Immaginate una legge elettorale che assegni il 65 per cento dei seggi alla coalizione che raggiunga il 50 per cento più uno dei voti validi espressi. Secondo Eugenio Scalfari è più plausibile dell'Italicum, come ha ribadito nel confronto con Matteo Renzi all'Auditorium di Roma. Sessantatre anni fa, al contrario, quella legge fu considerata un imbroglio e divenne teatro di una…
Archivi
Cosa prevede la nuova normativa sul terzo settore
La Camera dei Deputati, il 25 maggio 2016, ha dato il via libera definitivo alla nuova normativa - n.2617 - sul terzo settore, che introduce innovazioni molto attese nel mondo del volontariato e del non profit, dopo l’ulteriore esame del Senato avvenuto il 30 marzo 2016. E’ importante il riordino di questo settore, in quanto il bilanciamento tra tempi di…
Cosa penso del negazionismo e delle unioni civili
Mi considero un amico degli ebrei. Credo che non basti esprimere solidarietà nei loro confronti solo per le persecuzioni che hanno subito nel corso dei secoli e per l’abominio della Shoah, ma anche per la strenua lotta che quel popolo conduce in difesa dello Stato d’Israele, i nemici del quale – si parva licet – sono anche miei nemici. Giudico,…
Il referendum di ottobre,in casa di Luigi Di Maio, diventa un laboratorio politico nazionale. Il caso Pomigliano
[caption id="attachment_518023" align="aligncenter" width="550"] La deputata del Pd Angelica Saggese, Roberto Iossa e il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto durante la conferenza stampa in occasione dell'apertura del Comitato[/caption] Se Matteo Renzi ha scelto di giocarsi tutto sul referendum di ottobre, anche per il Movimento 5 Stelle quella sarà una prova del 9. Innanzitutto per vedere se alle parole corrispondono i…
Strage ad Orlando
50 persone uccise e altre 50 ferite gravemente. Un massacro consumato in una discoteca di Orlando, in Florida. Le vittime persone LGBTQI. Non è un caso. Il padre dell'assassino afferma che a scatenare la rabbia del figlio è stato un bacio tra due uomini visto qualche mese prima. Così questo moto di odio e violenza si origina per aver visto…
Fotografia, Biennale e Caffè Florian
Lo sapevate che la Biennale Arti Visive si celebra al Caffè Florian? Ed il perché? Perché dalla fine del ‘800, da un’idea dell’allora sindaco Riccardo Selvatico nacque la Biennale e così, (da quasi trent’anni), in concomitanza della Biennale Arti Visive e la Biennale Architettura, un artista viene invitato a reinterpretare le sale dello storico Caffè con un’installazione appositamente creata per l’occasione. Così giovedì 26 maggio scorso tutti…
Ecco come Vittorio Feltri di Libero si districa fra renzismo e anti renziani
Qualche rivincita è permessa anche agli sprovveduti, o come altro chiama Vittorio Feltri, ricorrendo ad una parolaccia, quanti hanno visto nel suo ritorno alla direzione di Libero Quotidiano una correzione della linea politica del giornale della famiglia Angelucci a favore di Matteo Renzi. Non potevano passare inosservati i due articoli appaiati sulla prima pagina domenicale di Libero, appunto, a firma…
Euro 2016. Ecco come i media francesi hanno visto le violenze di Marsiglia
La Francia è nel pallone. Sono passate poche ore dal fischio d’inizio di Euro 2016 e il clima nella nazione francofona è teso. IL BILANCIO DELLE VIOLENZE IN FRANCIA Il bilancio della giornata di hooliganismo di sabato sul Vieux Port di Marsiglia, infatti, resta grave: si registrano ad oggi un uomo in fin di vita, 34 feriti di cui 3…
Strage Isis a Orlando, come hanno reagito Hillary Clinton e Donald Trump
I candidati alla Casa Bianca, Hillary Clinton e Donald Trump, hanno prima reagito in modo cauto e composto alla strage di Orlando, la più grave nell’elenco infinito delle sparatorie che costellano le cronache degli Usa. Ma, nonostante l’episodio si collochi al bivio tra integralismo e omofobia e non ne sia ancora chiara la matrice, Trump s’è poi lanciato in un…
Acea, ecco quanto costerà l'idea di Virginia Raggi sull'acqua
Arnaldo Borghesi, fondatore e presidente di Borghesi & Associati, uno dei principali advisor finanziari in Italia, è perplesso, per usare un eufemismo, sulle idee riguardo Acea della candidata 5 Stelle al Comune di Roma, Virginia Raggi. "Andiamo con ordine: Acea è una società a fine di lucro, come oggetto sociale ha la produzione e la distribuzione di servizi, e ha…