Meglio camminare con le proprie gambe ma col rischio di soccombere a chi ha le spalle più grosse oppure cercarsi capitali freschi e soci forti, cambiando però la natura del proprio studio legale, trasformandolo magari in una sorta di società? Non una domanda banale quella che si sono posti ieri, in una sala dell'hotel Parco dei Principi di Roma, alcuni tra gli avvocati…
Archivi
Lo sapete che Shakespeare aveva previsto la Brexit?
"Io sono per il mondo come una goccia d’acqua che nell'oceano cerca un’altra goccia". Durante la campagna del referendum per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i versi del drammaturgo inglese William Shakespeare sono stati sfruttati a favore del "remain". A pubblicare in prima pagina la citazione tratta dalla Commedia degli Equivoci è stato il Times, che ha sposato una posizione molto diversa dal Sunday Times,…
Tutte le novità dall'assemblea di Federterme
Tornare a crescere è alla nostra portata, se sarà consolidata la tendenza e i timidi segnali di ripresa di fine 2015 e del 2016. E' il messaggio conclusivo che il presidente di Federterme, Costanzo Jannotti Pecci, ha voluto trasmettere alla fine dell'assemblea annuale delle imprese di settore che ha anche rinnovato i vertici in cui spicca tra i nuovi eletti…
La democrazia del click. Ne parliamo con Elisa Finocchiaro di change.org
Gesù o Barabba? Click. Nel prossimo futuro, saremo sempre più spesso invitati a partecipare alle scelte che riguardano la nostra società attraverso la democrazia diretta e i social media? È una domanda che si pongono in molti. Da una parte, il potere decisionale diffuso è senza dubbio un’ipotesi affascinante; dall’altra è legittimo chiedersi se una soluzione del genere non finisca…
“David Bowie is”, il video del film in anteprima
Mancano pochi giorni all'inaugurazione di "Omaggio a David Bowie", una settimana di eventi e iniziative dedicate al Duca Bianco in Italia. Dall'11 al 13 luglio tornerà sul grande schermo "David Bowie is"; un viaggio multimediale nella vita di un'artista che rimarrà un'icona non solo della musica ma anche della moda e della cultura. Ecco il video in anteprima
Farmaci e spesa pubblica. Report I-Com
Assicurare le cure migliori senza pesare sul bilancio pubblico. È questa la sfida che attende la Sanità italiana secondo I-Com, Istituto per la Competitività, il think tank presieduto da Stefano da Empoli, che questa mattina ha presentato il report dal titolo: “La riforma della governance farmaceutica: da una visione a silos a una olistica della spesa sanitaria”. Le soluzioni per…
Tornano le convergenze parallele fra Massimo D'Alema e Silvio Berlusconi?
Oddìo, dalla lettura combinata di dichiarazioni, interviste e titoli di giornali si ha la sensazione che stia tornando, se non è già tornato, Dalemoni: il personaggio inventato sull’Espresso di una ventina d’anni fa da Giampaolo Pansa incrociando i nomi, e le teste, di Massimo D’Alema, allora potente segretario dei Democratici di sinistra, ultima edizione del disciolto Pci, e Silvio Berlusconi.…
Come e perché il Parlamento francese sculaccia i Servizi segreti per gli attentati Isis a Parigi
La Commissione del parlamento francese che ha indagato sugli attentati che hanno colpito Parigi, quelli di Charlie Hebdo e quelli del 13 novembre, ha concluso che ci sono state lacune, "fallimenti di analisi" e vuoti nella condivisione delle informazioni, che avrebbero potuto aiutare a prevenire gli attacchi. In ultimo, tra le varie soluzioni proposte affinché si eviti il reiterarsi di…
Nicholas Gancikoff, ecco idee, passioni e affari del nuovo capo del Milan cinese
Svolta nelle trattative cinesi sul Milan. Sui social network, da ieri sera, i tifosi della squadra continuano a commentare l’incontro tra Vincenzo Montella e Adriano Galliani in un noto ristorante nel centro di Milano. Ad accompagnarli c’era Nicholas Gancikoff Carrega, molto probabilmente il futuro amministratore delegato del Milan. "L’idea è quella di prendere giocatori funzionali al progetto. La presenza di Gancikoff…