Se Voi pensate che questo sia un paese normale sbagliate. Qui non si fanno le guerre contro il Jobs Act o per il lavoro, ma per le scarpe. E' successo a Verona, in Via Stella, presso un negozio di scarpe, il concept. Giovedì 26 maggio sono arrivati a Verona, da Parma, 2 giovani asiatici che, per 2 notti 2, si sono accampati…
Archivi
Cosa sta succedendo nello Ior
Come sarà il prossimo board dello Ior, l'Istituto per le Opere di Religione? Dopo le dimissioni di Clemens Börsig e Carlo Salvatori, a Roma è iniziata la discussione sul futuro di quella che viene indicata come la Banca vaticana. LE DOMANDE OLTRETEVERE E la discussione gira attorno al punto focale: allontanati un noto banchiere italiano e un tedesco dello stesso…
Morano, Napoli e Rosso. Benvenuti nel centrodestra lacerato alle comunali di Torino
Proseguono gli approfondimenti di Formiche.net da Torino in vista delle elezioni comunali del 5 giugno. Dopo l'articolo sul sindaco Piero Fassino sostenuto dal centrosinistra, sulla candidata del Movimento 5 stelle Chiara Appendino e su Giorgio Airaudo sostenuto dalla sinistra, ecco l'articolo sui candidati che si richiamano al centrodestra Lo chiama “il debolissimo ultimo arrivato” e poi mette in guardia: “Il…
Come e perché Veneto Banca finirà al fondo Atlante
Veneto Banca veleggia verso il Fondo Atlante? Temperature estive a parte, sono giorni caldi per l’istituto di Montebelluna guidato dal presidente Sefano Ambrosini e dal dg Cristiano Carrus, fresco di ribaltone in assemblea, con la lista indicata dal board uscente uscita sconfitta dall’assise del 5 maggio. UNA SETTIMANA DECISIVA? Lunedì 30 maggio la banca terminerà infatti il pre-marketing in vista del lancio…
Cosa succede davvero tra Renzi e Bersani su Costituzione e Italicum
Qualcosa forse si muove dietro la facciata dei no di Matteo Renzi alle richieste della minoranza del Pd di attenuare con qualche concessione sulla nuova legge elettorale della Camera il forte clima di contrasto in cui si sta svolgendo la lunga campagna referendaria sulla riforma costituzionale. Tanto forte da averla sovrapposta alla fase conclusiva della campagna per il primo turno…
Non solo Facebook: ecco tutti i social che setacciano le news
Mentre Mark Zuckerberg promette un'inchiesta interna a Facebook per fare luce sulle accuse di "passare al setaccio" le notizie che propone sulla sua piattaforma, discriminando alcune fonti (quelle di media più conservatori) rispetto ad altre, il New York Times svela che cosa succede nei maggiori siti social che, come Facebook, hanno una redazione e una linea editoriale e non si affidano solo ad algoritmi. IL TAGLIO…
Vi racconto l'amore di Umberto Eco per la musica
A Pesaro, dove Umberto Eco era di casa, anche il Conservatorio Rossini espresse cordoglio profondissimo quando lo scrittore scomparse. Il personaggio è stato sempre sentito vicino per l’arricchimento spirituale che il suo pensiero ed i suoi scritti hanno donato alla comunità. Ma anche perché un indiretto ma forte legame è sempre esistito proprio con la musica. Eco “sdoganò” la fisarmonica…
Napoli, ecco come e con chi l'ex bassoliniana Valente vuole scalzare De Magistris
Cosa non si fa per un posto al sole. Chiedere a Valeria Valente per saperlo. La candidata del Pd alle amministrative di Napoli giura di fare i salti mortali pur di non perdersi nemmeno una puntata della popolare fiction napoletana. Ma non c’è solo quel “Un posto al sole” che va in onda tutte le sere su Rai3 a interessare…
Brexit, perché gli economisti non sono ascoltati a Londra
Commentando l'analisi economica fornita dal IFS (The Institute of Fiscal Studies), Andre Spicer, Professore di comportamento organizzativo alla Cass Business School di Londra spiega l’influenza che gli economisti possono avere sugli elettori in merito al Brexit Gli economisti hanno scarsa influenza sull'opinione pubblica su questioni importanti. La ricerca mostra che l’unico contesto in cui gli economisti possono influenzare l'opinione pubblica…
Usa 2016, ecco le ultime mosse (vincenti?) di Donald Trump
Il Partito Repubblicano può mettere da parte i timori per una convention aperta. Il magnate dell'immobiliare Donald Trump ha raggiunto il numero minimo di delegati necessari per ottenere la nomination alle elezioni presidenziali americane: 1.237 rappresentanti. Ad aprile il principale consigliere di Trump, l’italo-americano Paul Manafort (qui il ritratto di Formiche.net), aveva detto al Washington Post che a metà maggio si sarebbe…