Skip to main content
Davide Casaleggio cinquestelle

Ecco manager, accademici e magistrati alla corte di Davide Casaleggio

Solo dibattiti ad alto livello con personalità di prestigio, interventi di esperti e intellettuali non ostili al Movimento fondato da Beppe Grillo o anche una palestra per potenziali ministri a 5 stelle? È la domanda che in questi giorni non soltanto i giornalisti ma anche molti parlamentari o amministratori locali pentastellati si stanno ponendo dopo le prime indiscrezioni sul primo…

sindacati

Vladimir Putin e la Rivoluzione d'Ottobre

Sta passando quasi sotto silenzio, ma quest'anno ricorre il centesimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Con una mirabile eccezione: un saggio fresco di stampa di Vittorio Strada, insigne studioso della  letteratura e della cultura russa (Impero e rivoluzione, il Mulino). Un libro "non accademico", dallo stile limpido e straordinariamente rigoroso nella sua riflessione critica su un avvenimento che ha cambiato la…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Che cosa devono insegnare gli arresti di jihadisti a Venezia

Il ponte di Westminster è in provincia di Venezia. Dopo l’ultimo e recente (22 marzo) attentato davanti al Parlamento di Londra, il terrorismo di matrice islamica si preparava al grande gesto di violenza anche in Italia. A due passi da casa, addirittura, nell’universale Venezia, “perché mettendo una bomba al Rialto guadagni subito il paradiso”, secondo quanto si dicevano al telefono,…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

La lezione della ragazza Fatima

"Non c'è costrizione nella religione", recita il Corano. È un precetto evidentemente ignoto ai genitori di Fatima (nome di fantasia), la quattordicenne di Borgo Panigale di origine bengalese cui la madre ha rasato i capelli a zero perché non indossava il velo a scuola. Quando la preside dell'istituto frequentato da Fatima se n'è accorta, non ha esitato e, raccogliendo il…

Yellen

Perché gli stimoli monetari si ammosceranno

La maturazione della fase di espansione dell’economia globale, che lo scorso anno ha superato un periodo transitorio di rallentamento guidato dai paesi emergenti, sta portando diverse Banche centrali a rivedere l’orientamento della politica monetaria: lo smantellamento delle misure straordinarie introdotte negli anni successivi alla grande crisi finanziaria sembra ormai avviato. Non avendo dovuto fare i conti con la crisi del…

trump, dollari

Che cosa ha deciso davvero Trump sulla politica commerciale

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato venerdì 31 marzo due ordini esecutivi che chiedono alle agenzie competenti di rivedere la politica commerciale americana. Attualmente infatti gli Stati Uniti importano più di quanto esportano, per un valore complessivo di 500 miliardi di dollari all'anno. I PROVVEDIMENTI Il primo provvedimento ordina che nel giro di 90 giorni venga consegnato…

Mala tempora currunt

Dopo il Libro Bianco della Commissione Juncker sull’Europa, un Libro Bianco talmente bianco che deve essere stato utilizzato per testare il funzionamento di qualche nuovo additivo chimico sbiancante (davvero moto efficace, complimenti), finalmente abbiamo un altro prodotto dello sforzo intellettuale di questi ultimi tempi per salvare l’Europa dal rischio di disgregazione verso cui sta precipitando. Qualcuno deve aver segnalato al…

Perché non condivido la scelta del Tribunale supremo in Venezuela. Parla Di Stefano (M5S)

Nuovi episodi della crisi politica fanno tornare il Venezuela sulle prime pagine dei media internazionali. Il Tribunale Supremo di Giustizia del Venezuela, considerato vicina al presidente Nicolás Maduro, ha deciso il 30 marzo di trasferire i poteri del Parlamento e di privare i deputati della loro immunità. Un gruppo di parlamentari dell’opposizione è stato aggredito alle porte della Corte quando cercava…

×

Iscriviti alla newsletter