La sera del 3 settembre nella Corte d’onore di Castelbellino (un nome che è tutto un programma, piccolo comune nei pressi di Jesi), si sono potute ascoltare le antiche canzoni dei crociati appena giunti in Terra Santa e, nella seconda parte, del concerto i canti all’amore e alla primavera dei trovatori e delle loro donne. Le canzoni erano in parte…
Archivi
Ecco il bivio che attende la Bce di Mario Draghi
Durante la settimana gli investitori si concentreranno sul meeting della Banca centrale europea in programma giovedì 8 settembre. La Bce dovrebbe rivedere al ribasso le proprie stime sull’inflazione. Ciò sarà sufficiente per annunciare un ulteriore allentamento? Probabilmente Mario Draghi annuncerà alcune misure innovative. Ma, a mio parere, queste non dovrebbero riguardare un nuovo allentamento monetario: la Bce dovrebbe, infatti, aspettare dicembre,…
Start-up: aumentano gli stranieri in Italia
Continua il successo di Italia Startup Visa. L’innovativo canale che semplifica la procedura di erogazione del visto per lavoro autonomo per gli imprenditori hi-tech non europei che intendono avviare una start-up innovativa in Italia, ha fatto nuovamente registrare un numero importante di candidature: 37. Continua a leggere su L'Arancia.
Cosa si dice tra i parisiani in vista della convention di Stefano Parisi
Non parleranno politici e parlamentari. Si ascolteranno idee e proposte di professionisti, imprenditori e tecnici. Le baruffe partitiche dunque saranno bandite. Così tra i parisiani si descrive la convention Energie per l'Italia promossa da Stefano Parisi il 16 e il 17 settembre a Milano. Un appuntamento che ha l'avallo implicito di Silvio Berlusconi: il fondatore di Forza Italia ha individuato…
Il foto-racconto della carriera di Stefano Parisi
Il 16 e 17 settembre presenterà a Milano il suo programma per ricostruire "un centrodestra liberale e popolare". Ma chi è Stefano Parisi, l'uomo a cui Silvio Berlusconi ha affidato il rilancio di Forza Italia e dello schieramento moderato? Il fotoracconto di Formiche.net in collaborazione con Mondo Cane. A cura di Andrea Picardi.
Paola Muraro: parole, opere e omissioni dell'assessore all'Ambiente con Virginia Raggi
Indagata dal 21 aprile 2016, ben prima della vittoria di Virginia Raggi e del varo ufficiale della nuova amministrazione capitolina a cinquestelle. Sono ormai quattro mesi e mezzo che il nome di Paola Muraro è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma: sottoposta ad indagine in merito all'ipotesi di reato prevista dall'articolo 256, comma 4, della legge…
Tutte le capriole di Luigi Di Maio e Virginia Raggi sul caso di Paola Muraro
Aspettiamo che il polverone si diradi, prima di esprime un giudizio sul “secondo tempo” della Giunta Raggi. La sensazione è che se dovesse fallire anche la prova d’appello, non vi sarebbero altre chance. Fin da ora è possibile, tuttavia, individuare alcune rapide mutazioni nello statuto politico-organizzativo del movimento. Con una rapida archiviazione di quelle novità che dovevano e volevano rappresentare…
Ecco come Travaglio e Gomez discutono (e si dividono?) su Raggi e Muraro
Che fare dopo il caso di Paola Muraro? È la domanda che si pone anche il Fatto Quotidiano: per il direttore del Fatto cartaceo, Marco Travaglio, si deve dimettere l'assessore all'Ambiente; per il direttore del Fatto on line, Peter Gomez, se il sindaco Virginia Raggi non chiarisce la vicenda a dimettersi deve essere lei. CHE COSA È SUCCESSO Per Virginia…
Ma tu l'hai mai formattato un pc?
Chissà se tra le 30 domande a risposta multipla che componevano il test di ammissione alla neo-Academy Apple di Napoli c’era questa: “Ma tu l’hai mai formattato un pc?”. Già, perché i nati sotto il segno della mela sono poco avvezzi all’idea che un pc possa essere smontato e rimontato. Che possa essere formattato e ricaricato di sistema operativo e programmi.…
Ma quello che rischia di più è Luigi Di Maio
Sarà stato mentre scorreva l’impietosa diretta streaming dalla commissione ecomafie della Camera o mentre leggeva le notifiche delle menzioni che fluivano come un fiume sui social che Luigi Di Maio avrà maledetto ogni singola parola spesa in favore di Virginia Raggi, dalla campagna elettorale fino a poche ore prima quando aveva addossato le responsabilità delle critiche alla sindaca di Roma alle lobby, compresa quella delle Olimpiadi. Nei…