Skip to main content

Sarà il banchiere e manager Alessandro Profumo il prossimo amministratore delegato del gruppo Leonardo. Profumo prenderà il posto di Mauro Moretti. Così ha deciso il governo. Ecco la biografia completa di Profumo.

Laureato in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, Profumo ha lavorato dal 1977 al 1987 presso il Banco Lariano.

Nel 1987 è diventato consulente prima di McKinsey & Company (1987), poi di Bain, Cuneo & Associati (1989), dove è stato responsabile delle relazioni con le istituzioni finanziarie.

Nel 1991 è diventato direttore centrale responsabile del settore bancario e parabancario della RAS-Riunione Adriatica di Sicurtà.

Nel 1994 ha assunto la carica di condirettore centrale del Credito italiano, di cui è stato nominato nel 1995 direttore generale e nel 1997 amministratore delegato.

Con la nascita (1998) del Gruppo Unicredit, Profumo ne è divenuto amministratore delegato, carica che ha ricoperto fino al 2010.

Nel 2005 ha portato a compimento l’incorporazione di Hypovereinsbank (HPV), banca tedesca presente anche in Austria e nell’Europa centro-orientale, e nel 2007 ha concluso la fusione con il gruppo bancario Capitalia; è stato inoltre consigliere d’amministrazione di Mediobanca (2002-2007).

Cavaliere del lavoro dal 2004, dal maggio 2011 fa parte del consiglio di amministrazione di Eni, e nel marzo del 2012 la Fondazione Monte dei Paschi di Siena lo ha designato alla presidenza dell’istituto di credito, incarico formalmente assunto nel mese successivo.

Il 24 luglio 2015, Profumo si dimette dalla carica dopo oltre tre anni passati alla guida dell’Istituto senese, con decorrenza 6 agosto 2015.

Alessandro Profumo, la biografia del nuovo capo azienda di Finmeccanica al posto di Moretti

Sarà il banchiere e manager Alessandro Profumo il prossimo amministratore delegato del gruppo Leonardo. Profumo prenderà il posto di Mauro Moretti. Così ha deciso il governo. Ecco la biografia completa di Profumo. Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, Profumo ha lavorato dal 1977 al 1987 presso il Banco Lariano. Nel 1987 è diventato consulente prima di McKinsey…

Tito Boeri, malati, inps

Pensioni, cosa stanno decidendo le Corti dei Conti regionali

Ci siamo stancati di leggere sentenze “copia-incolla” delle varie Corte dei Conti Regionali volte a respingere i ricorsi che tentano di opporsi alle norme legislative relative alla mancata o parziale perequazione delle pensioni over 3 volte il minimo Inps, negli anni dal 2012 in poi. E siamo arrivati all’anno 2017! Siamo stanchi di leggere pagine su pagine di affermazioni che…

Ferdinand Piëch vuole vendere le azioni di Volkswagen

Il grande vecchio, l’eminenza grigia di Volkswagen Ferdinand Piëch sembra voler vendere le proprie quote. Lo riporta il settimanale Spiegel che parla di trattative già in corso. Il pacchetto di azioni in mano a Piëch equivale al 15 per cento di azioni ordinarie per un valore complessivo di 1 miliardo di euro della holding Porsche Automobil SE che dispone di una…

dat

Tutti i dubbi cattolici sul Fine vita

“Dj Fabo, nel caso questa legge fosse stata vigente, avrebbe potuto chiedere l’interruzione del trattamento di idratazione e alimentazione”: così il presidente nazionale di Scienza e Vita e prorettore dell’Università Europea di Roma Alberto Gambino - nel corso di un seminario organizzato dal Centro Studi Livatino all’interno dello stesso ateneo - ha sollevato i suoi dubbi riguardo alla legge sul…

MARK RUTTE PAESI BASSI olanda

Perché Mark Rutte ha vinto in Olanda

Contrordine, populisti: l’Europa ancora c’è. E forse ricomincia dal profondo Nord, dopo che Mark Rutte, premier liberale, ha vinto le elezioni politiche in Olanda. Ma ha soprattutto frenato l’ascesa, che pareva inarrestabile, di Geert Wilders, leader del radicalismo contro un’Unione lontana dai cittadini e contro un Islam che li spaventa. E’ un risultato da prima Repubblica: ben tredici partiti entreranno…

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi, Augusto Minzolini e le quinte colonne del grillismo

Il Corriere della Sera ha appena attribuito in prima pagina queste parole a Silvio Berlusconi: “Già solo una sentenza a mio favore della Corte di Giustizia europea mi farebbe recuperare cinque punti percentuali. Il resto ce lo metterei io”. Quasi a rafforzare il concetto, e a spiegarne il contesto, il maggiore giornale italiano ha pubblicato accanto una vignetta, al solito,…

Popolare Vicenza e Veneto Banca, tutte le difficoltà dell'aiuto pubblico

La Popolare di Vicenza e Veneto Banca vanno avanti a studiare il progetto di fusione e si apprestano a formulare la richiesta formale di ricapitalizzazione precauzionale, sulle orme di quanto già fatto da Monte dei Paschi di Siena. Secondo indiscrezioni poi confermate nella serata di venerdì, i due istituti veneti controllati dal fondo Atlante con quasi il 100% del capitale…

Ecco come trascorre le giornate Donald Trump

Donald Trump è un presidente atipico. Da quando è arrivato alla Casa Bianca sorprende il mondo con le sue uscite fuori dal comune. Ha un carattere impulsivo. E come lui, anche le sue giornate trascorrono in modo molto diverso da quello dei suoi predecessori. GLI ALTRI PRESIDENTI L’ex presidente Barack Obama finiva le giornate di lavoro chiudendosi nel Salone Ovale…

Papa Francesco e Angelo Bagnasco

Ecco come il Vaticano vota "no" alla legge sul fine vita

La stroncatura dell'Osservatore Romano di due giorni fa non è che la punta più avanzata e autorevole della reazione cattolica al disegno di legge sul testamento biologico in discussione in Parlamento. “Una legge imprecisa e carente” è il titolo dell'articolo pubblicato con grande evidenza sul giornale della Santa Sede. Che traccia la linea per le associazioni cattoliche. Dopo le parole…

Chi c'era all'inaugurazione di Pipero Roma

Una cena d'eccezione per selezionatissimi ospiti quella avvenuta lo scorso 13 marzo per l'inaugurazione del nuovo ristorante stellato Michelin Pipero Roma. Un evento speciale realizzato nella nuova sede del locale dallo chef Luciano Monosilio e Alessandro Pipero, nel cuore della città eterna a Corso Vittorio Emanuele, angolo via Larga, all'altezza della Chiesa Nuova. Nel ristorante di 400 metri quadrati diviso…

×

Iscriviti alla newsletter