Skip to main content

Intesa su ricerca e sviluppo tra due società per la molecola solnatide. Ecco tutti i dettagli dell’accordo tra Apeptico Forschung und Entwicklung e Mediolanum Farmaceutici.

LA FIRMA
Apeptico Forschung und Entwicklung e Mediolanum Farmaceutici hanno annunciato oggi la firma di un accordo di collaborazione di Ricerca & Sviluppo e di Licenza per la molecola di Apeptico “solnatide”. La solnatide è un peptide terapeutico sviluppato da Apeptico per l’attivazione della clearance alveolare, in procinto di entrare in fase clinica 2b nel trattamento di diverse patologie polmonari potenzialmente fatali.

I TERMINI DELL’INTESA
Secondo i termini dell’Accordo, apeptico riceverà un pagamento in contanti iniziale, quale contributo ai costi di R&S, seguito da altri pagamenti legati all’avanzamento del progetto. Apeptico fornirà inoltre a Mediolanum il prodotto finito. In cambio, Mediolanum ottiene una licenza esclusiva per la solnatide in diversi mercati europei.

IL COMMENTO DI FISCHER
Commentando l’accordo, Bernhard Fischer, Amministratore delegato di Apeptico, ha dichiarato: “Siamo lusingati che questo progetto abbia potuto suscitare l’interesse di Mediolanum, una società farmaceutica europea estremamente dinamica. Sono certo che il know-how di Apeptico nel settore, unitamente alla visione e alle capacità commerciali di Mediolanum, costituiscano gli strumenti migliori per consentire a questa terapia innovativa di giungere nel modo più rapido possibile a tutti i pazienti che ne hanno ed avranno bisogno”.

LE PAROLE DI DEL BONO
Da parte sua, Alessandro del Bono (nella foto), amministratore delegato di Mediolanum Farmaceutici, ha commentato: “Il 2016 è stato un anno estremamente fruttuoso per Mediolanum, particolarmente sul fronte R&D. Siamo felici di aver siglato questo accordo con Apeptico, un’azienda all’avanguardia dell’innovazione nella ricerca e sviluppo di peptidi terapeutici per patologie polmonari. L’aggiunta di solnatide alla nostra pipeline di sviluppo è in linea con la nostra continua ricerca di soluzioni innovative per la gestione di condizioni cliniche per le quali sussiste ancora un importante bisogno terapeutico non soddisfatto”.

I dettagli dell’accordo fra Apeptico Forschung und Entwicklung e Mediolanum Farmaceutici

Intesa su ricerca e sviluppo tra due società per la molecola solnatide. Ecco tutti i dettagli dell’accordo tra Apeptico Forschung und Entwicklung e Mediolanum Farmaceutici. LA FIRMA Apeptico Forschung und Entwicklung e Mediolanum Farmaceutici hanno annunciato oggi la firma di un accordo di collaborazione di Ricerca & Sviluppo e di Licenza per la molecola di Apeptico “solnatide”. La solnatide è…

marco minniti, cie, ministro

Cyber security, ecco sfide e obiettivi di Gentiloni e Minniti

L'aggiornamento della strategia nazionale di cyber security, l'attuazione della Direttiva Nis e la proposta di un codice di condotta internazionale sul comportamento degli Stati nello spazio cibernetico che l'Italia proporrà al G7 sono alcune delle sfide in tema di sicurezza informatica con le quali dovrà confrontarsi il neo primo ministro Paolo Gentiloni. Il precedente inquilino di Palazzo Chigi, Matteo Renzi,…

Unicredit, tutti i dettagli del piano Mustier

Tagli al personale, rettifiche straordinarie sui crediti, niente cedola nel 2016, aumento di capitale nel 2017. E’ questo in sintesi il piano industriale di Unicredit svelato oggi dall’amministratore delegato del gruppo bancario, Jean-Pierre Mustier, a Londra. LA SINTESI DEL MUSTIER-PENSIERO "Fare i conti con il passato" è stato il primo slogan con cui il nuovo ad ha presentato il piano…

C’era una volta il Tre Marie

Il panettone Tre Marie era, negli anni 80 e 90, il panettone di quelli che si volevano distinguere. Era il panettone d’occasione dei borghesi piccoli, ma agiati. La coppia degli impiegati, la coppia di commercianti. Erano i bottegai che si facevano signori per Santo Stefano. Il pranzo del 26 dai parenti con cui si vedevano giusto quel giorno sciogliendo i…

Ecco come e perché la Fed farà salire i tassi Usa

Ci attendiamo che il prossimo 14 dicembre il Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve annuncerà un rialzo di 25 basis point dei tassi di interesse. I mercati attribuiscono una probabilità del 100% a tale ipotesi, che è pertanto già pienamente riflessa nelle attuali valutazioni. Nelle sue successive comunicazioni, la Fed sottolineerà probabilmente l'importanza di una stretta osservazione dell'inflazione sul…

Berdini, Muraro e non solo. Tutte le ultime grane di Virginia Raggi a Roma

L'annuncio è arrivato nel cuore della notte: Paola Muraro non è più l'assessore all'Ambiente del Campidoglio. L'ex manager Ama si è dimessa ieri dopo aver ricevuto dalla procura di Roma un avviso di garanzia per presunte violazioni del testo unico in materia ambientale. L'ANNUNCIO DI VIRGINIA E' stata direttamente Virginia Raggi a comunicare la notizia alla città, neanche a dirlo con un…

Cosa dirà (secondo me) il neo ministro Valeria Fedeli agli insegnanti "deportati"

La chiameranno la settimana delle resurrezioni. Sono risorti, infatti, il Senato della Repubblica, il CNEL, le Province, le competenze delle Regioni, Al Bano. Poteva non risorgere anche Giuliano Poletti? ++++ Il 64° Governo della Repubblica passerà alla storia come l’esecutivo del…. Conte. ++++ Chi scrive ha assistito al crollo della Prima Repubblica. Posso testimoniare che quella classe dirigente – benché…

eni, zhor Claudio Descalzi

Cosa ha deciso Eni su Zhor con Rosneft

Sale a 2,1 miliardi di dollari l’importo incassato dall’Eni per la cessione delle quote del giacimento petrolifero super-giant di Zohr, in Egitto. Ai 525 milioni di dollari del 10% ceduto a fine novembre a BP, si sono infatti aggiunti ieri altri 1,575 miliardi di dollari che Rosneft dovrà versare alla compagnia italiana per il 30% della concessione Shorouk, nella quale…

La Sapienza di Roma laurea il premio Oscar Dante Ferretti

“Sì è un grande onore come l’Oscar o la laurea honoris causa dell’Accademia delle Belle Arti e sono anche molto grato al presidente Napolitano che mi ha nominato Grand’Ufficiale della Repubblica Italiana”. Così il noto scenografo Dante Ferretti ha commentato la laurea honoris causa in Architettura ricevuta oggi all’Università La Sapienza. LA LAUREA Nel conferire il riconoscimento, l’accademia ha voluto…

Ecco l'agenda Gentiloni-Alfano in politica estera

Nel tardo pomeriggio di lunedì Paolo Gentiloni ha comunicato al presidente della Repubblica italiana di aver accettato l'incarico per formare il governo, e ha presentato la lista dei ministri. Tra le molte conferme del precedente esecutivo, di cui lo stesso Gentiloni era parte, spicca la nuova nomina ad Angelino Alfano, per cui il Parlamento voterà la fiducia come ministro degli…

×

Iscriviti alla newsletter