La vertenza sullo stabilimento Alcoa di Portovesme non riesce ancora a trovare soluzione. CALENDA E L'AZIONE DEL GOVERNO “È come un tempo che si protrae di nuovo ogni volta che ci incontriamo”, ha sintetizzato il ministro Carlo Calenda che oggi ha presieduto al dicastero dello Sviluppo economico l’incontro tra i sindacati metalmeccanici, la Regione Sardegna e la delegazione ministeriale. Proprio…
Archivi
L'Air Force Usa dichiara l’F-35A pronto per il combattimento
Il fighter jet di quinta generazione F-35A Lightning II è stato dichiarato ‘combat ready’ dal Gen. Hawk Carlisle, comandante dell’Air Combat Command. Carlisle ha elogiato le performance del velivolo, sottolineando che ha raggiunto tuti gli obiettivi chiave per la capacità operativa iniziale (IOC), ovvero: il personale dell’Air Force è addestrato ed equipaggiato per condurre operazioni di close air support, interdizione…
Perché i centristi Alfano, D'Alia, Portas, Tosi, Verdini e Zanetti voteranno Sì al referendum
Prima il Coordinamento unitario per il Sì alla riforma costituzionale, poi - se le cose andranno come nelle speranze - anche un movimento politico unico di stampo liberale e popolare. I partiti della galassia di centro rompono gli indugi e provano a lanciare un progetto comune. I PROTAGONISTI Il battesimo ufficiale dell'iniziativa c'è stato ieri alla Camera dove i rappresentanti di sei…
Brandani, Presidente di Federtrasporto in diretta a Unomattina
https://www.youtube.com/watch?v=gVSigm3boFs
Perchè la vocazione manifatturiera dell’Emilia-Romagna può rilanciare la crescita
L’economia dell’Emilia Romagna ha sopportato meglio la crisi del biennio 2008 – 2009 e attualmente il PIL regionale cresce più della media nazionale (l’1,2% nel 2015 e l’1,5% in previsione nel 2016) nonostante la ricaduta recessiva del 2012 – 2013, aggravata nella regione dal sisma del 2012 che interessò un’aerea densamente popolata di attività produttive, specialmente manifatturiere. Il Rapporto ORTI…
Banco Popolare, Unicredit e Mps. Tutte le astruserie degli stress test
Il sipario è calato sugli stress test ma per i regolatori europei e internazionali resta aperta la sfida di dare maggiore certezza a banche e investitori sui requisiti di capitale degli istituti. È un tema centrale: senza certezza sul patrimonio le banche non possono pianificare l’attività e possono essere frenate nel credito; gli operatori non hanno elementi sufficienti per tornare…
Cosa fanno Stati Uniti e Paesi europei in Libia
Trenta giorni: Barack Obama ha dato una scadenza all'ampliamento della missione militare contro lo Stato islamico alla Libia, ma è chiaro che più delle volontà di Washington a decidere la durata dei bombardamenti sarà la situazione sul campo. SIRTE, L'EX FALLBACK Due mesi fa, quando le milizie di Misurata (la città/stato che più di ogni altra realtà libica contribuisce alla stabilità del…
Chi c'è nella commissione voluta dal Papa sul diaconato femminile
Lo scorso 12 maggio, Papa Francesco, ricevendo nell'Aula Paolo VI in Vaticano le partecipanti all'Assemblea plenaria delle Superiori generali, aveva pubblicamente appoggiato la proposta di istituire una commissione di studio sul diaconato femminile. "Credo che sarebbe bene per la chiesa chiarirlo", è "utile avere una commissione che lo chiarisca bene", per verificare se "è una possibilità per l'oggi". Da qui…
Breve risposta aperta a Mirko De Carli
Il sindaco ombra della mia città mi ha definito come "ex di quasi tutto". Con ciò ha colpito un mio punto debole, anche se credo legittimo cambiare opinione e ritengo che, nel mio agire in politica, ci sia, in fondo, un lungo filo rosso di coerenza. Ma tant'è. Voglio solo ricordare a Mirko che, in tutti i miei più recenti…
Tutte le novità musicali del Festival di Salisburgo
Quest’anno la sezione di musica contemporanea del festival di Salisburgo è stata dedicata a due autori: il britannico Thomas Adès e l’ungherese, ma di cultura musicale, Peter Peter Eötvös. A ciascuno stati dedicati tre eventi: ad Adès la prima mondiale dell’opera The Extermibating Angel (coprodotta con New York, Londra e Copenhagen) e due concerti (rispettivamente uno di musica sinfonica ed uno…