Abbiamo letto, con grande piacere, l’articolo apparso oggi su l’Unità del consigliere di amministrazione della RAI, Prof. Paolo Messa. La sua è una posizione che condividiamo totalmente. Abbiamo sempre pensato che il nostro lavoro, la professionalità dei nostri collaboratori, nei loro diversi e qualificati mestieri, dovesse essere visto e considerato come un pezzo strategicamente importante del Made in Italy. L’Italia…
Archivi
Bruxelles dice no alla bad bank italiana
La bad bank all’italiana non si farà. E’ quello che si mormora in queste ore in ambienti bancari e finanziari milanesi. La sensazione si fonda, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, anche su alcuni umori raccolti nei palazzi romani della politica e delle istituzioni. Da Roma a Francoforte, passando per Milano, il veicolo finanziario archittato fra Tesoro, Bankitalia e la…
Rai, a misura di bambino e dalla parte dei genitori. I consigli del Moige
Ben volentieri partecipo al dibattito sulla nostra TV, sulla Rai a misura di futuro. Lo faccio dalla parte dei genitori, quei consumatori che per il ruolo che ricoprono ripongono le aspettative e le esigenze maggiori nel servizio pubblico, aspettative ed esigenze dettate dal fatto che, davanti al piccolo schermo si trovano i nostri figli e le nostre figlie e per…
Renzi, Travaglio, le primarie a Roma e il mestiere di giornalista
Matteo Renzi ha aperto alle primarie a Roma. Forse non poteva fare diversamente, sia per ragioni statutarie, sia -anzitutto - per non infilarsi di nuovo nel tunnel di una sfibrante e stucchevole diatriba ideologica con la sinistra interna del Pd. In tempi non sospetti, e mi scuso per il riferimento personale, ho avuto occasione di esprimere su queste colonne le…
La liquidità internazionale diventa gassosa
Basterebbe una riga a chiudere questo post: la liquidità non è in declino, ma è pronta ad evaporare. Tutto qua. E poiché la sintesi proviene dal Fmi, che così ha intitolato un survey article dedicato a suo ultimo Global stability financial report, non trovo parole migliori per commentarle a mia volta che osservando quello ormai evidente: la liquidità, a furia…
Smart Cities for a better world. La diretta
Lunedì 12 ottobre 2015 alle 9.30 presso l’università LUISS Guido Carli a Roma aprirà i battenti “Smart Cities for a better world”, il roadshow organizzato da Formiche e Agol in collaborazione con l’Agenzia nazionale per i giovani. Fra gli altri, interverranno, insieme al professore Giampiero Gallo, Consigliere Economico del Presidente del Consiglio, Francesco Grillo – Consigliere del Ministro dell’Istruzione, Università…
I profughi sono una manna o un flagello? Dibattito in Germania
I profughi non sono la manna caduta dal cielo, ma nemmeno un flagello epocale. Mentre migliaia di tedeschi si prodigano a dare una mano ai nuovi e il governo federale decide misure per sostenere comuni e regioni, gli istituti di ricerca economici approntano studi per capire quali effetti avrà l’arrivo di un milione e passa di profughi (secondo quanto scrive…
Chi scarica (e chi no) Ignazio Marino
Ragioni di misericordia, imposte a un cristiano anche dall’imminenza di un apposito Giubileo indetto dal Papa felicemente regnante, dovrebbero indurre alla difesa del pur stravagante Ignazio Marino di fronte alla durezza delle accuse e delle critiche che gli vengono mosse, come vedremo, anche da chi dice di volerlo aiutare. Giannelli, da par suo, lo ha appena raffigurato con la china…
Bergoglio, Kasper, Charamsa. Cosa succede in Vaticano sul Sinodo?
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il Sinodo si è aperto col botto. Non è stato il gesto di una persona da poco, monsignor Krysztof Charamsa è un affermato teologo, insegnava alla università Gregoriana dei Gesuiti e alla Regina Apostolorum dei Legionari di Cristo. Era…
Corriere della Sera, ecco come gli analisti plaudono alla vendita di Rcs Libri alla Mondadori
“Ci aspettiamo sinergie a regime per 7-9 milioni con potenziale impatto sull'utile per azione del 15% nel 2016-17”, sarà questo l’esito della fusione tra Mondadori e Rcs per Stefano Gamberini, analista di Equita Sim che sull’acquirente ha giudizio hold con target price di 1,15 da 1,1 euro. “Mondadori ha acquisito Rcs Libri, escluso il 58% di Adelphi Edizioni, per un…