La rottura tra sindacati e Confindustria sulla riforma del modello contrattuale, il possibile intervento del Governo, la via italiana per un nuovo sistema di relazioni industriali. Formiche.net ha intervistato Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato ed esponente Pd, sindacalista Cgil per oltre trent’anni. Come giudica quanto sta accadendo nei rapporti tra Confindustria e sindacati? Così tesi i rapporti tra sindacati e…
Archivi
Decreto Lorenzin: obiettivi, rilievi e proposte
Il ministro Beatrice Lorenzin non intende tornare indietro. Troppi esami inutili e troppi sprechi nella sanità italiana. Ma i possibili tagli alle prestazioni previsti dal decreto in cantiere sull'appropriatezza del ministero della Salute hanno già messo sul piede di guerra i medici, preoccupato i cittadini e allarmato le regioni che hanno giudicato insufficiente il miliardo in più per il Fondo sanitario previsto…
Rischio professionale, le conclusioni
Diciottesimo e ultimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il diciassettesimo è possibile leggerlo qui) Il grave problema del rischio professionale va affrontato e risolto, con una serie coordinata di azioni. 1. In tempi rapidi, la definizione degli aspetti assicurativi (Art. 24 e 25 del CCNL 8/6/2000); 2. In tempi medi, una sensibilizzazione della categoria e dell’opinione pubblica (=Associazione…
Nuova Intifada?
Brutta giornata per Israele. Il bilancio dei due attentati di questa mattina a Gerusalemme, è di una ventina di feriti e di tre morti. Sempre questa mattina altri feriti a nord di Tel Aviv, precisamente a Ra’anana. L’escalation di violenze si registrano nella “Giornata della Rabbia”, organizzata e orchestrata dal partito palestinese Fatah e dai gruppi in Cisgiordania, Gaza e…
Turchia, tutte le difficoltà di Erdogan
La gestione della situazione interna rischia di sfuggire di mano al presidente della Turchia, tra le accuse di incapacità di garantire la sicurezza al Paese e complotti, e con i curdi che sono ormai sul piede di guerra e lo Stato islamico che ha avviato le proprie azioni incontrollabili. IL FRONTE ESTERNO Ma i problemi per Erdogan arrivano anche dall'esterno,…
Dell-Emc, quanto peserà il mega-merger sul mercato hi-tech
L'azienda dei computer Dell ha comprato l'azienda del data storage Emc con un'operazione da 67 miliardi di dollari in contanti e azioni: è il più grande takeover di sempre nell'industria tecnologica. Ma è un accordo rivoluzionario per il settore o crea un'elefantiaca struttura con scarse capacità di essere innovativa? L'ANNUNCIO In una telefonata con investitori e analisti, Michael Dell ha detto che…
“Corruzione e competitività” con la Fondazione Iniziativa Subalpina
Il 24 ottobre alle 10:30 si terrà il convegno “Corruzione e competitività” organizzato dalla Fondazione Iniziativa Subalpina a Milano. Parteciperanno al dibattito Andrea Orlando, Ministro della Giustizia; Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Saverio Capolupo, Comandante Generale della Guardia di Finanza; Edmondo Bruti Liberati, Procuratore della Repubblica di Milano; Ivan Lo Bello, Presidente Unioncamere. A moderare…
“Start-up e Digitale: un gioco da ragazzi?”
Il 24 ottobre alle 10:00 si terrà il dibattito “Start-up e Digitale: un gioco da ragazzi?” al Conference Centre Orogel – Expo Milano 2015. L’apertura e presentazione dei risultati della ricerca sarà a carico di Roberto Prioreschi, Director Bain & Company Italia. Parteciperanno al dibattito Giovanni Cagnoli (CEO Bain & Company Italia); Gianni Cuozzo (CEO MacroAerospace e Consigliere presso il…
La riforma del Senato non è anti democratica
Scrivo questa nota alcune ore prima che a Palazzo Madama venga approvata la legge di riforma costituzionale che muta radicalmente il ruolo del Senato. Sul testo possono esserci, come mi pare ci sono, obiezioni anche ragionevoli: è naturale. Ma la fine del bicameralismo perfetto è un fatto positivo. Com'è noto, il Pci alla Costituente si batté per una sola Camera…
Drone e regolamentazione: fra politica, etica e normative internazionali”
Venerdì 23 Ottobre alle 9:30, presso l’Aula Commissione Difesa del Senato della Repubblica, si terrà l’incontro “Drone e regolamentazione: fra politica, etica e normative internazionali” organizzato da Airpress e Diplomacy per la VI edizione del Festival della Diplomazia. Intervengono: Mauro Moretti, Presidente Associazione europea delle industrie dell'Aerospazio e della Difesa (ASD) e AD Finmeccanica; Nicola Latorre, Presidente Commissione Difesa Senato…