L’Europa continentale delle meraviglie, nonché dell’ipocrita buonismo diffuso, del vogliamoci bene, siamo civili e solidali, del c’è spazio per tutti - meglio però se a casa tua - un bel dì si svegliò inerme e disorientata, confusa e con il cuore a pezzi e donne violentate da cazzoni, probabilmente più annoiati, ubriachi e abbruttiti dal far niente che mossi da…
Archivi
California, tutti gli effetti della catastrofe ambientale a Porter Ranch
Da due mesi il quartiere Porter Ranch, a Los Angeles, soffre a causa di una catastrofe naturale invisibile, ma importante: c'è una fuga di gas in uno dei depositi più grandi degli Stati Uniti, nell'Aliso Canyon. Circa 2100 persone sono state costrette a lasciare la propria casa e sono state trasferite in alberghi a Pasadena, Beverly Hills e Newbury Park.…
Perché è salutare il welfare aziendale
Perché lo sviluppo della contrattazione di prossimità sarebbe conveniente prima di tutto per i lavoratori? Qualcuno si è cimentato con un semplice conteggio (che prendiamo a prestito dal Corriere della Sera). Un aumento di 150 euro costa all’azienda 215 euro mentre nella busta paga del lavoratore ne arrivano solo 95. Se il medesimo importo viene scambiato con misure di incremento…
I bizzarri intrecci di alcune inchieste giudiziarie
Naturalmente, meglio tardi che mai. Vale anche per la disponibilità annunciata dal capo della Procura di Palermo a riaprire con nuove indagini la tragica vicenda di Piersanti Mattarella, il governatore della Sicilia assassinato sotto casa su ordine della mafia la mattina della Befana del 1980. Di quel delitto sono stati identificati e condannati sette mandanti, il gotha di allora di…
Ecco come la Germania continua ad azzoppare l'Italia a Bruxelles
Nei corridoi di Bruxelles dal primo gennaio 2016 la notizia più commentata dagli italiani, e non solo dagli italiani, è stata la lettera di dimissioni presentata da Carlo Zadra, unico membro italiano nel gabinetto del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, che ha lasciato l'incarico di esperto giuridico, con delega in materia di migrazione, giustizia e affari interni. IPOTESI…
Vi racconto la liberale durezza del mite Valerio Zanone
Questa, di morire prima di me, per giunta senza darmi il tempo di andarlo a trovare per un’altra, l’ultima occasione dei soliti scambi veloci di idee, che lui sapeva esprimere sempre con una semplicità pari alla coerenza, non doveva farmela il mio amico Valerio. Valerio Zanone, naturalmente, il segretario di un partito liberale dove potevi considerarti a casa anche senza…
Tutte le carezze dei giornaloni ai 5 stelle di Casaleggio
Che succede tra il Movimento 5 stelle e i giornali? C'è una diversa narrazione della grande stampa, e non solo grande, sul movimento fondato da Beppe Grillo? Sono alcune delle domande che si stanno ponendo gli addetti ai lavori, tra politica e media, dopo alcuni recenti fatti. IL FINANCIAL TIMES Il Movimento 5 stelle è sbarcato sul Financial Times lo…
Cina e Borse, perché trionfa l'isteria
La Cina nuovamente al centro di una fiammata di volatilità globale. Scarsa visibilità sull’economia e dubbi circa l’ effettivo grip delle autorità su ciclo e mercati agitano gli investitori. Ma su vari asset si nota una price action coerente con un esaurimento della pressione ribassista di breve: In generale, non si può dire che sui mercati finanziari dominino costantemente maturità…
Vi spiego errori (e pregi) della strategia di Renzi in Libia. Parla Micalessin
Prosegue l'offensiva dell'Isis in Libia. Dopo giorni di battaglia nell’Est del Paese nei pressi degli impianti petroliferi, i drappi neri hanno attaccato ieri anche a ovest, a Zlitan, vicino a Misurata. Un'esplosione ha distrutto un campo di addestramento della polizia del governo di Tripoli, causando decine di morti. Un evento che interroga sui passi compiuti finora dalla comunità internazionale per…