Skip to main content

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

In relazione all’articolo «Alberto Matta, chi è il finanziere più amato da Zonin della Popolare di Vicenza», si precisa quanto segue:

la richiesta di commissariamento della Fondazione si è rivelata totalmente priva di fondamento, tanto che i ministeri vigilanti non solo hanno approvato il nuovo Statuto della Cassa ma hanno prorogato anche il Cda fino all’elezione dei nuovi organi;

la Fondazione non ha perso 55 milioni dall’investimento in Futura Fund, ma allo stato attuale si registra un ritorno negativo sull’investimento pari a 1,7 milioni di euro (rappresentanti lo 0,52% dell’importo investito);

il gestore Matta non è mai stato in grado di dimostrare che gli organi della Fondazione avessero condiviso l’investimento a Budapest; al contrario è documentabile l’opposizione della Fondazione a quell’ipotesi di investimento;

in generale l’opera di monitoraggio e controllo degli Uffici della Fondazione e le conseguenti delibere del CDA hanno tutelato almeglio gli interessi della Fondazione prevenendo il verificarsi di eventi dannosi.

Fondazione Enasarco

Popolare di Vicenza, Zonin e Matta. Che cosa dice la Fondazione Enasarco

Di

Riceviamo e volentieri pubblichiamo In relazione all’articolo «Alberto Matta, chi è il finanziere più amato da Zonin della Popolare di Vicenza», si precisa quanto segue: la richiesta di commissariamento della Fondazione si è rivelata totalmente priva di fondamento, tanto che i ministeri vigilanti non solo hanno approvato il nuovo Statuto della Cassa ma hanno prorogato anche il Cda fino all’elezione…

Siamo al prologo della Terza Intifada?

Centinaia di persone sono rimaste ferite negli scontri tra manifestanti palestinesi e forze di sicurezza israeliane (IDF) avvenuti nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 ottobre in Cisgiordania e a Gerusalemme; un ragazzo palestinese di 18 anni è rimasto ucciso ─ aveva lanciato una bomba incendiaria. La circostanza di cronaca che ha prodotto gli scontri, è la decisione israeliana…

A Cali parte la sfida a colpi di salsa

I ballerini di salsa danno fuoco alle polveri per il 10mo World Salsa Festival di Cali. La città colombiana, infatti, è nota anche come la capitale della salsa, il ballo di coppia danzato sulle note dell'omonimo genere musicale. Esistono varie scuole, stili e tecniche ma le principali sono la salsa cubana, la salsa venezuelana e la salsa portoricana. E tutte…

Corte Costituzionale

I putiniani d'Italia hanno fatto splash

Vladimir Putin in Italia gode di sempre più seguito. Non sono pochi i nostri concittadini - di solito più a destra che a sinistra - che vedono nel presidente russo un punto di riferimento contro le politiche di Barack Obama e un baluardo in difesa dei valori cristiani, specialmente contro quella che loro chiamano “la grande invasione di migranti islamici”.…

Siria, ecco l'Arco di Trionfo distrutto dall'Isis. Il video

L'Isis ha ripreso a distruggere l'antico sito archeologico di Palmira in Siria. Questa volta è toccato all'Arco di trionfo della struttura, fatto saltare in aria dai miliziani dello Stato islamico secondo quanto reso noto dal sovrintendente alle Antichità della Siria, Mamoum Abdelkarim. "Abbiamo saputo da informatori presenti sul posto che l'Arco di trionfo è stato distrutto il 4 ottobre dopo…

Smart Cities for a better world. La prima tappa

Lunedì 12 ottobre 2015 alle 9.30 presso l’università LUISS Guido Carli, nella sede di Viale Romania 32, “aula Chiesa” a Roma aprirà i battenti "Smart Cities for a better world", il roadshow organizzato da Formiche e Agol in collaborazione con l'Agenzia nazionale per i giovani. Fra gli altri, interverranno,  insieme al professore Giampiero Gallo, Consigliere Economico del Presidente del Consiglio,  Francesco Grillo – Consigliere del Ministro dell’Istruzione,…

“Io sto con Putin”. Il video della manifestazione-flop dei filo-Putin a Roma

Circa cinquanta di sostenitori del presidente russo Vladimir Putin (dunque un vero flop, come racconta Gianluca Roselli) si sono ritrovati sabato scorso a piazzale Flaminio a Roma per manifestare a favore delle politiche del Cremlino e chiedere la rimozione delle sanzioni economiche contro Mosca. "Siamo qui perché vogliamo dare pieno sostegno all'azione militare russa in Siria. Forse non si capisce…

Inps, tutte le novità sul dossier trattenute sindacali che scalda Boeri, Poletti e i sindacati

Che cosa sta succedendo tra sindacati, pensionati e vertici Inps? E' quello che si stanno chiedendo gli addetti ai lavori dopo le indiscrezioni di Formiche.net su un nuovo motivo di attrito fra i vertici dell'ente previdenziale e alcune federazioni sindacali, in particolare questa volta della dirigenza statale. Da un carteggio Inps svelato da Formiche.net, è emersa l'intenzione dell'Inps di proporre per…

Sinistro con veicolo non assicurato: cosa fare?

Sinistro con veicolo non assicurato: cosa fare?

Veicolo non assicurato? In Italia il fenomeno delle auto “fantasma” è a livelli preoccupanti: a luglio 2015 si stimava che le auto prive di assicurazione circolanti sul territorio fossero quasi 4 milioni, circa l’8,7% della totalità di quelle complessivamente in circolazione. La prima cosa da fare per non incrementare questo triste numero è assicurare il proprio veicolo. Come stipulare un'assicurazione…

Premio Nobel per la Medicina 2015, chi ha vinto e perché

Il Premio Nobel per la medicina 2015 è stato dedicato alla lotta contro i parassiti e la malaria, malattie che colpiscono ancora 3,4 miliardi di persone in tutto il mondo. L’impegno dell’irlandese William C. Campbel, del giapponese Satoshi Omura e della cinese Youyou Tu è stato riconosciuto con questo importante premio della Karolinska Institut. LE MOTIVAZIONI L’annuncio dell'assegnazione è stato…

×

Iscriviti alla newsletter