Figueroa

Nigeria, Venezuela, Russia e Honduras. Tutti i dossier più intricati per Papa Francesco

Di Andrea Gagliarducci per ACI Stampa

Le parole che il Papa ha pronunciato di fronte alla delegazione della diocesi di Ahiara sono state rese note dall’agenzia Fides il 9 giugno, e poi dalla Sala Stampa della Santa Sede. Ed è una presa di posizione durissima contro clero e fedeli che hanno rifiutato il vescovo nominato nella diocesi perché di etnia diversa a quella della regione. Ma…

Vi racconto cos'è successo alle comunali di Lecce e Taranto

Due ballottaggi ma con caratteristiche e distanze molto diverse tra loro: a Taranto e a Lecce - i due capoluoghi di provincia della Puglia al voto nella tornata delle amministrative di ieri - gli elettori saranno chiamati nuovamente alle urne nel secondo turno del 25 giugno prossimo. E in entrambi casi dovranno scegliere - al di là dei nomi utilizzati di volta in…

×

Iscriviti alla newsletter