Si fa un referendum di tipo confermativo per rimettere la scelta definitiva al corpo elettorale perché la Costituzione lo consente (art. 138.3) e perché tutti lo vogliono. Lo vogliono coloro che in Parlamento si sono opposti al progetto poi approvato come hanno sempre detto; lo vogliono il Governo e la maggioranza per dare alla riforma stessa una importante – si…
Archivi
Tutti i dettagli del Simposio promosso dal Vicariato di Roma
Dal 7 al 10 settembre, Roma sarà protagonista del XIII International Symposium of the University Professors organizzato dal Vicariato di Roma in occasione del Giubileo delle Università e dei Centri di Ricerca. Il prestigioso Simposio sarà inaugurato il 7 settembre da, tra gli altri, Virginia Raggi, sindaco di Roma, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione e Mons. Lorenzo…
Cosa succede se il terremoto arriva in Bufalandia
Con il terremoto, le mandrie di bufale che scorrazzano liberamente su web sembrano essere divenute più numerose e aggressive. Ma ciò che sconvolge maggiormente è che abbiano calpestato proprio il terreno colpito dal sisma, al quale tutti dovremmo avvicinarci con cautela e rispetto. In Rete, per esempio, circolano liberamente clamorose quanto infondate notizie che attribuiscono la scossa più forte –…
Chi ha vinto e chi ha perso al congresso del Partito Radicale
Qualcuno in modo sibillino fa notare che Marco Pannella ha sconfitto Emma Bonino pure da morto. La provocazione non è lontana dalla realtà. Perché lo scontro che è andato in scena al 40.mo congresso, straordinario, del Partito Radicale Non violento, Transnazionale e Transpartito è un po’ la prosecuzione della guerra tra Marco ed Emma con altri mezzi. Una lontananza fatta…
Madre Teresa, ecco vita, morte e miracolo della nuova santa
La Matita di Dio è arrivata alla gloria degli altari. Madre Teresa di Calcutta (1910-1997) è da oggi Santa per la Chiesa Cattolica. Si conclude in questo modo un cammino iniziato nel 1999, appena due anni dopo la sua morte per deroga di Giovanni Paolo II (dal 1983, proprio per volontà del Papa polacco, i processi di canonizzazione si possono…
Tutta l’escalation politico-militare sul fronte orientale
Per fortuna, sul fronte orientale, il mese di agosto si è concluso. Se le notizie pubbliche sono state poco confortanti, le mezze informazioni sono state peggiori. Si è trattato di un mese di silenzi inattesi, incontri improvvisi, richiami al buon senso e alla trasparenza delle operazioni militari, di gran movimenti di mezzi e truppe. La crisi dell’8-15 agosto L’8 agosto,…
Quando finiranno le stantie lezioncine di Mario Monti sull'austerità altrui?
Mentre l’Italia appenninica, in particolare quella centrale, continua a tremare fra la comprensibile paura dei sopravvissuti alle prime scosse del 24 agosto, altrove accadono cose, sempre in questo nostro martoriato Paese, che possono farci dire: a ciascuno il suo terremoto. Accade, per esempio, che a Roma sprofondi una strada a poche centinaia di metri da San Pietro e in Campidoglio…
Gli effetti della Tobin Tax in Italia. Report Bce
La Tobin Tax in Italia ha aumentato la volatilità e ridotto la liquidità dei titoli tassati. Le operazioni sono diminuite sui mercati fuoriborsa (over-the-counter o Otc) e si sono in parte trasferite su quelli regolamentati. È quanto emerge da un’analisi pubblicata dalla Bce, scritta da tre economisti (Giuseppe Cappelletti della Bce e Giovanni Guazzarotti e Pietro Tommasino della Banca d’Italia).…
Perché non ci sarà alcuna espansione fiscale nel mondo
Rientrato a lavoro, mi sono reso conto che la reflazione a livello globale, iniziata a febbraio con l’aumento dei prezzi delle commodity, continua a rimanere al centro dell’attenzione degli investitori. Poco è, invece, cambiato in queste ultime tre settimane. Proseguono le pubblicazioni di dati migliori delle attese a livello mondiale. Gli spread sulle obbligazioni corporate continuano a ridursi, alimentando un…
Cosa (non) ha combinato Carla Raineri con Virginia Raggi
È molto imbarazzante l'errore procedurale della sindaca di Roma, Virginia Raggi (che di suo è avvocato e dovrebbe saper maneggiare codici e pandette) nella nomina del suo capo di gabinetto, la magistrata (circoscrizione Corte di appello di Milano) Carla Raineri. Ed è particolarmente imbarazzante proprio per la nominata, Carla Raineri. Si tratta di una magistrata incaricata di svolgere una funzione (politica), capo…