Skip to main content

A stare a quanto viene anticipato dai quotidiani, gli interventi sul sistema pensionistico da inserire nella legge di stabilità sembrano essere ragionevoli, dal momento che affrontano situazioni settoriali e specifiche. Tuttavia, anche per queste misure occorrerebbero risorse significative, in una situazione di finanza pubblica che continua ad essere problematica e parecchio incerta.

++++

Ci sarebbe da dire “chi la fa l’aspetti’’. Oppure, scialacquando in proverbi, si potrebbe aggiungere ‘’chi semina vento raccoglie tempesta’’. Se a Roma ci fosse una Giunta di centro sinistra e Paola Muraro fosse uno degli assessori, i ‘’pentastellati’’ strillerebbero come galline spennate (con tante scuse alle galline per il paragone). A noi sembra, però, che non ci sia nulla di strano se un’esperta nella gestione dei rifiuti abbia collaborato con l’azienda municipalizzata che li raccoglie e con quelle private che operano nel settore.

++++

Daniele Capezzone mi invia tutte le mattine una news letter con l’immagine della sua gattina ‘’Giuditta’’. La presenta così: ‘’Giuditta è una gattina buonissima, ma ogni tanto graffia. Nel tempo libero, essendo una micia British, è disponibile a dare ripetizioni di inglese al Primo Ministro italiano e ai suoi amici (etruschi e non)’’. Conosco Capezzone da anni. Ora che lo so gattofilo come me, mi è ancor più simpatico. Io ho due gattine, Guendalina e Monica, assai meno British di Giuditta, ma molto intelligenti. Tutte le sere alle 18,30 in punto, come se avessero l’orologio, vengono a rivendicare di essere accompagnate in terrazza, al piano di sopra. Lo stesso fanno subito dopo cena, mettendosi ad aspettarmi davanti alla porta. Poi, sulle scale, fanno a gara per chi arriva prima.

++++

Matteo Renzi continua a ribadire che Equitalia ‘’mica ci arriva al 2018’’. Ma lui è sicuro di arrivarci?

++++

Mario Monti, nel suo pregevole articolo sul Corriere della Sera, ha ricordato a Matteo Renzi la bacchettata sulle dita che Guido Carli, negli anni ’80, inferse ad un ministro economico dell’epoca: ‘’Signor ministro, non tutti gli italiani sono cretini’’. Ne prenda buona nota il ‘’giovane caudillo’’.

Pensioni, quanto costano le misure allo studio del governo?

A stare a quanto viene anticipato dai quotidiani, gli interventi sul sistema pensionistico da inserire nella legge di stabilità sembrano essere ragionevoli, dal momento che affrontano situazioni settoriali e specifiche. Tuttavia, anche per queste misure occorrerebbero risorse significative, in una situazione di finanza pubblica che continua ad essere problematica e parecchio incerta. ++++ Ci sarebbe da dire "chi la fa…

Tutte le polemichette agostane di Monti, Renzi, Sallusti e Travaglio

Prima la polemica, urgente e dovuta, con lo sfacciato presidente turco Erdogan per difendere “lo Stato di diritto” italiano dalla pretesa dell’immunità per un figlio sottoposto a indagini a Bologna per riciclaggio, e poi la trasferta olimpionica in Brasile hanno fornito a Matteo Renzi l’occasione per lasciare senza risposta un duro attacco sferratogli sul sempre meno amichevole Corriere della Sera…

Come si dividono Clinton e Trump sulla Libia

C’è sintonia sulla Libia tra il presidente Barack Obama e la candidata democratica alla Casa Bianca Hillary Clinton, mentre il candidato repubblicano Donald Trump ritiene che il duo stia "umiliando l’America". L’ennesimo non sorprendente contrasto in politica estera emerge dopo la ripresa, lunedì  1° agosto, di raid Usa sul territorio libico, contro le postazioni jihadiste a Sirte. I raid sono…

Tutte le capriole di Donald Trump sull'Ucraina

Nei giorni immediatamente successivi all'annessione della Crimea, da parte della Russia, nel marzo 2014, Trump, ospite del programma targato Nbc "Today", commentò: “L'appropriazione del territorio ucraino non sarebbe mai dovuta succedere […] Dovremmo assumere una posizione più rigida […] Dovremmo senza dubbio adottare delle sanzioni”. Pochi giorni dopo, in occasione dell'annuale Cpca (Conservative Political Action Conference), Trump affermava anche che…

Virginia Raggi

Roma e la guerra totale fra i rifiuti. Chi sono i responsabili?

L’esordio della nuova Giunta pentastellata di Virginia Raggi non è stato dei migliori. Pesa, infatti, come un macigno la gestione traballante della vicenda rifiuti che ormai sta raggiungendo livelli non degni della Capitale di questo Paese. Mentre cominciano a circolare sui social network foto di gabbiani che divorano roditori in strada, l’aria si fa sempre più pesante. E non solo per…

Le maestre che mordono i bimbi, elogio delle telecamere

La sconvolgente vicenda dei bimbi maltrattati in un asilo nido privato ma accreditato dal Comune di Milano porta con se tutte una serie di considerazioni che attengono la definizione dei requisiti oggettivi e soggettivi richiesti per consentire l’apertura di queste strutture, l’accertamento dell’equilibrio psicologico degli addetti, la frequenza e l’accuratezza dei controlli. Lo stesso discorso vale per i centri di…

Legge anti sprechi alimentari, Italia esempio di civiltà

La notizia è arrivata nella tarda serata di ieri, quando il Senato ha dato ok al disegno di legge contro gli sprechi alimentari con 181 sì, 2 no e 16 astenuti. Il provvedimento, già approvato dalla Camera lo scorso marzo, diventa dunque definitivo.  Questo è un grande risultato per l'Italia, che dimostra così di saper tenere il passo con i…

La riforma Renzi-Boschi della Costituzione è di centrodestra. Parla Flavio Tosi

Forze politiche di area moderata e liberal-popolare insieme per il Sì alla riforma della Costituzione firmata da Matteo Renzi e Maria Elena Boschi. E' nato ieri alla Camera dei Deputati il coordinamento unitario tra i vari movimenti di centro-centrodestra che, pur ribadendo la loro diversità rispetto al Partito Democratico, sono comunque impegnati affinché il referendum costituzionale in programma ad autunno veda…

teatro di roma

Il programma di Virginia Raggi? Eclettismo sociologico

Roberto Giachetti ha avuto facile gioco nel demolire le linee programmatiche della Giunta Raggi. Quelle 44 pagine sono, in effetti, un monumento all’eclettismo cultural-sociologico, più che un reale programma di governo per una Capitale in procinto di sprofondare verso un abisso senza fine. Il prodotto evidente di assessori-tecnici che non vedevano l’ora di dare dignità politica a vecchi scritti di…

Vi racconto la mia Gmg a Cracovia

A soli 27 anni è già un veterano delle Giornate mondiali della gioventù. “Questa è stata la quinta – racconta -. La prima fu a Colonia nel 2005 con Benedetto XVI, avevo 16 anni. Poi Sydney, Madrid, Rio de Janeiro e ora Cracovia, a 27 anni. Forse l'ultima, chissà”. Lui è Filippo Savarese, portavoce nazionale di La Manif Pour Tous…

×

Iscriviti alla newsletter