Venerdì 27 gennaio il presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che blocca il trasferimento di richiedenti asilo per 120 giorni, vieta temporaneamente (per 90 giorni) l'ingresso a tutti i cittadini di alcuni Paesi islamici che hanno problemi con il terrorismo, e prevede la riduzione della quota massima di rifugiati che l'America accoglierà in futuro (da 110mila a 50mila).…
Archivi
Ecco perché Unicredit e Intesa Sanpaolo bisticciano su Assicurazioni Generali
Accomunate in alcune battaglie strategico-industriali per il loro ruolo di finanziatori e azioniste, Intesa Sanpaolo e Unicredit, ovvero le due principali banche retail del Paese, hanno impostato percorsi di crescita che prendono binari decisamente divergenti. E che certificano due modalità differenti di concepire e interpretare il ruolo di istituto di credito sia su scala nazionale sia all’estero. L’istituto guidato dall’ad Carlo…
Ecco come Silvio Berlusconi e Matteo Salvini si dividono pure su Donald Trump
Quel “Donald sta lavorando bene” gridato elettronicamente, su Facebook, dall’inarrestabile Matteo Salvini e condiviso dalla sorella dei Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, anche lei entusiasta del bando del presidente americano Trump contro l’ingresso negli Stati Uniti dei cittadini di 7 paesi islamici come misura di prevenzione del terrorismo, è un altro sasso caduto nell’ingranaggio del centrodestra. Esso allunga le distanze da…
Canada, tutti i dettagli della strage nella moschea
Durante la preghiera serale, intorno alle otto di sera, di domenica 29 gennaio, c'è stata una sparatoria in una moschea a Quebec City, in Canada. Sei persone sono state uccise, circa dieci ferite, mentre gli altri presenti, una quarantina, sono riusciti a fuggire. Due uomini sono stati arrestati dalla polizia. Justin Trudeau, premier del governo federale, concorda con le autorità…
Bcc, perché il caso del Banco emiliano divide il credito cooperativo
Come se non bastassero le divisioni sulla capogruppo e le scintille tra alcune Bcc e il Fondo temporaneo di garanzia, ora ci si mette pure il Banco cooperativo emiliano ad alimentare la tensione tra le Bcc. Tutto ruota ad una dei principali istituti della pianura padana (42 filiali) il Banco cooperativo emiliano per l'appunto, alle prese con l'annoso problema delle…
Come si muoveranno Cina e Iran sul petrolio
(Terza parte dell’analisi del ricercatore Luca Longo. La prima parte si può leggere qui, la seconda qui e la terza qui) Pechino ha recentemente riposizionato il suo obiettivo di crescita per il 2017 e ha ammesso che potrebbe scendere sotto il comunque elevatissimo 6,5%. Tutti gli stoccaggi di petrolio e gas della Cina sono stati riempiti durante gli ultimi due anni…
Cosa succederà al debito pubblico italiano con Donald Trump alla Casa Bianca
L’attenzione dei commentatori è in gran misura incentrata sul negoziato tra Italia e l’Unione Europea, sulle misure da prendere per non smorzare i tremuli segni di ripresa economica e, al tempo stesso, evitare una procedura d’infrazione comminata da parte delle autorità europee. C’è anche preoccupazione per lo spread, ma non se ne parla. Vediamo perché. Come mostra la tabella (di fonte…
Assicurazioni Generali, Axa, Allianz. Tutti i numeri del risiko assicurativo
Un consolidamento inevitabile quello delle assicurazioni europee, che finora sono rimaste ai margini dell’M&A globale, frenate dalle necessità di adeguare il capitale alle richieste di Solvency 2. Ma il tema è tornato in auge in questi giorni in cui tiene banco la vicenda Generali, nelle mire di Intesa Sanpaolo ma, secondo le ipotesi che circolano nel mercato, anche di Axa…
Sig Sauer, Beretta e quella foto dei due figli di Trump per la pistola scelta da US Army
Il 20 gennaio, lo stesso giorno in cui Donald Trump prendeva possesso dello Studio Ovale, il Pentagono comunicava di aver scelto la nuova pistola di ordinanza per lo US Army. Sarà una variante della P320 di Sig Sauer a sostituire la Beretta M9 in uso dagli anni Ottanta; il modello è stato confermato da un rappresentate della ditta al sito…
Penelopegate, cosa si dice in Francia del caso Fillon
Nella rete di Penelope. La strada di François Fillon verso l’Eliseo sembrava spianata dopo la valanga di voti ottenuti durante le primarie della destra francese. Ma da qualche ora su quel sentiero sono comparsi ostacoli che potrebbero comprometterne l’arrivo al 55 di rue du Faubourg-Saint-Honoré. L’INCHIESTA DI LE CANARD ENCHAÎNÉ La procura di Parigi, infatti, ha aperto un'indagine per appropriazione…