Il settore difesa-aerospazio (Da), con oltre 13 miliardi di euro di valore della produzione e 8,1 miliardi di euro di export (secondo le stime di Prometeia, 2014) contribuisce alla performance dell’economia nazionale, assicurando un valore aggiunto di circa 3,8 miliardi di euro, 52mila occupati e 1,7 miliardi di euro di gettito fiscale. Pur con una quota di mercato internazionale minima…
Archivi
Io, di sinistra, vi dico: Ignazio Marino non è stato un buon sindaco
Ignazio Marino non era il mio sindaco, in quella elezione amministrativa avevo votato Sandro Medici, perché ci conosciamo da tanti anni e l'ho sempre stimato molto. Ricordo bene però quei giorni di Marino. Un uomo solo, sordo, scaricato prima da Sel (il siluramento del vicesindaco Nieri), poi dal Pd (con il ritiro della fiducia dei consiglieri formalizzata dal notaio). Il…
Cosa succederà in caso di vittoria del Sì (o del No) al referendum
Il gioco preferito dei parlamentari in questi giorni in cui Camera e Senato sono completamente paralizzati per il referendum (diverse le leggi in stand by in attesa dell’esito del 4 dicembre) è “il gioco del dopo”, ovvero azzardare teorie, ipotesi, trame e architetture per il dopo referendum. Così nei crocicchi in Transatlantico, seduti sui divanetti, davanti a una pietanza al…
Chi ha vinto e chi ha perso il secondo dibattito tv fra Clinton e Trump
E’ cominciato senza stretta di mano, il secondo dibattito tra i candidati alla Casa Bianca democratico Hillary Clinton e repubblicano Donald Trump. La stretta di mano c’è stata alla fine, più dovuta che voluta, oltre al consueto intreccio di saluti familiari. Sul palco dell’Università di St. Louis, nel Missouri, Trump s’è presentato con la cravatta rosso repubblicano, Hillary con un…
Gli italiani tifano Hillary Clinton. Report Lorien
Nell’ultima settimana Lorien Consulting ha chiesto agli italiani di esprimersi anche sulle prossime elezioni americane. Emergono senza ombra di dubbio un certo grado di interesse e attenzione: il 63 per cento ritiene che il risultato influenzerà anche la situazione dell’Italia, per circa un quarto degli italiani la influenzerà addirittura “molto”. La preferenza per la candidata Hillary Clinton è assolutamente netta…
Il Boston Globe è con Hillary, le donne sono contro Donald (e Bill)
Non c’era dubbio che lo facesse, ma anche il Boston Globe si schiera con Hillary Clinton, che è "l’unica candidata alla Casa Bianca". In un editoriale, il principale quotidiano dello Stato più legato alla famiglia Kennedy sollecita gli americani ''non a camminare, ma a correre alle urne'': ''la Clinton non ha bisogno di presentazioni – scrive – . E' una…
Industriamo l’Italia! Da leggere il nuovo libro di Filippo Astone
Internet of things, Industry 4.0, Big data, Nanotech, Robot collaborativi, Stampa 3D: sono queste le parole chiave che segnano la Quarta rivoluzione industriale, quella che tutti noi stiamo già vivendo e che produrrà nel breve tempo nuovi equilibri competitivi fra aziende, Paesi e classi sociali. A raccontare (con grande lucidità e senza farsi prendere dagli slogan dell'Industry 4.0 fatti da…
Chi sono i nuovi 17 cardinali annunciati da Papa Francesco
Solo una settimana fa, di ritorno dal viaggio nel Caucaso, il Papa aveva detto di non sapere quando si sarebbe tenuto il prossimo concistoro, se alla fine dell’anno o all’inizio del prossimo. Francesco aveva sottolineato come la lista fosse lunga ma i posti limitati (solo tredici tra gli elettori). Il suo intento, comunque, sarebbe stato quello di dare rappresentatività a…
Il Sole 24 Ore, cosa pensa Del Torchio della gestione precedente
"Allo stato attuale e in assenza di eventi al momento non prevedibili, il gruppo continua a monitorare attentamente il contesto di riferimento, ancora caratterizzato da alcune incertezze. Tenuto conto di tale contesto, si prevede di confermare ragionevolmente per il 2016 un ebitda in miglioramento rispetto al 2015, unitamente ad un miglioramento dei flussi di cassa a livello operativo". Così scriveva…
Cosa mangiare (e cosa non mangiare). Parola di Maria Rosa Di Fazio
A volte, vedrete, le mie saranno “dritte” così elementari e facili da seguire che non ve lo aspettereste nemmeno. Consigli che si tradurranno, però, anche in accuse precise, con il dito puntato, contro tanti cibi che ci siamo abituati a mangiare ignorandone le conseguenze nocive, ritenendoli addirittura irrinunciabili toccasana o inviolabili icone, perché così ci è sempre stato detto. O…