Skip to main content

Le ragioni di Hillary e le vendette altrui

Le qualità di Hillary Clinton non sono in discussione: in America ed in Cina, in Medio Oriente ed in Europa, la proverbiale capacità di questa donna straordinaria nell’approfondire i dossier e nell’impadronirsene riplasmandoli è conclamata. Ciò nonostante appena un qualche cosa la tocca si scatena negli Stati Uniti e a seguire in Europa una sorta di ordalia: troppo bella, troppo…

Reportage #GenderSensivity: intervista con la Sen. Monica Cirinnà

Aurelio Mancuso nell’intervista pubblicata il 1 aprile 2015 ci diceva del ruolo delle istituzioni e delle associazioni nella lotta per la tutela dei diritti degli omosessuali. Ci parlava del suo essere cattolico e del ruolo che la Chiesa ha avuto e ha oggi, e di quello che potrebbe avere per un cambiamento positivo della società. Oggi vi propongo l’intervista alla Senatrice Monica Cirinnà, relatrice…

Scongiurata chiusura pasquale degli Uffizi. A quando una strategia per la valorizzazione della cultura in Italia?

Si è conclusa ieri nel migliore dei modi la vertenza che ha tenuto col fiato sospeso le migliaia di turisti italiani e stranieri pronti a trascorrere le loro vacanze di Pasqua a Firenze col rischio di trovare i principali musei della città, Uffizi in primis, chiusi per sciopero. Si profilava, infatti, all’orizzonte una nuova Pompei, quando a inizio novembre dell’anno…

Gli esiti mutevoli della deflazione: la colpa del mattone

Mi risuonano in mente echi di lontane memorie austriache mentre leggo di una “deflazione buona”, nell’articolo della Bis (“The costs of deflations: a historical perspective“) pubblicato nell’ultima quaterly review della Bis. Continuo a leggere, mentre la robusta analisi storica dei quattro autori ( Claudio Borio, Magdalena Erdem, Andrew Filardo e Boris Hofmann) fa piazza pulita di tanti pregiudizi così faticosamente…

Il dilemma di Forza Italia nel Veneto

Berlusconi e Salvini sembra abbiano raggiunto l'accordo per le regionali del Veneto e Liguria. Non conosciamo le questioni aperte nella regione ligure, mentre siamo molto attenti a ciò che accade nella nostra. Luca Zaia ha rinunciato da tempo alla sua autonomia, di fatto assumendo un ruolo pilatesco nel contenzioso Salvini-Tosi, riducendosi a turiferario della piccola vedetta lombarda. Più interessante sarà…

Generali vuole crescere nel vino

Virano dritto sul vino gli interessi di Genagricola, società controllata dal gruppo assicurativo Generali, che ha al suo interno la divisione vinicola Le Tenute di Genagricola con otto aziende tra cui Tenuta Sant'Anna, Torre Rosazza (nella foto, Picolit docg), Bricco dei Guazzi, V8+. L'AD Alessandro Marchionne ha presentato all'ultimo Vinitaly un piano di sviluppo articolato che vede l'avvio della collaborazione con Riccardo Cotarella (presidente di Assoenologi),…

Donne e lavoro: esempi deliranti di sorprese nell’uovo di Pasqua

McKinsey, una società di consulenza internazionale, ha invitato le donne iscritte all’MBA di Stanford a una seduta manicure-pedicure durante la quale venivano illustrati i vantaggi di lavorare per loro. Bain, un’altra grande società di consulenza, propone alle donne che vuole interessare una sessione di cucina a loro dedicata. Goldman Sachs, la banca d’affari, ha invece donato alle donne come cotillion…

Reportage #GenderSensivity: intervista con Aurelio Mancuso

Dopo l’intervento del Parlamento Europeo sui temi dei diritti degli omosessuali qualcuno ha parlato di “assurdità antropologica”, altri, invece, in occasione dell’approvazione in Commissione Giustizia al Senato del ddl Cirinnà, di “forzatura ideologica”.  Ne ho parlato con Aurelio Mancuso, Presidente di Equality, attivista per i diritti degli omosessuali, giornalista e collaboratore per Il Garantista, blogger per l'HuffingtonPost.  Mancuso, che pericolo portano con…

Il declino dell'occupazione femminile in Italia

Sicuramente gli ultimi dati Istat hanno fatto sanguinare la ferita aperta della disoccupazione femminile che sta aumentando vorticosamente e per la quale anche la parte della delega del Jobs Act riferita ai tempi di lavoro sta segnando il passo in un ritardo che non si cerca neanche di colmare poiché l’inerzia del giovane toscano sulle politiche di Pari Opportunità è…

pensionati quota 2019 legge di bilancio

Pensioni, si gioca sulla pelle dei vecchietti?

È un vecchio giochetto, quello che stiamo vedendo in questi giorni. Da un lato il consulente Gutgeld nega che Renzi e C. pensino di toccare le pensioni, dall’altro Boeri (da Renzi nominato megapresidente del megaINPS) dice che metterà mano alle pensioni pubbliche, entro Giugno 2015. Lo ha ribadito anche ieri sera(Ballarò) ed oggi (Radio anch’io) in uno dei tanti, inutili,…

×

Iscriviti alla newsletter