The Young Pope è la serie tv diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino vede come protagonisti attori del calibro di Jude Law e Diane Keaton. Racconta la storia di Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano della storia. Giovane e affascinante, la sua elezione sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma,…
Archivi
Telecom, Booking, Rc auto, farmaci. Ecco le pagelle di Pitruzzella (Antitrust)
Pubblichiamo alcuni brani, scelti dalla redazione, estratti dalla presentazione della relazione annuale del Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella, tenuta oggi (qui la presentazione integrale). (ECCO LE FOTO SCATTATE A MARGINE DELLA RELAZIONE DEL PRESIDENTE PITRUZZELLA) In questa prospettiva si collocano vari interventi. Il primo è stato la decisione di qualche tempo fa di sanzionare per un abuso escludente…
Industria 4.0 - Alle soglie della quarta rivoluzione industriale
Digitalizzazione, realtà aumentata, stampa in 3D, Internet delle Cose, logistica adattativa. Le nuove tecnologie confluiscono rapidamente nella costruzione di sistemi ciberfisici – luoghi di incontro tra virtuale e reale - che cambieranno profondamente il modo di vivere, lavorare, produrre. E potrebbero salvare l’Europa dalla desertificazione industriale. Amberg, 2014. Inaugurata da Siemens, l’avanguardistica “Fabbrica Digitale” offre un assaggio di futuro. Macchine…
Villa D’Este e I voli dell’Ariosto. L’Orlando Furioso e le Arti.
Una suggestiva mostra si svolgerà dal 15 giugno al 30 ottobre 2016 presso Villa D’Este di Tivoli. La Villa ideata e realizzata dal cardinale Ippolito II d’Este, governatore di Tivoli nel 1550, torna a vivere l’epopea rinascimentale attraverso “I voli dell’Ariosto” prestando il suo prestigioso scenario a L’Orlando Furioso rappresentato dalle Arti nell’ambiente più vicino ai fasti cinquecenteschi della poesia,…
Fincantieri e Finmeccanica, tutti gli effetti della commessa militare del Qatar
Gran fermento in Borsa e tra gli analisti per la commessa in arrivo dal Qatar per due colossi italiani come Fincantieri e Finmeccanica che nell’occasione hanno sconfitto il gruppo francese Dncs. Oggetto della commessa, che sarà annunciata ufficialmente domani a Roma, è la fornitura di cinque navi militari tutte equipaggiate. Per Fincantieri, questo è il primo ordine di rilevanti dimensioni…
I debiti americani tornano al livello del 2008
Chi volesse la prova dell’efficacia delle politiche monetaria statunitensi, dovrebbe dare un’occhiata all’ultimo quaterly report rilasciato dalla Fed che monitora l’andamento dei debiti delle famiglie americane. Basta un semplice dato: Il debito aggregato è cresciuto ancora nel primo quarto del 2016, raggiungendo la rispettabile cifra di 12,25 trilioni di dollari, l’1,1% in più dell’ultima quarto 2015. Siamo ancora sotto il…
Tutti i grilli per la testa di Renato Brunetta, Massimo D'Alema e Matteo Salvini
Solo dopo i ballottaggi comunali di domenica, e la lunga campagna elettorale che li ha preceduti, troppo lunga secondo Giovanni Orsina, che ne propone la riduzione da 14 a 7 giorni, gli specialisti dei cosiddetti flussi potranno cercare di leggere i risultati per valutare la trasversalità del voto. Cioè, per violarne la segretezza garantita dalle leggi e dirci, nel nostro…
Microsoft ha fatto centro o flop comprando LinkedIn?
E' l'acquisizione più costosa di sempre per Microsoft, e la terza più cospicua della storia hitech: comprando LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari il colosso informatico fondato da Bill Gates ha messo a segno una maxi operazione che riapre i giochi sul mercato M&A. Che cosa ne pensano gli analisti? PER LINKEDIN ERA ORA DI VENDERE. MICROSOFT HA FATTO BENE A…
L'Italia di Matteo Renzi e quella di Antonio Conte
E' proprio strano, il mondo italico. Basta una vittoria "impossibile" della Nazionale per migliorare l'umore di buona parte degli italiani, almeno di quei 15 milioni che, lunedì sera, erano spiaccicati davanti ai teleschermi RAI e SKY. Conte ha nel suo "DNA" la stigmate del lavoratore indefesso, del dittatore calcistico che trasforma i "cenerentoli pedatori" in principi azzurri, non con la…
Ape, cosa penso delle pensioni anticipate ideate da Poletti e Nannicini
Nell’incontro con i sindacati il governo ha presentato, sulla c.d. flessibilità del pensionamento, l’unica proposta possibile e sostenibile. Del resto, in una certa misura, l’idea dell’anticipazione triennale tramite prestito - rimborsabile mediante rate ventennali entro un limite massimo del 15% e con agevolazioni fiscali per i redditi più bassi - sull’assegno che sarà percepito al momento della maturazione dei requisiti…