Dall'atlantismo non si deve tornare indietro, ma affinché ciò accada "è necessario che l'Europa parli con una sola voce". L'auspicio è di Ferdinando Salleo, già ambasciatore nell'ex Unione Sovietica e negli Stati Uniti, oltre che segretario generale della Farnesina. A ormai tre giorni dall'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca il Vecchio Continente e l'Italia si interrogano sul futuro dei rapporti con…
Archivi
Addio a Leonard Cohen
Oggi ci ha lasciato un grande, Leonard Cohen. Lui e Bob Dylan hanno creato una nuova consapevolezza, hanno innalzato l’umanità di un livello. Davvero può dar fastidio ai detrattori dell’ultima assegnazione del premio Nobel il fatto che le loro parole siano accompagnate dalla musica? Il sublime Leonard iniziò tardi a mettere in musica i suoi testi e fare dischi, all’età…
Finmeccanica-Leonardo, tutte le sfide della Difesa italiana in Europa
Quella che viviamo è una fase assai delicata dell’industria continentale: si può crescere, o gettare la spugna. Mai come ora l’industria del Paese ha enormi potenzialità da sfruttare e un’offerta eccelsa per essere protagonista nella costruzione della Difesa europea. Ecco, bisogna cogliere queste opportunità ed evitare di mettere la testa sotto la sabbia. Scelte di politica industriale devono prevalere su…
Come volevasi dimostrare: le elezioni si vincono (e si perdono) a Sinistra
Dove eravamo rimasti? In maggio avevamo espresso qualche dubbio sulle reali potenzialità della candidatura di Hillary Clinton. Ora che le conseguenze della sua vulnerabilità si sono manifestate, riproponiamo le considerazioni di allora integrandole con qualche osservazione sull’esito del voto. Gli Stati che hanno consegnato il Collegio Elettorale a Trump sono quelli della cintura industriale del Mid-West: Obama li aveva presi…
Banca Etruria, Popolare di Bari e non solo. Tutti i subbugli in Parlamento
Accordo saltato fra maggioranza e opposizioni in Parlamento su alcune norme bancarie da inserire nel decreto fiscale. Ecco fatti, ricostruzioni e indiscrezioni. IL NODO DEL CONGUAGLIO Una norma per “spalmare” su più anni il conguaglio finale per il salvataggio di Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara. Ne hanno bisogno sia il governo sia le banche e il luogo prescelto era…
Cosa penso di Donald Trump
‘’In America invece la società è costituita in modo da potersi sostenere da sola e senza aiuto poiché i pericoli esterni non sono mai immediati. L’elezione del Presidente è una causa di agitazione, ma non di rovina’’. (Alexis De Tocqueville – La democrazia in America) ++++ Diciamoci la verità. Ancora una volta è stata la Vecchia Europa a ‘’fare scuola’’…
L'opera di Gianluca Lerici a Palazzo Velli di Roma
Approda finalmente a Roma, all’interno delle cinque sale espositive del Palazzo Velli, la grande retrospettiva dedicata all’opera del maestro spezzino Gianluca Lerici, scomparso nel 2006. Una mostra composta da oltre quaranta dipinti (alcuni inediti), una serie di sculture ed elaborazioni grafiche (poster, collage, francobolli). L'opera di Lerici viene finemente riassunta in un percorso espositivo che si sposta dagli anni ottanta fino…
Cosa ha detto Maria Elena Boschi al convegno di Dellai e Giro per il Sì al referendum
“Che ci sia un’intera comunità che sta leggendo la riforma e si sta confrontando è un risultato di per sé straordinario”: scommette in questo modo sul “cambiamento”. E' quello che ha detto il ministro Maria Elena Boschi, dopo le elezioni americane parlando all’incontro - del comitato per il sì al referendum - “A Roma Sì può”, svoltosi ieri al centro congressi…
Cosa ha detto Papa Francesco a papa Scalfari su Donald Trump, banche, poveri e migranti
Al di là del non giudizio su Donald Trump (le elezioni non c’erano ancora state e il Papa s’è limitato a un “non do giudizi sulle persone e sugli uomini politici, voglio solo capire quali sono le sofferenze che il loro modo di procedere causa ai poveri e agli esclusi”) e la sdrammatizzazione dei contrasti interni alla Chiesa (“avversari non…