Skip to main content

[youtube]https://youtu.be/9vFR65_gBhY[/youtube]

È in corso presso l’università degli studi di Bari “Aldo Moro” (Salone degli Affreschi) la giornata di confronti e attività di laboratorio dedicata al tema delle “città intelligenti”. L’iniziativa è promossa da Formiche e Agol in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani ed è il secondo appuntamento di un vero e proprio road show partito a Roma (12 ottobre), che continuerà a Milano (13 novembre) per concludersi a Firenze (20 novembre).

Saranno presenti, tra gli altri, Giampiero Gallo, Consigliere economico del Presidente del Consiglio e Professore presso l’Università di Firenze, il Magnifico Rettore, Antonio Uricchio, l’assessore allo sviluppo economico della regione Puglia, Loredana Capone, il sindaco di Bari Antonio Decaro e poi Giuseppe Pirlo, referente dell’Università degli Studi di Bari per Agenda Digitale e Smart City, Laura Bononcini, head of Public Policy Italy di Facebook, Filippo Alberganti, New Business Solution Development and Sales, Global Infrastructures and Network di Enel, Salvatore Nappi, responsabile Business Sales Sud di TIM, Angelo Tomasicchio, assessore al comune di Bari con delega all’organizzazione e all’innovazione e Alessandro Delli Noci, assessore al Comune di Lecce con delega all’innovazione e alla formazione professionale.

Smart Cities For a Better World. La diretta da Bari

[youtube]https://youtu.be/9vFR65_gBhY[/youtube] È in corso presso l’università degli studi di Bari “Aldo Moro” (Salone degli Affreschi) la giornata di confronti e attività di laboratorio dedicata al tema delle “città intelligenti”. L’iniziativa è promossa da Formiche e Agol in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani ed è il secondo appuntamento di un vero e proprio road show partito a Roma (12 ottobre), che…

Creare un nuovo pubblico per una nuova musica

Concerti, educazione musicale e visite guidate, un programma ricco ed originale quello della stagione musicale 2015/16 di Amici della Musica di Modena. "24 concerti di un gruppo di volontari e professionisti, musicisti ed appassionati. Il programma è a nostra immagine e somiglianza perché non ci interessa che il pubblico ascolti solo i nostri concerti. Il nostro obiettivo è sempre quello di…

Prestiti INPS: il Bilancio sociale 2014

Presentato da poco il Bilancio sociale 2014 dell'INPS da cui emerge il dato relativo ai prestiti: quelli che una volta erano i prestiti Inpdap (ora prestiti INPS), sono ancora la colonna portante dell'offerta ai clienti. Ammonta infatti a 790 milioni di euro la spesa per i piccoli prestiti nel 2014: nonostante il valore rappresenti una riduzione dell'8,5% rispetto al 2013,…

Jimmy Morales, idee e curiosità sul presidente del Guatemala

In Guatemala ha vinto l’anti-politica. Nel secondo turno delle elezioni presidenziali di ieri, Jimmy Morales è stato scelto come presidente della Repubblica. Con il 69% dei voti, il Guatemala ha deciso di prendere sul serio il comico, conservatore e profondamente religioso candidato del Fronte Convergenza Nazionale. Morales è una specie di Beppe Grillo centroamericano, che insiste di essere stato scelto da una…

Agenzia delle Entrate, tutte le baruffe tra Orlandi e governo Renzi

“Ha ragione Matteo”. “Come dice giustamente Matteo”. E Matteo di qui, e Matteo di là. Lasciò stupefatti gli stessi renziani, oltre che gli addetti ai lavori, i toni confidenziali che usò lo scorso novembre alla Leopolda5, alla presenza di Matteo Renzi, la neo nominata direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi. RENZIANA O VISCHIANA? Toscana, già direttore delle Entrate in Piemonte,…

Le ultime resistenze di Marino contro Renzi e Vaticano

Nel bene, per fortuna, ma anche nel male, purtroppo, qui resistono tutti, ma proprio tutti e dappertutto: da Papa Francesco, felicemente sopravvissuto ai veleni di chi voleva guastargli il Sinodo, a Ignazio Marino, che ha promesso ai fedelissimi raccoltisi nella piazza michelangiolesca del Campidoglio che "non deluderà" la loro attesa di ritirare le dimissioni da sindaco e sfidare il suo…

Ecco come i paperoni Usa finanziano i candidati. L'inchiesta del New York Times

Mentre i media fanno polemica perché il Comitato nazionale repubblicano vuole fare loro pagare la copertura della convention di Cleveland, 150 dollari a posto alla Quicken Loans Arena, il New York Times rivela che il fiume di denaro che foraggia i candidati alle nomination proviene, per quasi la metà, da appena 158 famiglie, principalmente bianchi, ovviamente ricchi, uomini e anziani,…

Ecco come navi della Russia spiano le reti tlc

Navi spia e sottomarini russi sono molto attivi nei pressi dei cavi sottomarini transcontinentali che trasportano la gran parte delle comunicazioni globali via Internet. La notizia è stata data in un pezzo del New York Times firmato da Eric Schmitt e David Sanger, in cui si riportano le testimonianze di ufficiali militari e dell'intelligence americana, che si dicono preoccupati perché i…

Se le borse cadono è colpa della pioggia

Così siamo arrivati al punto che gli osservatori esperti delle traversie del nostro sistema economico guardano ai cambiamenti climatici come a uno dei nuovi e più potenti driver dell’instabilità finanziaria. E non so bene se ridere, notando come l’intrusione dell’economia reale nel ciclo finanziario avvenga oggi tramite il canale della pioggia, o prendere sul serio questa preoccupazione. Non bastassero i…

Il boom delle start-up

Le start-up tecnologiche e innovative sono in aumento. Così riferisce l’osservatorio Pni Cube. Sono in aumento e di molto pure: +47% rispetto allo stesso periodo (Gennaio – Settembre) dell’anno precedente. Candido è vivo, ed è in mezzo a noi. Avviare una start-up “innovativa” non è un’operazione che ha corrispondenza diretta sul miglioramento delle condizioni di vita e di benessere del…

×

Iscriviti alla newsletter