Primo messaggio: "Il concetto stesso di green economy ormai è del tutto anacronistico". Secondo messaggio: "Il consumo di risorse alla base dei nostri sistemi produttivi è insostenibile: se vogliamo avere un'economy anche in futuro, non potrà che essere green". Parola di Massimo Mercati, direttore generale di Aboca, azienda toscana - con sede a Sansepolcro, in provincia di Arezzo - leader…
Archivi
Diario su Aleppo: la tregua è di nuova saltata, stop alle evacuazioni dei civili
Decine di migliaia di persone sono ancora all'interno della zona orientale di Aleppo, perché l'evacuazione dell'area finora detenuta dai ribelli e ormai sotto il controllo governativo è stata nuovamente sospesa per motivi non meglio definiti. Sono riuscite a lasciare la città circa otto mila persone, se ne stimavano circa 40/50mila. Non escono più dalle zone che in questi giorni sono…
Exomars, tutti i dettagli sulla firma del contratto fra Thales Alenia e Esa
Sottoscritto oggi il contratto Exomars sulla base del quale nel 2020 l’Europa tornerà su Marte alla ricerca della vita nel suo sottosuolo grazie alla trivella prodotta da Leonardo-Finmeccanica che arriverà a due metri di profondità per estrarre materiale da analizzare. A mettere la firma sul sostanzioso documento sono stati David Parker, direttore del dipartimento di volo umano e robotica dell’Agenzia spaziale…
Cosa si è deciso (e cosa non si è deciso) nel Consiglio europeo
Si è chiuso il primo Consiglio europeo in cui ha partecipato da premier Paolo Gentiloni. Il vertice è stato segnato dall'insoddisfazione italiana per il “forte ritardo dell'Ue” (così lo ha definito il nuovo presidente del consiglio) in materia di immigrazione, ma anche da importanti passi in avanti in materia di Brexit e difesa comune. IL RITARDO SULLA CRISI DEI MIGRANTI…
Che cosa nascondono le traversie di Virginia Raggi e Giuseppe Sala
Travolti entrambi da un insolito destino: Roma, la Capitale d'Italia, e Milano, quella "morale". Non è la sola coincidenza. In entrambi i casi si tratta di cambiali giunte a scadenza. E andate in protesto per l'incuria del debitore. Le polemiche sui conti dell'Expo avevano caratterizzate la campagna elettorale che aveva portato alla vittoria, sul filo di lana, del sindaco Giuseppe Sala.…
Mps, ecco come Bce, Jp Morgan e Mediobanca hanno fatto marameo
Istituzioni di primaria rilevanza che discettano di trasparenza e di mercato informato ma non aprono bocca per smentire, confermare, precisare o spiegare indiscrezioni giornalistiche che li riguardano per decisioni che hanno un impatto portentoso in borsa e sui risparmi. Consulenti e banchieri d'affari che di solito sputacchiano sulla politica politicante e avversa ai mercati che, dopo aver organizzato e concertato…
Perché non comprendo le dimissioni del sindaco di Milano Giuseppe Sala
Può essere faticoso e umiliante guidare una città con il sospetto di aver commesso un reato che grava sulla propria reputazione. Ma se fai il sindaco o in genere il politico e hai la coscienza a posto, devi avere le spalle larghe per portare quel peso. Non servono beau geste né atti di stizza: il consenso ricevuto e le responsabilità…
Colombia, perché Papa Francesco ha convocato Santos e Uribe in Vaticano
Continua la mediazione del Vaticano in America latina. Papa Francesco ha incontrato nella Santa Sede il presidente della Colombia e Premio Nobel per la Pace 2016, Juan Manuel Santos, e l’ex presidente Alvaro Uribe. L’incontro è stato fissato per discutere del processo di pace nel Paese sudamericano. L’iniziativa è nata dal Vaticano, per cercare di avvicinare i due esponenti politici:…
Tutte le tattiche di Matteo Renzi per non essere rottamato nel Pd
Una certezza c'è, ma è l'unica: dopo aver abbandonato Palazzo Chigi e indicato il nome di Paolo Gentiloni come suo successore, Matteo Renzi non ha alcuna intenzione di farsi da parte. L'obiettivo dell'ex presidente del Consiglio è riportare gli italiani al voto nel più breve tempo possibile: un appuntamento al quale conta di presentarsi da candidato premier del Partito Democratico…
Il caso Mediaset allunga la vita al governo Gentiloni?
E se la scalata di Vivendi al gioiello della famiglia Berlusconi divenisse l’assicurazione sulla vita dell’esecutivo Gentiloni? Anche in questo caso gli elementi non fanno la prova sebbene risultino alquanto ammiccanti. Innanzitutto la tempistica delle dichiarazioni politiche aperte ai più alti livelli del governo. Così come i “premurosi” contati tra Palazzo Chigi e l’Eliseo. C’entra la politica? Certamente sì. C’entra…