13 dicembre, Santa Lucia, patrona dei nostri occhi e portatrice di doni, a Siracusa come a Verona. Tito Boeri ha scelto questa giornata per esternare una brillante idea. La sintetizzo: essendo (dice lui) dimostrato che le pensioni più elevate sono correlate ad una sopravvivenza superiore a quella delle pensioni medio-basse, occorrerebbe tagliarle, le pensioni più alte! Facendo così, sembra pensare…
Archivi
Innovazione e lobbying. Ne parliamo con lo startupper Renato Ladeiro
Il sistema delle leggi arranca dietro all’innovazione e, talvolta, la ostacola. Succede quando viene lanciato un nuovo prodotto o un nuovo servizio e non esistono norme che ne regolino la diffusione. I casi di Airbnb e Uber sono solo alcuni dei servizi innovativi che hanno dovuto affrontare un vuoto legislativo, con non pochi problemi per le imprese stesse, per la…
Jobs Act e licenziamenti: la verità non ha partito
L'Osservatorio sul Precariato ha recentemente pubblicato i dati sui rapporti di lavoro afferenti al periodo gennaio - settembre 2016. Sarebbe opportuno leggere - nemmeno con particolare attenzione - il contenuto del report pubblicato. Invece no. O forse sì, ma in questo caso saremmo di fronte ad una situazione davvero grave: la distorsione della realtà, la falsa rappresentazione di essa che…
Bolloré con Vivendi oggi salirà oltre il 15% in Mediaset
Non si arresta la scalata di Vincent Bolloré con Vivendi su Mediaset (qui l'articolo di ricostruzione e commento di Formiche.net). Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, oggi il gruppo francese comunicherà di essere salito ancora nel capitale sociale del gruppo televisivo del Biscione berlusconiano. I rumors finanziari milanesi attestano che la quota comunicata oggi sarà del 15-16%. COSA SUCCEDE A…
Assad, Russia e Iran vincono ad Aleppo tra le spoglie dei civili
Nella serata di martedì è stata diffusa la notizia di un accordo raggiunto dal governo di Damasco con i ribelli che occupavano ancora parte di Aleppo Est. L'intesa, secondo il Guardian, è stata negoziata dai comandanti dell'esercito russo – che ormai considera la Siria un protettorato di fatto, e per questo ne fa le veci politico-miliari – e alti funzionari…
Pioneer, ecco i progetti dei francesi di Amundi dopo lo shopping da Unicredit sul risparmio gestito
Pioneer parlerà francese. Sbaragliata la concorrenza di Poste-Cdp, Anima, Axa, Generali - e deluse le speranze di chi immaginava la creazione di un super asset manager tutto italiano - Unicredit guidata da Jean-Pierre Mustier ha scelto di cedere la sua branch nel risparmio gestito ad Amundi. La controllata di Crédit Agricole guidata in Italia da Alessandro Varaldo (nella foto) è il…
La centralità di Torino: l’impact investing
Il luogo comune, da sempre, racconta Torino come vittima di Milano. Le idee migliori, le iniziative più pregiate nate e incubate sotto la Mole finiscono, prima o poi, per prendere la via di Milano. Tant’é. Eppure, da qualche tempo, i riflettori, certamente quelli meno luccicanti e modaioli cui si è abituati negli eventi meneghini, sono accesi su Torino cui è…
La lectio magistralis di Antonio Maria Costa per il master anticorruzione
L’economia della devianza quale intrigante crocevia di politica, economia e finanza, sarà il tema principale della Lectio Magistralis che Antonio Maria Costa svolgerà nel prossimo mese di gennaio presso l’Università di Tor Vergata nell’ambito della prima edizione del Master Anticorruzione. Il percorso formativo di Costa, dalla sua iniziale Laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Torino al PH.D conseguito a…
Benvenuti nell'ubriacante caos del Partito Democratico
Come nella storia del bicchiere mezzo pieno, secondo gli ottimisti, o mezzo vuoto, secondo i pessimisti, così è apparsa l’aula di Montecitorio nel momento del dibattito e del voto di fiducia al governo del conte Paolo Gentiloni Silveri. Che il solito Marco Travaglio, anche a costo di procurare un altro dispiacere al fondatore, socio e amico Antonio Padellaro, ha già…
Mps in bilico, colpa della vittoria del No al referendum?
"Non c’è dubbio che il cambiamento del quadro politico istituzionale post 4 dicembre ha di fatto reso impossibile rendere vincolanti le manifestazioni di interesse che avevamo ricevuto". E’ quanto ha detto l’ad di Mps, Marco Morelli, in un messaggio video ai dipendenti della banca, riferendosi agli investitori che si erano detti interessati a partecipare all’operazione da 5 miliardi per il…