Un piede negli Stati Uniti, pour parler ma senza progetti concreti in Europa con Airbus, un occhio a collaborazioni con Israele in ambito cyber. Sono i tasselli aggiornati della geopolitica aziendale del gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato Mauro Moretti. Ecco tutti gli ultimi dettagli. LE RELAZIONI IN EUROPA Le ipotesi di una sorta di…
Archivi
Cosa pensano i fondi delle nozze fra Popolare di Milano e Banco Popolare
Anche se potrebbero detenere più della metà del capitale della nuova Banco-Bpm spa, i fondi avranno un ruolo quasi marginale nelle assemblee straordinarie del 15 ottobre. Il meccanismo del voto capitario (una testa un voto) equipara, infatti, i grandi investitori internazionali ai piccoli o piccolissimi soci, sterilizzando alla radice ogni tentativo di lobbying. Il dossier comunque è tenuto sotto stretta…
Ecco come Poste Italiane puntano su Pioneer di Unicredit (con la benedizione di Renzi?)
Prima Anima, adesso Pioneer. Perché Poste Italiane si sta lanciando nel risparmio gestito? Perché, come dice da tempo l’amministratore delegato del gruppo, Francesco Caio, la missione delle Poste non è più da tempo solo quella di consegnare la corrispondenza, che cittadini e imprese usano sempre meno. Avanti tutta, dunque, su attività finanziarie: l’offerta non vincolante presentata il 19 settembre per Pioneer, il gestore…
Bcc, ecco tutti i numeri veri
Da un po' di tempo a questa parte, il sistema delle Bcc, le banche del credito cooperativo, è stato più che mai sotto i riflettori. Il motivo principale è la riforma voluta dal governo di Matteo Renzi, ora al test della normativa secondaria di Bankitalia, che si pone come principale obiettivo l'integrazione e il rafforzamento del credito cooperativo. Ma come…
Perché tra Pakistan e India è di nuovo crisi
Un'altra postazione dell'esercito indiano nello stato himalayano Jammu e Kashmir è finita sotto attacco armato, durante la notte di domenica 2 ottobre. I media locali hanno riferito che c'è stato un conflitto a fuoco vicino al 46° Rashtriya Rifles Camp, nella città di Baramulla (parte occidentale del J&K, come la passione per gli acronimi degli inglesi definisce questi territori contesi). Almeno sei presunti…
Ecco come Donald Trump si prepara al secondo dibattito
"Lei è cattiva, ma io posso esserlo molto di più": parlando al New York Times, Donald Trump cerca di mettere pressione sulla rivale Hillary Clinton, in vista dei loro due prossimi dibattiti televisivi, il 9 e il 18 ottobre. Il candidato repubblicano che, a giudizio del pubblico, non è andato bene una settimana fa, il 26 settembre, nel primo dibattito,…
Papa Francesco, le leadership simpatiche e tic dei politicamente corretti
La crisi della leadership di cui si parla spesso e da parecchio va ricondotta anche a quella che il Corriere della sera ha giustamente chiamato “l’ossessione della simpatia”, cioè quella generalizzazione dell’atteggiamento, tipico dell’età adolescenziale, per cui facciamo dipendere in misura determinante la nostra identità dall’approvazione altrui. Un atteggiamento importato in Italia soprattutto attraverso i serial televisivi statunitensi di ambientazione…
Cosa cambia in Spagna con le dimissioni di Sanchez da leader Psoe
Le dimissioni di Pedro Sánchez, il 1° ottobre, da segretario del Partito socialista spagnolo mentre aprono a un nuovo governo del Partito popolare con l’appoggio (almeno parziale) del Psoe segnano un progresso nel processo di stabilizzazione in Europa. Il presidente incaricato, il popolare Mariano Rayoy, ha infatti tempo fino al 31 ottobre per trovare una maggioranza, formare un nuovo governo…
Come funziona la security governance di Sogei
Da sempre Sogei pone particolare attenzione agli aspetti di sicurezza dei sistemi informativi, dei dati e dei servizi erogati ai propri clienti istituzionali. Negli anni ha maturato la consapevolezza che la sicurezza deve essere ideata, progettata, implementata e gestita, attraverso processi strutturati che permettano di proteggere il patrimonio informativo, non solo attivando misure di sicurezza logica (firewall, crittografia, ecc.) e…
Cosa pensano gli scienziati dei programmi di Hillary Clinton e Donald Trump
Hillary Clinton promossa con bei voti e Donald Trump sonoramente bocciato. E' il giudizio espresso dalla rivista Scientific American e da un gruppo di ricercatori interpellati online sulle risposte date dai candidati alla presidenza a 20 domande su argomenti scientifici, dai finanziamenti alla ricerca al cambiamento climatico, dalla biodiversità alla salute. Con la rivista ha collaborato l’associazione ScienceDebate.org. Per ogni…