Le opportune dimissioni di Maurizio Lupi, frutto di realismo e sensibilità, segnano inevitabilmente l'avvio di una nuova fase della vita del Governo che deve, risoluto, insieme al Parlamento, proseguire sulla strada della realizzazione del vasto programma di riforme già in itinere per mettere il Paese in sicurezza. Questa però diventa anche l'ora della effettiva chiarezza, altrimenti, al di là di…
Blog
Le conseguenze della vittoria di Netanyahu
Ancora una volta vince Benjamin Netanyahu. Il suo partito, il Likud, ha ottenuto 30 seggi nella Knesset. Il leader laburista Isaac Herzog, favorito dai sondaggi della vigilia, ma uscito sconfitto, ha escluso ogni ipotesi di governo di unità nazionale. La vittoria del premier uscente nasce certamente dalla svolta nazionalista della sua campagna elettorale. Netanyahu ha infatti chiamato a raccolta l’elettorato…
Prima del dialogo, ci vogliono formazione e coraggio
Assisto recentemente a un convegno dove si parla di famiglia, nel corso del quale si esalta l’importanza della struttura-famiglia come cellula della società, come soggetto fiscale che fa investimenti anziché mera spesa, come microcosmo della società dove cooperazione e sana competizione si condensano, come struttura ordinatrice della società e così via. Splendidi concetti e temi su cui approfondire, soprattutto in…
Breve storia degli ultimi quattro anni di terrorismo in Tunisia
L'attacco allo storico museo Bardo di Tunisi, avvenuto mercoledì, ha lasciato una parte dell'opinione pubblica italiana interdetta. La Tunisia era fin qui rappresentata come il paese simbolo della Primavera araba: la sostituzione del despota Ben Ali nel 2011 con la Rivoluzione dei Gelsomini, aveva consegnato il paese in mano a un mix stabile (finora) di democrazia, politica e Islam ─…
Mille e più per far rinascere il socialismo di sinistra
Mille e più audaci vogliono, sulla scia di Syriza e Podemos evocati dalla coalizione sociale del leader della Fiom, Maurizio Landini, far rinascere il socialismo, togliendolo dall'annullamento operato dal Pd, ed in particolare il socialismo di sinistra, diretta emanazione del ben più noto socialismo rivoluzionario che nel '69 appassionò l'intellettuale francese Gilles Martinet tanto che ne fece l'oggetto principale del…
Le modifiche del governo al decreto Antiterrorismo
Aumento, dagli attuali 1-4 anni di carcere a 2-5 anni, della pena prevista per chi è trovato in possesso di un documento falso valido per l'espatrio. E ancora: sarà arrestato in flagranza anche chi commette i delitti di fabbricazione, detenzione o uso di documento di identificazione falso previsti dall'articolo 497-bis del codice penale (ora l'arresto per questo tipo reato è…
Perché la Russia può essere un alleato anti Isis
L'Isis (l'Islam fondamentalista e anti democratico e anti liberale) minaccia tutti i popoli che adottano questa “civiltà di vita”. È per chi non se ne fosse accorto una “dichiarazione di guerra”. Anzi, per essere esatti, "una dichiarazione di guerriglia” a tutti i popoli che non accettino un islam oscurantista e ferocemente contrario a tutte le conquiste di civiltà che, in…
L’eco del Redde rationem che arriva da Basilea
Leggo con un filo d’apprensione la breve allocuzione di Claudio Borio, capo del dipartimento economico e monetario della Bis, che introduce l’ultimo quaterly report pubblicato ieri. E alla fine penetro la profonda dimensione tragica della sindrome di Cassandra, della quale la presentazione di Borio, forse senza volerlo, è impregnata. Non riesco a immaginare nulla di più terribile che vedere i…
Tutte le renzate sul caso Lupi
Angelino Alfano ‘’ha mollato’’ Maurizio Lupi? D’ora in poi NCD sarà l’acronimo di Niente Con Dignità. ++++ Maurizio Lupi sta riflettendo sul significato di un antico proverbio: ‘’Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io’’. ++++ 20 Marzo 2015. Alle 9,30 in punto, Matteo Renzi si affaccia al balcone di Palazzo Chigi insieme a un sempre più…
Lupi e De Luca, ecco le strabiche rottamazioni di Renzi
Un mio vecchio e saggio maestro politico vicentino mi ha insegnato che "in politica vale ciò che appare". Una regola che Matteo Renzi sa applicare con la puntualità del boy scout: abbasso la Cancellieri e la De Girolamo e silenzio sui sottosegretari inquisiti o rinviati a giudizio; messo all'angolo e costretto alle dimissioni Lupi che oggi lo farà dopo il…