Skip to main content

Il più grave attentato terroristico in Europa, con due attacchi kamikaze. L’attacco è stato rivendicato dall’Isis che ha detto di aver colpito la Francia per il suo intervento in Siria. “Questo è l’11 Settembre della Francia”, hanno dichiarato i jihadisti.

Sei sparatorie e tre esplosioni sono avvenute a Parigi con un bilancio al momento di oltre 100 morti, tra cui ci sarebbero alcuni attentatori. Decine di ostaggi in mano ai terroristi sono stati liberati in un blitz della polizia. Il primo episodio è avvenuto in un ristorante nel X arrondissement, poi in una sala da concerti nell’XI arrondissement, poi ancora, a quanto sembra, in un bar dell’XI arrondissement. Contemporaneamente, giunge notizia di almeno tre esplosioni nei dintorni dello Stade de France di Saint-Denis, dove è in corso l’amichevole Francia-Germania. Il presidente Francois Hollande è stato fatto allontanare. Sui luoghi delle sparatorie, diversi corpi di vittime sono distesi al suolo.

Dopo essere stato fatto allontanare per motivi di sicurezza dallo stade de France, nella banlieue di Parigi, il presidente Francois Hollande si sta recando al ministero dell’Interno per una riunione di emergenza dopo le sparatorie contemporanee nel cuore di Parigi. Alla riunione parteciperà anche il ministro degli Interni, Bernard Cazeneuve. Lo riportano media francese.

Parigi teatro di una serie serie di sparatorie. Una sparatoria a colpi di kalashnikov a causato la morte di diverse persone in un ristorante del decimo arrondissement della capitale francese. Almeno sette le persone che sono rimaste ferite, aggiunge l’emittente. Una seconda sparatoria è avvenuta stasera a Parigi: al Bataclan, una nota sala di concerti nell’XI arrondissement, non lontano dalla sede di Charlie Hebdo.

Secondo testimonianze riportate da radio e tv almeno 50 colpi sono stati sparati nei pressi del teatro. Una terza sparatoria ha avuto luogo sulla rue de Charonne, nell’XI arrondissement di Parigi. Dodici persone sono a terra: è quanto riferisce I-Télé parlando di vittime. Esplosioni sono state udite attorno allo Stade de France, alla periferia di Parigi, dove era in corso l’amichevole Francia-Germania.

LE PAROLE DI HOLLANDE

Il presidente Hollande è intervenuto per rivolgersi alla nazione e ha dichiarato lo stato d’urgenza e la chiusura delle frontiere. “Sono attacchi senza precedenti, un vero orrore”, ha detto. “Chiedo l’aiuto di tutti i francesi, perché siano uniti”.

(articolo aggiornato alle ore 01:20 del 13 novembre)

Isis, attacco terroristico alla Francia e all'Occidente

Il più grave attentato terroristico in Europa, con due attacchi kamikaze. L'attacco è stato rivendicato dall'Isis che ha detto di aver colpito la Francia per il suo intervento in Siria. "Questo è l'11 Settembre della Francia", hanno dichiarato i jihadisti. Sei sparatorie e tre esplosioni sono avvenute a Parigi con un bilancio al momento di oltre 100 morti, tra cui…

Violenza sulle donne, serve un cambiamento culturale

Ce ne ricordiamo quando la televisione  e i mezzi di comunicazione ormai tutti impastati di scandali su sesso, sangue, soldi, lanciano la notizia dei massacri su donne e  bambine: la violenza perpetuata sull’aggressione fisica in Italia delle donne tra i 16 e i 70 anni  –il 31,5%  è il dato  che emerge dall’indagine compiuta da Istat relativa al quinquennio 2009/2014-…

La Buona Scuola e i Cattivi Maestri

Un altro (l'ennesimo) venerdì di passione a Roma. Centro bloccato, manifestazioni di piazza, cittadini imbufaliti, studenti festanti, prof gongolanti. Avanti tutta verso la rivoluzione del fine settimana allungato e pure assolato. I fatti. Lo sciopero è stato indetto da Cobas, Unicobas, Anief e Cub. Le manifestazioni - racconta il sito di Repubblica - si sono svolte in tutta Italia, con tensioni…

Mutuo, estinzione anticipata senza penale

Nessun onere sarà più richiesto per estinzione anticipata mutuo. Sulla scia della nube di polvere alzata dalle associazioni dei consumatori sul ritorno ipotetico nel 2016 delle penali per chi estinguesse in anticipo il mutuo con la banca, la conferma arriva dalla direttiva europea 17/2014 che sarà recepita entro il 21 marzo 2016. Il disegno di legge di delegazione europea 2015…

Finmeccanica, cosa chiederà Rouhani all'Italia. Parla Pedde

Il percorso per il rientro a pieno titolo dell'Iran sulla scena internazionale è ancora lungo e accidentato, ma i primi passi sono stati intrapresi. Segno tangibile di questo movimento è la visita che il presidente della Repubblica Islamica, Hassan Rouhani, terrà in Italia domani e domenica. Il viaggio del capo di Stato è il primo in un Paese europeo, dopo…

Gaiani

Brevi note sulla presunta morte di Jihadi John

«Stiamo valutando i risultati rispetto al bombardamento avvenuto nella notte e vi forniremo ulteriori informazioni sul caso»: sono queste le parole con cui il portavoce del Pentagono Peter Cook ha comunicato ai giornalisti presenti in conferenza stampa l'attacco con cui un drone americano avrebbe colpito Mohammed Emwazi, noto al mondo come "Jihadi John". Per ricordare chi era il jihadista John, kuwaitiano…

Cosa celano i dati sul Pil

Un rallentamento inatteso il dato sulla crescita congiunturale del Pil italiano (+0,2% nel terzo trimestre 2015, dopo il +0,3% del secondo e il +0,4% del primo). Ma non è certo andato male: +0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014 corrisponde all’incremento più alto dal secondo trimestre del 2011, ossia da oltre quattro anni. GLI ASPETTI POSITIVI Se guardiamo nel…

Parte da Napoli la selezione di 100 “Social Champion”

Saranno solo cento gli under 30 che potranno diventare per alcuni mesi “Social Champion” e realizzare così un’innovativa sperimentazione internazionale che punta a far emergere i talenti inespressi o sommersi nei settori tecnico, creativo, scientifico di giovanissimi studenti a rischio esclusione sociale. I “Social Champion” saranno giovani volontari–mentori che, dopo un periodo di formazione, lavoreranno alla realizzazione del progetto adEST…

I popolari devono allearsi con i socialisti o con i conservatori?

Silvio Berlusconi è alleato di Angela Merkel o di Marine Le Pen? E' quanto si è chiesto Formiche.net in questo corsivo firmato da Leo Soto. Il dibattito, con interviste e interventi, si avvia con l'analisi del prof. Benedetto Ippolito Lo scacchiere politico italiano è perennemente in movimento. Nessuno si stupisce di questo fatto, anche senza essere in possesso di documentate…

Della Valle, Passera, Fazio. Chi farà centro?

Prove tecniche di centro liberale e popolare che guarda a destra solo per avversione al renzismo. È il sentimento comune che anima una composita galassia di movimenti e associazioni che punta a ricostituire un centrodestra moderato a riformatore senza accodarsi a Forza Italia di Silvio Berlusconi né salire sul Carroccio galoppante di Matteo Salvini. LE FREGOLE DI DELLA VALLE Una…

×

Iscriviti alla newsletter