Archivi
Cosa penso delle riforme del governo
E siamo arrivati al traguardo finale voluto dal governo: le province abolite non abolite, il senato abolito non abolito, il federalismo abolito non abolito, la legge elettorale scritta e approvata per far vincere il partito al potere. Non c’è niente di sconvolgente o migliorativo nel potenziale nostro futuro sistema istituzionale. Solo una fiction che se diventerà reality l’Italia potrà ritrovarsi,…
Cosa farà il fondo Atlante per il Monte dei Paschi di Siena
Il lancio di Atlante potrebbe cambiare lo scenario di mercato favorendo il processo di consolidamento del sistema bancario italiano in cui potrebbe essere coinvolto anche il Monte dei Paschi, che anche per questa ragione ha avviato riflessioni sulla possibilità di sottoscrivere parte delle quote del fondo. CHE COSA HA DETTO TONONI È quanto indicato dal presidente di Rocca Salimbeni, Massimo…
Basta bonapartismi contro le banche popolari e territoriali
L’Italia attraversa oggi un periodo tribolato, nel quale il modello cooperativo sembra essere messo in discussione, nella forma e nello spirito. Noi siamo decisi a difenderlo, i numeri ci danno ragione, abbiamo una patrimonializzazione di Categoria che è il doppio di quella richiesta dalle norme europee. Difendiamo, in particolare, il regime di concorrenza che solo le banche territoriali assicurano, il…
Tutte le ultime baruffe socialiste fra Bobo Craxi e Riccardo Nencini
Qualcuno potrebbe sorridere pensando alla scissione dell’atomo. Oggi a Salerno inizia il quarto congresso del Psi ma Bobo Craxi non ci sarà. Il figlio di Bettino, ex sottosegretario agli Esteri nel secondo governo Prodi, sbatte la porta e convoca una contro manifestazione contestando l’assise del partito che come segretario ha Riccardo Nencini, reo di aver schiacciato il Psi su posizioni…
Napolitano, Renzi, Travaglio e l'eccesso di Resistenza
Matteo Renzi non si è naturalmente lasciato scappare il “magistrale” assist di Giorgio Napolitano, come lo ha definito, riproponendo l'astensione dal referendum di domenica contro le trivelle, e il suo governo, promosso da nove Regioni di cui sette a guida di sinistra, a cominciare dalla Puglia del governatore Michele Emiliano. Che nega a parole di volere fare le scarpe al…
Clinton e Sanders uniti solo nel rimbrottare la tirchieria dell'Europa
Su un punto sono d’accordo fra di loro, e persino con l’arci-nemico Donald Trump: che gli alleati della Nato, cioè essenzialmente gli europei, paghino di più per la difesa e la sicurezza collettive. Ma su tutto il resto Hillary Clinton e Bernie Sanders, i due aspiranti alla nomination democratica, sono protagonisti di un vivace confronto, forse il più duro della…
Perché le trivelle non spaventano pesci e turismo
Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il nono approfondimento.(Redazione) Qui uno studio che evidenzia un calo di turismo al seguito della costruzione di piattaforme estrattive. L’oggetto del Referendum…
Referendum 17 aprile, trivellare non significa dire No alle rinnovabili
Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il ottavo approfondimento.(Redazione) Il governo, così, affossa le rinnovabili. Fonte: Greenpeace. È antopologicamente interessante ascoltare dalle stesse fonti sia il concetto “tanto anche…