Skip to main content

Scampato pericolo! la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha assicurato che il maxiemendamento, nell’introdurre all’articolo 16 attività extracurricolari per “contrastare la violenza e le discriminazioni di genere”, non apre all’ideologia del gender. ne dubito ma, almeno nell’immediato, non dovrebbe esserci più il rischio che anche da noi vengano vietati gli appellativi: “signore” e “signora”, “studente” e “studentessa”, come accade da qualche mese alla city university di new york che “ha messo al bando anche i già neutri “Mr.” e “Mrs.”. Accademici e membri dello staff dell’ateneo sono invitati a non utilizzare i saluti di genere in corrispondenza con gli studenti-e di utilizzare invece il nome completo di uno studente, in nome dello “sforzo continuo per assicurare un ambiente accogliente e inclusivo di genere”. Perché le donne dovrebbero dire se sono sposate o no? E che ne sarebbe dei trans?“. scampato pericolo, dunque. mi chiedo infatti dove si sarebbe potuta nascondere la ministra per sottrarsi alle ire di coloro che hanno impiegato anni per essere chiamati “signore” e “signora”…

Le signore alla prova del gender

Scampato pericolo! la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha assicurato che il maxiemendamento, nell'introdurre all'articolo 16 attività extracurricolari per "contrastare la violenza e le discriminazioni di genere", non apre all’ideologia del gender. ne dubito ma, almeno nell'immediato, non dovrebbe esserci più il rischio che anche da noi vengano vietati gli appellativi: "signore" e "signora", "studente" e "studentessa", come accade da qualche mese…

Ecco i poco gai slogan del Gay Pride a Milano

Coppie eterosessuali, famiglie tradizionali con figli, coppie omosessuali alcune delle quali con bambini al seguito, mamme e papà single, trans, drag queen. Anziani, giovani, persone di mezz'età, studenti, operai, avvocati, medici, panettieri, salumieri, manager, addirittura un prete. Questo è stato il Gay Pride di Milano, composito e coloratissimo. Ieri, più o meno 100 mila persone (150 mila secondo gli organizzatori)…

Vi spiego tutti gli errori dell'Europa in Grecia. Parla il prof. Gustavo Piga

Dopo il no di ieri dell'Eurogruppo a una nuova proroga di aiuti ad Atene, il premier ellenico Alexis Tsipras ha annunciato che "il popolo sarà chiamato" domenica 5 luglio a votare un referendum sulla proposta dei creditori. Di chi sono le responsabilità di questo braccio di ferro? Quali le conseguenze sul progetto europeo? E quali scenari si aprono adesso? Sono…

Ecco come il Papa unifica i media vaticani

Padre Federico Lombardi chiarisce che ci vorranno anni prima di veder compiuta in tutte le sue parti la riforma dei media vaticani, ma intanto è stato fatto il primo passo. Il Papa ha infatti promulgato un motu proprio in cui stabilisce la creazione di un nuovo dicastero, la Segreteria per la Comunicazione. L’organismo coordinerà le varie voci che oggi, quotidianamente,…

Teoria Gender nella Buona Scuola?

Sotto la bandiera ipocrita della prevenzione alla discriminazione, il governo ha fatto passare con il Ddl “Buona scuola” una norma che legittima la diffusione e la propaganda nelle scuole della teoria del gender. Molto probabilmente sarà l’occasione per istituire qualche corso (pagato con fondi pubblici) in cui veicolare teorie che nulla attengono ai diritti civili, contrarie alla nostra Costituzione, nemiche…

Cassa depositi e prestiti, chi racconta frottole?

Signore e signori, tanto rumore per nulla. Il ribaltone in Cassa depositi e prestiti con il siluramento dei vertici ad opera di Palazzo Chigi (con il rumoroso silenzio del ministero dell'Economia, che pure detiene l'80 per cento della Cassa), è un naturale, quasi scontato, avvicendamento. È stato Franco Bassanini, presidente uscente di Cdp che lascerà il posto a Claudio Costamagna,…

Immigrazione, la debole strategia di Renzi in Europa

In concomitanza con il Consiglio europeo del 25 e 26 giugno, che aveva tra i suoi temi centrali l’Agenda europea per l’immigrazione, l'Ipsos ha reso noto un sondaggio (se mai ce ne fosse stato bisogno) che rilevava l’opinione degli italiani in merito alla loro percezione del fenomeno migratorio e alla sua gestione da parte del governo. Oggi, un'alta percentuale di…

Perché l'Europa deve fermare la Cina sul commercio. Parla Antonio Tajani

L’Ue non faccia scherzi. Al vertice con la Cina in programma domani, lunedì 29 giugno, deve essere chiara la posizione europea di rigetto della domanda di riconoscimento del Gigante asiatico come economia di mercato. Antonio Tajani (Fi), già commissario europeo e oggi primo vicepresidente del Parlamento Ue, lo scandisce forte e chiaro in una conversazione con Formiche.net. Non vuole che…

Musei Vaticani, ecco come si rinnova la Sala degli Indirizzi

Musei Vaticani, nuovo allestimento per la Sala degli Indirizzi, un luogo che torna a svelare i suoi tesori. La sala è così chiamata per aver ospitato sotto Papa Benedetto XV (1914-1922) gli “indirizzi” di omaggio inviati a Papa Leone XIII (1878-1903) e a Papa San Pio X (1903-1914) dagli angoli più remoti della terra. Dal pontificato di Papa Pio XI…

Le gallery di Umberto Pizzi più cliccate

Laura Antonelli, Premio Biagio Agnes e la festa di compleanno di Enrico e Jole Cisnetto sono le tre gallery di Umberto Pizzi più cliccate della settimana appena trascorsa. In quarta e quinta posizione seguono la presentazione del libro su Luigi Spaventa alla Consob e una gallery vacanziera, anche se un po' datata, con Maria Elena Boschi e Stefania Giannini. Laura…

×

Iscriviti alla newsletter