Da “cattolico adulto” quale è, Matteo Renzi ha ricordato di aver giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo. Quella stessa Costituzione per lui non è un testo sacro inviolabile, dato che necessita di qualche aggiornamento. Peccato però che proprio la sua riforma firmata con un’altra “cattolica adulta” come la ministra Maria Elena Boschi stia trovando parecchi ostacoli all’interno del mondo cattolico, sia…
Archivi
Ecco come l'Isis picchia anche sulla Siria sorvegliata dalla Russia
Lunedì sette attentati coordinati e contemporanei hanno squarciato la bolla di sicurezza del regime in due città siriane controllate dai lealisti e dove la presenza dei militari russi è forte. Tre attacchi suicidi e un'autobomba hanno colpito Jableh, sede di una base aerea installata da Mosca all'inizio dell'intervento militare in Siria (settembre 2015), mentre due kamikaze e un'altra autobomba sono saltati in aria a…
Maria Elena Boschi risponde alle critiche sulla composizione del nuovo Senato. Il video
"Sul tema della legalità tutti noi siamo interessati a mantenere alta la tensione, ma mi fa male quando vengono fatte generalizzazioni che niente hanno a che vedere con la maggior parte dei nostri amministratori locali". Così parlando al convegno per il centenario di Legautonomie alla Camera, la ministra per le Riforme Maria Elena Boschi risponde alle critiche sulla composizione del…
Ecco come la Germania vuole tamponare Fca di Marchionne
Il calo del 4,4% registrato ieri dal titolo Fca (a 6,03 euro) è stato il risultato borsistico di un clima pesante attorno al Lingotto che dopo le prime avvisaglie dei giorni scorsi ieri ha avuto il suo apice sui listini. Un’escalation che ora rischia di trasformarsi in un vero e proprio caso politico tra i governi di Roma e Berlino…
Le economie emergenti sono a corto di credito
La fine del 2015 ha confermato la tendenza, già emersa con chiarezza a inizio d’anno, di un pronunciato rallentamento del credito internazionale. La Bis ha rilasciato pochi giorni fa le ultime statistiche sull’attività bancaria nell’ultimo quarto dell’anno appena terminato e ciò che se ne trae è la conferma che il credito, per le ragioni più diverse, ha iniziato una retromarcia…
Il Corriere della Sera, Bianca Berlinguer e l'Unità
Nicola Cosentino è ormai prossimo a calendarizzare mille giorni di carcerazione preventiva. In pratica ha già scontato una condanna che nessuna Corte di Giustizia, neppure in primo grado, gli ha mai inflitto. Su di lui sembra esservi una presunzione assoluta di colpevolezza, tanto da rendere inutile persino la celebrazione del processo. ++++ Tutto sommato c’era tanta più giustizia nelle esecuzioni…
Banco Popolare e Bpm, tutti i dettagli sulle nomine
La fusione tra Bpm e Banco Popolare passa al vaglio dei board per il via libera definitivo prima dell'esame della Bce. Oggi i consigli delle due banche si riuniranno per dare luce verde all'integrazione tenuta a battesimo nel marzo scorso e già ampiamente illustrata ai mercati finanziari. Per gli istituti si tratta insomma di un passaggio formale che non dovrebbe…
Cosa cambia con l'arrivo di Lieberman nel governo di Netanyahu
A un anno di distanza dalle elezioni politiche, indette anticipatamente dal leader del Likud Benjamin Netanyahu, è di nuovo area di cambiamenti all'interno della Knesset israeliana. Il ministro della Difesa Moshe Yaalon ha abbandonato l'incarico per fare spazio, seppur contro voglia, a Avigdor Lieberman, leader del partito della destra nazionalista Yisrael Beiteinu. LA MOSSA DI BIBI Sebbene la notizia abbia provocato scalpore, è…
Novità in arrivo sui dati Ads dei quotidiani?
Sospendere o no il dato "vendite multiple copie digitali"? È la domanda che si stanno ponendo in Ads (Accertamenti diffusione stampa), la società che da ieri ha un nuovo vertice (nella foto il nuovo presidente di Ads, Carlo Mandelli, subentrato alla dimissionaria Azzurra Caltagirone). L'interrogativo, secondo la ricostruzione di Formiche.net, è nato dopo alcuni bisbiglii in alcune società editoriali e dopo una…