Sono stati cento milioni la prima volta, potrebbero essere persino di più la prossima, l’8 ottobre, se Donald Trump manterrà il proposito di non dare più quartiere: "Colpirò più duro", annuncia alla Fox, già pentito di non avere toccato, nel primo dibattito in diretta televisiva con Hillary Clinton, questioni spinose per l’ex first lady, come le infedeltà del marito, ed…
Archivi
Siete proprio sicuri che Hillary Clinton abbia la vittoria in tasca?
I sondaggi sul primo confronto televisivo tra i due candidati alle presidenziali americane, Hillary Clinton e Donald Trump, assegnano il successo all’ex-Segretario di Stato. Cattivissima, ha messo all’angolo lo sfidante, colpendolo ad ogni round sotto la cintura del confronto politico: Trump è stato aiutato dal padre nell’avvio dell’attività imprenditoriale, avendo ricevuto un prestito di ben 12 milioni di dollari; tanti…
Cosa si dice in Comunione e Liberazione sul referendum del 4 dicembre
Comunione e Liberazione si prepara ad andare al referendum del 4 dicembre in ordine sparso. Perché il movimento non si occupa ufficialmente di politica, pur avendo da sempre dei suoi esponenti impegnati nella gestione della cosa pubblica: ma stavolta il disimpegno è venuto direttamente da Julian Carron, il leader di Cl dopo la morte di don Luigi Giussani, il fondatore.…
Ecco chi sono i cinesi che vogliono Recordati
La Cina punta sulla farmaceutica italiana. E lo fa mettendo gli occhi su un gioiello di casa nostra, il Gruppo Recordati, storica azienda di Correggio, che capitalizza a Piazza Affari circa 6 miliardi di euro e controllata per il 51 per cento del capitale proprio dalla famiglia Recordati. A puntare sulla società che questo anno ha tagliato il traguardo dei…
Shimon Peres, l’uomo con cui Arafat parlava di democrazia
Ho nella mente un chiaro ricordo di Shimon Peres. Ho avuto il privilegio di incontrarlo dodici anni fa quando era presidente della fondazione “Peres Center for Peace”, impegnata nel difficilissimo percorso verso la pace nel Medio Oriente. Era stato insignito dieci anni prima del premio Nobel per la Pace insieme a Yitzhak Rabin e Yasser Arafat per le estenuanti trattative…
Chi è Ursula von der Leyen, la donna che punta alla poltrona di Angela Merkel
Aria di rottamazione in Germania? Angela Merkel è tentata di lasciare il Palazzo della Cancelleria federale per dedicarsi alla Fisica, la sua professione. Non si è ancora pronunciata sulla ricandidatura, soprattutto dopo la sconfitta alle regionali e l’avanzata del neo-partito Alternativa per la Germania (AfD), ma forse sta già pensando a chi lasciare il testimone. Come ha scritto Tonia Mastrobuoni su…
Addio Coalizione sociale, il sogno di Maurizio Landini ora è la cooptazione nella Cgil
Tra Rivoluzione e Cooptazione di mezzo non ci sono solo i manuali di scienza politica, ma anche il fattore tempo. La parabola tipica del movimentista rampante in Italia inizia sempre sotto le insegne corrusche della prima per concludersi all'ombra riposante della seconda. In genere però il trapasso avviene secondo un itinerario tortuoso, per gradi, e attraversa una fase di ripensamenti…
Ecco tutti i favoritismi di Berlino e Bce per la Deutsche Bank
La vicenda Deutsche Bank solleva perplessità su due aspetti: l’attenzione limitata che la vigilanza Bce ha riservato all’attività speculativa delle banche e il ruolo significativo che ha lo Stato tedesco nel garantire la stabilità degli istituti nazionali. Riguardo al primo punto, è un dato di fatto che la supervisione Bce nei primi due anni di vita abbia rivolto lo sguardo…
Che cosa pensano i dirigenti statali della riforma Madia della pubblica amministrazione
Lo schema di decreto in oggetto riguarda esclusivamente la dirigenza pubblica privatizzata, escludendo dal suo raggio d’intervento la Magistratura (fuori ruolo) che assume compiti di direzione in varie amministrazioni ed enti, le carriere diplomatica, prefettizia, le forze di polizia, le forze armate e il corpo nazionale dei vigili del fuoco. Stranamente, esclude anche i dirigenti degli enti pubblici economici, che…
Chi parteciperà al TedxCnr
L’appuntamento è per l’8 ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove si svolgerà ‘TEDxCNR - Beyond The Known’, un grande evento di divulgazione scientifica targato Consiglio nazionale delle ricerche. Oggi, alla conferenza stampa presso la sede di piazzale Aldo Moro, sono stati svelati i nomi dei relatori e le tematiche che verranno affrontate. Si parlerà, tra le altre cose,…