Tra le feste che la Befana ha portato via, c'è quella celebrata per un po' dalla sorella più bionda e stivalata dei Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, da quando comparvero su pensiline e mezzi pubblici romani richiami pubblicitari di Alfio Marchini alla lotta dichiarata da Antonio Gramsci agli indifferenti. Che, in effetti, erano letteralmente "odiati" da quello che si può considerare…
Archivi
Che cosa succede a Porto Rico, la Grecia degli Stati Uniti
Mentre il crollo delle Borse genera scompiglio e la Cina continua a intervenire sui mercati internazionali per riportare la calma, una bancarotta - della quale si parla poco - rischia di provocare un effetto dirompente: quella di Porto Rico. Lo Stato libero associato agli Stati Uniti doveva pagare 37 milioni di dollari d’interessi sui suoi debiti, ma non lo ha fatto. Così, l’isola…
Stiamo sbagliando tutto sull'immigrazione?
E se stessimo sbagliando tutto? Certo, ha un senso dividerci fra chi privilegia la solidarietà umana e chi la sicurezza, chi vuole una emigrazione controllata e chi no, chi vuole distinguere fra gli emigranti economici e i rifugiati politici e chi ritiene invece trattarsi di una distinzione arbitraria. Eppure, tutto ciò è molto importante ma è anche forse tutto derivato…
Ecco le 3 sfide per i 5 Stelle. Parla la politologa Campus
E’ un processo di istituzionalizzazione pieno di punti interrogativi quello che sta interessando il Movimento 5 Stelle. Ne è convinta la politologa Donatella Campus, docente all’Università di Bologna, che fotografa l’attuale situazione dei pentastellati rifacendosi agli studi svolti da Angelo Panebianco nella sua opera Modelli di partito. “La trasformazione del Movimento 5 Stelle – spiega Campus a Formiche.net – è…
Tutti i veri motivi delle tensioni tra Arabia Saudita e Iran
Le tensioni tra Riad e Teheran non sono solo religiose. Tra le due potenze il clima si è ulteriormente arroventato sabato scorso, quando l'Arabia Saudita ha espulso i diplomatici iraniani dal Paese dopo i disordini e le accuse legate all’esecuzione del chierico sciita Nimr al-Nimr da parte del Regno wahabita. Ma questo è solo l’ultimo capitolo di uno scontro secolare…
Perché l'Europa fa harakiri su Schengen
C’era una volta Schengen, o forse c’è ancora. Certo è che dopo il ripristino dei controlli alle frontiere in Svezia e in Danimarca, e la tentazione della Germania di fare altrettanto, e la costrizione della Francia a chiudere tutto e subito nelle ore del drammatico 13 novembre, l’interrogativo è inevitabile: che Europa potrà mai restare in piedi se, un pezzettino…
Ecco la vertenza segreta fra Bruxelles e Italia (e non solo)
E’ scoppiata una maxi-vertenza tra numerosi Stati membri e la Commissione Europea (CE) di cui nessuno avrebbe voluto parlare. Dietro le dimissioni (o meglio la cacciata) del giurista Carlo Zadra dal Gabinetto Juncker c’è molto di più della raffica di contenziosi tra Commissione europea (CE) e governo Renzi di cui si parla in questi giorni (dalla quattro banchette, all’Ilva, alle…
Tutte le polemiche di Trump su armi e NordCorea
Nella corsa alla nomination repubblicana alla Casa Bianca, il 2016 comincia come il 2015 era finito: in testa al lotto degli aspiranti – ne restano una dozzina - c’è Donald Trump, che, in un sondaggio Nbc/SurveyMonkey, ha il 35% dei consensi, davanti ai senatori Ted Cruz (18%) e Marco Rubio (13%). Nessun altro è in doppia cifra: il tramonto del…
Finmeccanica, cosa può fare la Consob su Ansaldo Sts di Hitachi
Lunedì 4 gennaio ha preso il via l'Offerta pubblica di acquisto dei giapponesi di Hitachi su Ansaldo Sts al prezzo di 9,5 euro per azione. Ma proprio sul prezzo è in corso un duro scontro tra Hitachi e i fondi azionisti di minoranza che, nei prossimi giorni, e comunque prima del 5 febbraio, quando scadrà il periodo di offerta, potrebbe…
Il Piccolo Principe: boom di incassi, immagini e fantasia
Medaglia d’argento per il film “Il Piccolo Principe” che sale sul podio degli incassi del week end di inizio anno e conquista il secondo posto, dopo il ciclone Zalone e superando addirittura il popolare “Star Wars”. Diretto dallo statunitense Mark Osborne, già regista di “Kung fu Panda”, prodotto in Francia e distribuito da Lucky Red, il cartone animato è opera…